Powermill 2010

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Powermill 2010

Messaggio da Il marangon » giovedì 9 dicembre 2010, 21:10

Salve a tutti

vorrei una parere sulla validità  di powermill 2010, a detta dei commerciali è il migliore, bellissimo il miglior compromesso qualità  prezzo ma d'altronde loro fanno il loro lavoro e non ti diranno mai che il loro prodotto potrebbe essere migliorato

oggi mi è arrivato un cliente che mi parlava di grave bug del programma, crash improvvisi, icone che sparivano...

ora mi piacerebbe sentire il parere di altri utilizzatori anche perchè io sono fermo alla versione 9

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Powermill 2010

Messaggio da drago » giovedì 9 dicembre 2010, 22:30

non lo conosco. :mrgreen:
ma anche a me dicevano :questo e' il migliore a parita' di prezzo...io ho chiesto una dimostrazione gratuita in sede....ti fai una bella infarinata
di quelli che ti interessano,valuti quello piu' intuitivo e che ti piace...e non farti infinocchiare dal venditore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
informati da chi c'e' l'ha anche per il discorso dell'assistenza tecnica..in bocca al lupo per la scelta :lol:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Powermill 2010

Messaggio da pela73 » giovedì 9 dicembre 2010, 22:43

è uno dei più quotati nel mercato dei cam.

leggevo che la più grossa novità  della versione 2010 è quella di riuscire a sfruttare le più recenti cpu multicore per lo sviluppo dei percorsi utensile.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

fabiaccio88
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 26 agosto 2010, 12:35
Località: Paliano (FR)

Re: Powermill 2010

Messaggio da fabiaccio88 » venerdì 10 dicembre 2010, 1:20

Buonasera!Nella nostra azienda usiamo power mill versione 6, e sempre della delcam anche Feature CAM, quest'ultimo in modo particolare per creare i percorsi del tornio CNC. Personalmente penso che siano dei software quasi imbattibili, solamente che fanno pagare questa imbattibilita'... con feature CAM ad esempio abbiamo la licenza per fresare solamente in 2d!per poter fresare liberamente un modello più complesso c'è bisogno di acquistare altre licenze, almeno che non si trovino altre strade....

bigtrouble77
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:27

Re: Powermill 2010

Messaggio da bigtrouble77 » domenica 12 dicembre 2010, 15:38

fabiaccio88 ha scritto:Buonasera!Nella nostra azienda usiamo power mill versione 6, e sempre della delcam anche Feature CAM, quest'ultimo in modo particolare per creare i percorsi del tornio CNC.....
Ciao scusa se faccio una domanda un po' stupida (sono all'esordio totale nel mondo CAD CAM), ma tra PowerMill e FeatureCAM quali sono le differenze?
Grazie

cesa
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 9:47
Località: bologna

Re: Powermill 2010

Messaggio da cesa » venerdì 17 dicembre 2010, 16:09

bigtrouble77 ha scritto: Ciao scusa se faccio una domanda un po' stupida (sono all'esordio totale nel mondo CAD CAM), ma tra PowerMill e FeatureCAM quali sono le differenze?
Grazie
io uso FeatureCAM e ho solo provato un paio di volte PowerMill... a mio parere dipende cosa devi fare... se hai lavorazione base con disegni non troppo complessi usa FeatureCAM, è molto veloce e intuitivo ma ha dei limiti per quanto riguarda le superfici complesse, lavora con torni, torni/frese e 3/4/5 assi senza grossi problemi

PowerMill è tutt una altra cosa... power è per le cose complesse, rispetto a quello che fai con FeatureCAM ci metti 10 volte di più a programare... però fa cose molto più complesse e diciamo che li non hai nessun limite, puoi fare qualsiasi cosa..
su www.spider.bo.it tutti lavori di mia programmazione nc

bigtrouble77
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:27

Re: Powermill 2010

Messaggio da bigtrouble77 » domenica 19 dicembre 2010, 15:33

cesa ha scritto: PowerMill è tutt una altra cosa... power è per le cose complesse, rispetto a quello che fai con FeatureCAM ci metti 10 volte di più a programare... però fa cose molto più complesse e diciamo che li non hai nessun limite, puoi fare qualsiasi cosa..
Ciao,
grazie per la risposta. Ma per curiosità  cosa si intende per "cose complesse"? Tipo per una girante di una turbina, secondo te, sarebbe più giusto usare il PowerMill o basta il FeatureCAM?
Devo fare una scelta e sono molto indeciso...

Grazie per l'aiuto

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Powermill 2010

Messaggio da Il marangon » domenica 19 dicembre 2010, 16:18

per una girante di turbina, direi che devi andare su powermill senza ombra di dubbio.

c'è una serie di strategie di sgrossatura e finitura dedicate apposta alle turbine

cesa
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 9:47
Località: bologna

Re: Powermill 2010

Messaggio da cesa » lunedì 20 dicembre 2010, 11:43

sisi, se devi fare delle turbine o qualcosa tipo eliche devi usare powermill, per quelle cose c'è addirittura una funzione apposita.
Con FeatureCAM non sono cose che riesci a fare...
su www.spider.bo.it tutti lavori di mia programmazione nc

bigtrouble77
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:27

Re: Powermill 2010

Messaggio da bigtrouble77 » lunedì 27 dicembre 2010, 13:08

Grazie ragazzi per le risposte!
Ciao

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”