conicità mandrino tornio.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

conicità mandrino tornio.

Messaggio da gab®y » mercoledì 1 dicembre 2010, 12:16

mi servirebbe sapere la conicità  dellattacco mandrino di un tornio, quelli nuovi hanno gli attacchi caps look ma quelli vecchi avevano l'albero mandrino conico, così quando si volava montare un mandrino diverso si svitava la ghiera che teneva insieme la "coppi aconica" e il mandrino si toglieva, mi sapete dire se queste conicità  arano iso oppure ogni casa faceva la sua conicità ?

al lim ite lo ricavo ma ho paura che l'errore di misurazione mi faccia sbagliare la conicità , se ci fasse una gradazione precisa sarei più sicuro. :lol:

grazie,
Gabry
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: conicità mandrino tornio.

Messaggio da gio_46 » giovedì 2 dicembre 2010, 0:26

Nell'ipotesi che tu debba tornire un pezzo esattamente ai soliti gradi potresti girare la torretta e con il comparatore poggiato sulla parte conica, scorrere avanti e indietro fino a che l'orologio segna zero...

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: conicità mandrino tornio.

Messaggio da gab®y » giovedì 2 dicembre 2010, 12:06

questo è un modo che conosco, e che applico quando devo copiare una conicità  il problema è che la conicità  la posso copiare su quel tornio però poi devo tornire la flangia su un altro tornio perchè la flangia che devo tornire è quella del mandrino!! :lol: e sappiamo bene che le sulle scale graduate dei torni il decimo di grado non è così facile da vedere :mrgreen:

ti dirò che ho già  risolto il problema... sono andato per tentativi!!, però, mi chiedevo se i torni non avessero delle conicità  precise per cui uno non dovesse venir matto a far mille prove! :D
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: conicità mandrino tornio.

Messaggio da minolino2 » giovedì 2 dicembre 2010, 13:52

guarda questa tabella.....forse e' utile

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=14788
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: conicità mandrino tornio.

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 3 dicembre 2010, 6:28

sgrossi la flangia, smonti il mandrino copi la conicità  come ha detto giò_46 monti il mandrino prendi la flangia dall'interno, al limite fai più alta la flangia per presa con i morsetti, tornisci la conicità  e la filettatura d'attacco e il gioco è fatto.
Occhio a montare ad altezza l'utensile se monti + alto o + basso varia la conicità .
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: conicità mandrino tornio.

Messaggio da gab®y » martedì 7 dicembre 2010, 14:47

per zeffiro:

il problema è quando la flangia che devi tornire è quella del mandrino e non ne hai un altro che puoi montare! :D

come faccio si fa a prendere la flangia sul mandrino per tornirla se la flangia che devi tornire è preprio quella dello stesso mandrino??? :mrgreen:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: conicità mandrino tornio.

Messaggio da gab®y » martedì 7 dicembre 2010, 14:54

per minolino:
hai ragione è proprio l'ultimo attacco di quel file!! dice che la conicità  è 8°17'50'' quindi è la stessa di mandrino iso delle frese!! avevo il dubbio che fosse la stessa ma non potevo provarlo con precisione perchè non ho attacchi iso così grandi! :lol:

grazie mille!!

saluti,
Gabriele
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Rispondi

Torna a “Meccanica”