Elenco le modifiche della scheda TB6560, per ordine di importanza :
1) eliminazione optocouplers per le linee STEP X,Y e Z, bypass con resistenze da 270 ohm, verso TB6560-pin 3
2) miglioramento centro massa in prossimità di ogni TB6560, con connessione della stessa al dissipatore
3) sostituzione capacità Fosc, quella tra TB6560-pin 7 e massa, da 1000pF a 100pF
4) inserimento condensatori di bypass sulle linee di alimentazione dei TB6560, direttamente sui pin degli IC, condensatori a pacchetto azzurri, 3 x ogni IC
5) eliminazione circuito per riduzione corrente in stato di riposo, allego foto a riguardo
TB4.jpg
Se osservate da vicino la foto con il dettaglio del bypass degli optocouplers, noterete che ci sono delle piste tagliate
in prossimità delle resistenze aggiunte.
Ma il taglio si può evitare, semplicemente smontando i tre opto interessati.
Nel mio caso sono stato costretto perchè avevo sostituito gli opto singoli con opto multipli.
Dettaglio in foto :
TB5.jpg
Dopo la cura, facendo finta che il regolatore 7812 non diventa rovente con 30V di alimentazione,
la scheda guadagna la sufficienza.
Io la uso con microstepping a 16 e frequenze di stepping fino a 50 Khz.
Se eseguite il moddone, ricordatevi di invertire la polarità delle linee STEP nei software MACH3, EMC2 e affini.
Dimenticavo, la ventola originale è stata eliminata, quando inscatolerò, ne metterò una a lato,
verticale e ... silenziosa.
Sono disponibile per ogni chiarimento.
Marco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login