mandrino che fare?
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
mandrino che fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello
- artu artu
- Junior
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
- Località: Bergamo
Re: mandrino che fare?
Se ... l'hai pagato poco può essere un'affare, le griffe le puoi rettificare e riportare
ad un grado di precisione buono/accettabile, non è un lavoro particolarmente difficile ma occorrono alcune avvertenze.
Sempre che viti e filetti siano in buono stato.
L'eccentricità è data dal consumo/usura delle griffe ( recuperabile) che si vedono + consumate/rovinate in punta.
Artu
ad un grado di precisione buono/accettabile, non è un lavoro particolarmente difficile ma occorrono alcune avvertenze.
Sempre che viti e filetti siano in buono stato.
L'eccentricità è data dal consumo/usura delle griffe ( recuperabile) che si vedono + consumate/rovinate in punta.
Artu
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mandrino che fare?
ciao grazie artu si il robi vecchi me lo ha ceduto per 15 euri , ora io non ho esperienza in fatto di retifiche , che cosa di deve fare?
dove non arriva la testa arriva il martello
- artu artu
- Junior
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
- Località: Bergamo
Re: mandrino che fare?
Ottimo prezzo ,anche se è da sistemare, immagino che il tornio tu l'abbia già ,
quindi comincia a piazzarlo sul tornio dopo avergli dato una bella lavata e ingrassata.
Anche se lo userai per altro ( 4° asse o divisore che sia) una passata sul tornio per la rettifica s'ha da fare,
bisogna ora che ti procuri/tornisci un'anello robusto che andrai a fissare sull'esterno delle griffe, aprendo
queste ultime , così da metterle in " lavoro" ma aperte, ora bisogna inventarsi un'aggeggio che può essere
un kress,un trapano, o altro che portino una moletta in pietra e ben fissati sul carrino.
Quando sei pronto : mandrino che gira , moletta che gira in senso contrario e l'avvicini alle griffe "pelando via, in più passate leggere,la parte rovinata della cuspide delle griffe, solo il necessario altrimenti i tondi piccoli
non li serri più.
Io farei così..... auguri e tienici informati.
Artu
quindi comincia a piazzarlo sul tornio dopo avergli dato una bella lavata e ingrassata.
Anche se lo userai per altro ( 4° asse o divisore che sia) una passata sul tornio per la rettifica s'ha da fare,
bisogna ora che ti procuri/tornisci un'anello robusto che andrai a fissare sull'esterno delle griffe, aprendo
queste ultime , così da metterle in " lavoro" ma aperte, ora bisogna inventarsi un'aggeggio che può essere
un kress,un trapano, o altro che portino una moletta in pietra e ben fissati sul carrino.
Quando sei pronto : mandrino che gira , moletta che gira in senso contrario e l'avvicini alle griffe "pelando via, in più passate leggere,la parte rovinata della cuspide delle griffe, solo il necessario altrimenti i tondi piccoli
non li serri più.
Io farei così..... auguri e tienici informati.
Artu
- drago
- Senior
- Messaggi: 833
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
- Località: Provincia di FI
Re: mandrino che fare?



se vuoi risparmiare qualche fatica compra dei morsetti teneri...se ti vuoi cimentare in quell'impresa,dagli una lapiddellata ai fianchi e se riesci,nelle zone con ammaccature..poi procedi come ha detto artu.
P.S.non aspettarti grandi precisioni alla fine del lavoro perche' il robi vecchi ha dato troppi botti


Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia
leonardo sciascia
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Re: mandrino che fare?
Quando si rettificano le griffe del mandrino bisogna farle lavorare a chiudere esattamente come lavoreranno sul pezzo. Quindi serve un attrezzo che le possa bloccare dall'esterno, senza interferire con la rettifica....bisogna ora che ti procuri/tornisci un'anello robusto che andrai a fissare sull'esterno delle griffe, aprendo
queste ultime , così da metterle in " lavoro" ma aperte...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
- artu artu
- Junior
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
- Località: Bergamo
Re: mandrino che fare?
Eh si !! sarebbe l'ideale ....ma come fai ??
Artu
Artu
- sbinf74
- Senior
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
- Località: Roma
Re: mandrino che fare?
Dopo la parte terminale la scarichi a mano.
-->I MIEI VIDEO<--
- gio_46
- Senior
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
- Località: SIENA
Re: mandrino che fare?
L'ideale sarebbe bloccare i morsetti stringendoli non in fondo ma in cima.... nel punto di maggior
"beccheggio"...
"beccheggio"...

- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Re: mandrino che fare?
Io ho fatto così.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: mandrino che fare?
Io di solito trovo un cuscinetto vecchio di diamentro adeguato e lo fisso sul mandrino come Bit 79.
Ciao
Ciao
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mandrino che fare?
quindi se ho capito bene la cosa piu importante e' quella di bloccare le le griffe ora il tornio non ce ce l'ho purtroppo
pero' ho il 4 asse quasi pronto potri montarlo li e fare la procedura consigliata direttamente da li devo solo trovare il modo di fissare il trapano o il cress sulla tavola della cnc e fra correre avanti il poblema piu arduo sara' quello di allineare il tutto per produrre passate della mola piu precise possibile il che gia mi vien da ridere






dove non arriva la testa arriva il martello
- artu artu
- Junior
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
- Località: Bergamo
Re: mandrino che fare?
Ottima idea !!!!!!.....copio !!!
Artu
Artu
-
- Member
- Messaggi: 338
- Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
- Località: pedace (cs)
Re: mandrino che fare?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
tutto è impermanente
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: mandrino che fare?
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php