costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
- Località: Pisa
costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
-
- Junior
- Messaggi: 110
- Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
- Località: AREZZO
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
per programma cosa intendi g-code?
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
- Località: Pisa
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
Si intendo g-code. Se tu potessi aiutarmi mi faresti un gran favore. 

-
- Junior
- Messaggi: 110
- Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
- Località: AREZZO
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
Ma hai esperienza con la programmazione?
questo raggio quanto è?dove è?che pezzo devi fare?
non puoi avere solo il comando del raggio...
dipende dal tipo di percorso che devi eseguire,dal tipo di macchina,dal tipo di controllo.
Senza tutte queste informazioni come possiamo aiutarti?

questo raggio quanto è?dove è?che pezzo devi fare?
non puoi avere solo il comando del raggio...
dipende dal tipo di percorso che devi eseguire,dal tipo di macchina,dal tipo di controllo.
Senza tutte queste informazioni come possiamo aiutarti?

L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
- Località: Pisa
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 110
- Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
- Località: AREZZO
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
la misura del raggio te la rilevi al cad. poi comando G02 da punto A a punto B.
ti allego un link con la lista del g-code fanuc
http://fanuc.pennineuk.com/g-codes.htm
ti allego un link con la lista del g-code fanuc
http://fanuc.pennineuk.com/g-codes.htm
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.
- drago
- Senior
- Messaggi: 833
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
- Località: Provincia di FI
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
ciao,il raggio nel tuo caso e' 1.25mm.quindi G02 o G03....Se hai un cad lo puoi verficare,in mancanza del cad puoi usare la trigonometria e il teorema sulle corde.una volta trovati i cateti col teorema di pittagora,fai:
a/sen alfa=diametro; b/sen beta=diametro; c/sen gamma=diametro
allego una foto.
Non so se cerchi una funzione in particolare nel fanuc,ma piuttosto che niente
a/sen alfa=diametro; b/sen beta=diametro; c/sen gamma=diametro
allego una foto.
Non so se cerchi una funzione in particolare nel fanuc,ma piuttosto che niente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia
leonardo sciascia
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
- Località: Pisa
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
Lunedì lo metterò subito in pratica e ti farò sapere come è andata. Ti ringrazio ancora una volta per la pazienza e l'aiuto che mi stai dando. 

-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
- Località: Pisa
Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc
