Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
fabinger
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 10:54
Località: La Spezia

Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da fabinger » martedì 7 dicembre 2010, 22:47

Buona sera a tutti.
Sto impazzendo a cercare la soluzione di come creare una ruota dentata a 28 denti.
Mi spiego meglio non riesco a calcolare il disco da utilizzare sul mio divisore.
Premetto che ho un divisore con rapporto 1/90, la ruota che devo realizzare ha 28 denti e a disposizione ho dei dischi con 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 23 - 27 - 29 - 31 - 33 - 37 - 39 - 41 - 43 - 47 - 49 fori.

Quale devo usare?????

Io conosco la formula (90*n/numero di divisione) in cui n è il numeo dei fori sul disco tale da creare un risultato intero...ma non lo trovo.

Un grazie a tutti.

Anonymous 10

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da Anonymous 10 » martedì 7 dicembre 2010, 23:58

Che divisore hai?
Nel caso fosse un SOBA HV6" quella divisione non è possibile.
Ciao!

bruno22
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 9:07
Località: Pordenone

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da bruno22 » mercoledì 8 dicembre 2010, 0:10

Ciao fabinger

Con i dischi citati (normalmente in dotazione ai divisori per uso hobbistico) questa divisione non è possibile :mrgreen: .
La divisione è realizzabile avendo un disco forato con 42 fori :roll: .
Io procederei in questo modo:
monterei il disco per realizzare la divisione per 14 e realizzerei i primi 14 denti;
successivamente (incrociando le dita per scaramanzia), sposterei l’azzeramento di 12° 51’ è realizzerei i 14 denti mancanti.
L’errore di divisione si perderebbe già  sulla rugosità  superficiale ottenuta con una fresa modulare!
E’ un’idea :idea: !
Mandi mandi
Bruno22

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 8 dicembre 2010, 0:16

Purtroppo se hai un divisore semplice, con quel disco non puoi farlo. Ci vuole un disco con 14 o 28 o 42 o 56 fori.

Se invece hai un divisore universale (per intenderci è quello che ha il manicotto posteriore oltre alla manovella ) puoi farlo per divisione differenziale, usando la divisione da 21 fori e collegando, tramite un treno di ingranaggi con rapporto 1:90 e inversione del moto di rotazione, l'asse del mandrino col manicotto del divisore (e svincolando il disco del divisore). In questo modo, mentre giri la manovella avanti il disco (azionato dal treno di ingranaggi) ruota al contrario della stessa quantità , ottenendo quindi una moltiplicazione per due del numero dei fori e in pratica la serie dei fori da 21 si comporta come se fosse da 42.

A questo punto, avanzando di 135 fori otterresti la divisione voluta: (1/90)*(135/42)=1/28

Nota: 135 fori differenziali, in realtà  i fori reali sono la metà : 67.5. Quindi tre giri interi di manovella + 4.5 fori.

Avatar utente
fabinger
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 10:54
Località: La Spezia

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da fabinger » mercoledì 8 dicembre 2010, 9:45

Grazie a tutti. Per le vostre risposte. Mi sa tanto che aspettero' che arrivi il 4 asse da montare sul mio divisore e quindi gestendo tutto da mach3 sicuramente riusciro' a realizzarlo.
Buona "Immacolata" a tutti

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da gio_46 » mercoledì 8 dicembre 2010, 15:55

fabinger ha scritto:Buona sera a tutti.
Sto impazzendo a cercare la soluzione di come creare una ruota dentata a 28 denti...
----------------------
La domanda è banale ma sorge spontanea: un ingranaggio di commercio non andrebbe bene?

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da grazioli » mercoledì 8 dicembre 2010, 20:45

fabinger ha scritto:Buona sera a tutti.
Sto impazzendo a cercare la soluzione di come creare una ruota dentata a 28 denti.
Mi spiego meglio non riesco a calcolare il disco da utilizzare sul mio divisore.
Premetto che ho un divisore con rapporto 1/90, la ruota che devo realizzare ha 28 denti e a disposizione ho dei dischi con 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 23 - 27 - 29 - 31 - 33 - 37 - 39 - 41 - 43 - 47 - 49 fori.

Quale devo usare?????

Io conosco la formula (90*n/numero di divisione) in cui n è il numeo dei fori sul disco tale da creare un risultato intero...ma non lo trovo.

Un grazie a tutti.
Ciao, ti crei un disco forato con 14 fori (utilizzando il disco da 49 che hai già ); poi il gioco è fatto: 90*14/28=45
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Avatar utente
fabinger
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 10:54
Località: La Spezia

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da fabinger » giovedì 9 dicembre 2010, 9:29

Grazioli, come al solito i tuoi consigli, per me, come penso per tutti gli utenti del forum, sono preziosissimi.
Questa tua idea mi ha tirato fuori egreggiamente da un impiccio.

Grazie....

Anonymous 10

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da Anonymous 10 » venerdì 10 dicembre 2010, 0:30

Ciao, ti crei un disco forato con 14 fori (utilizzando il disco da 49 che hai già ); poi il gioco è fatto: 90*14/28=45

Mi interessa molto ma ho dubbi sulla creazione del 14 fori: potresti gentilmente riproporre
la formula più dettagliatamente? Grazie.
Ciao!

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da Blanko70 » venerdì 10 dicembre 2010, 9:29

La formula vuol semplicemente dire che con il disco da 14 per ottenere 28 denti devi avanzare di 45 fori per dente infatti: ogni foro ti da un avanzamento di 1/(90*14). Se tu vuoi un avanzamento pari ad 1/28 devi avanzare di 45 fori: (1/(90*14))*45 = 1/28

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da grazioli » venerdì 10 dicembre 2010, 10:04

Per creare il disco da 14 fori bisogna utilizzare il disco da 49 fori (che già  possiede). Avendo il divisore un raporto 90:1 significa che per fare compiere un giro al pezzo da costruire (in questo caso un disco a 14 fori) occorrono 90 giri di manovella che corrispondono (montando in questo caso un disco da 49 fori) a un totale di 90*49=4410 fori. Questo numero è divisibile interamente per 14 (la foratura ricercata) infatti 4410/14=315. Ciò significa che ogni 315 fori (cioè 6 giri di manovella + 21 fori) dobbiamo eseguire uno dei 14 fori sul disco da creare.
Creato così il disco da 14 fori si fà  lo stesso calcolo per poter creare l' ingranaggio da 28 denti: cioè 90*14=1260 (totale n° fori per 1 giro completo dell' ingranaggio). Questo numero è interamente divisibile per 28 (i denti da eseguire) cioè 1260/28=45 che in pratica sono 3 giri e 3 fori sulla manovella la "distanza" da tenere tra un dente e un altro.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Mangusta

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da Mangusta » venerdì 10 dicembre 2010, 14:10

Il disco da 14 fori lo può creare anche utilizzando il disco da 21 fori che pure ha in dotazione, e cioè 6 giri completi + 9 fori.

Anonymous 10

Re: Aiuto creazione ruota dentata con 28 denti.

Messaggio da Anonymous 10 » venerdì 10 dicembre 2010, 23:37

Scusate il malinteso, solo ora ho realizzato che il disco da 14 fori è da costruire "ex novo"
Ciao!

Rispondi

Torna a “Meccanica”