Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
spillo87
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:20
Località: Perugia

Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da spillo87 » venerdì 10 dicembre 2010, 12:32

ciao a tutti...
volevo un consiglio da chi ne sà  più di me...
ho trovato in giro per internet un kit simile a questo: http://cgi.ebay.it/4Axis-Nema-23-Steppe ... 2a0a1da8f0
però ad un prezzo più contenuto...
ho già  quel tipo di elettronica ma 3 assi, e mi sembra che vada bene.
quei motori come sono? ho trovato questo: http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=160&pid=80
i motori sono il tipo 57BYGH633...
datemi in consiglio...
grazie a tutti

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » domenica 19 dicembre 2010, 3:19

Ciao,
se sei ancora in ascolto, un consiglio sull'argomento : lascia stare i kit motori dalla cina.

Se fai due conti con le spese di spedizione e (molto) probabile dogana, non ci siamo, il rapporto rischio / risparmio è sconveniente.

Considera poi che la schede basate su TB6560, nelle versioni più diffuse, sono isolate "per finta", le masse non sono separate e la scheda pecca di layout ed assenza di alcuni condensatori di filtro, il chè la rende problematica soprattutto quando alzi il setting di corrente.

Seconda cosa, gli alimentatori devono essere di provata qualità , quelli scarsi, spesso falliscono spaccando tutto, anche con rischi per la salute dell'operatore ...

Io ho la versione a 3 assi e l'ho "curata" con successo, ma và  detto che sono un elettronico.
Magari più avanti faccio un post dedicato dove spiego le modifiche.
Ho anche però dei moduli PM752 di Zapp, che sono tutta un'altra cosa, ma la spesa è di circa 70 euro per asse.

Per concludere, non sò cosa devi "azionare", ma il consiglio è di comprare in europa.
Se precisi l'impiego, mi sbilancio con qualche sigla specifica.

Saluti, Marco.

spillo87
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:20
Località: Perugia

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da spillo87 » domenica 19 dicembre 2010, 10:06

grazie mille del suggerimento... ne terrò sicuramente conto...
io sono un pò alle prime armi (non prime prime) ed ho un pantografo cnc come questo http://www.cnc-valmec.it/website/conten ... 8b3bfa893e in acciaio e alluminio... devo lavorarci legno, pcb e fare delle incisioni su alluminio (poche)...
pensavo quindi che dei motori da 3A fossero al caso mio... non volevo spenderci molto per il momento, poi in futuro vorrei avanzare di livello...
in questo caso cosa mi consigleresti di acquistare?
grazie ancora...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da tls-service » domenica 19 dicembre 2010, 10:32

x ccmarco :Se stai parlando della scheda in particolare con il TB6560, sicuramente avrai le tue buone ragioni per non consigliarla, ma se che credi che i driver (diciamo il 95%) che vendono in Europa sono prodotti migliori di quelli cinesi, stai prendendo una grande cantonata :wink: ...
I driver venduti in Europa sono proprio quelli cinesi che vendono giustamente anche loro direttamente e i prezzi (totali) sono ad oggi più convenienti in cina... Poi ogni uno fa le sue valutazioni :wink: ...

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » domenica 19 dicembre 2010, 12:07

@spillo87 :

ho lo stesso pantografo, arrivato 2gg fà , pilotato da uno Zapp SY60STH88-3008 sull'asse delle Y e due Sanyo Denky 103-H7123-0740 per gli assi X e Z, come elettronica la famosa scheda cinese a 3 assi, moddata.

Non è per carità  l'unica "ricetta" possibile, i motori li avevo già  presi in precedenza per altri usi e stò montando un pantografo DIY con viti a ricircolo e telaio misto alluminio e MDF.
Su questo, per X & Y userò sicuramente i SY60, ma chissà  quando lo finirò ...

La macchinetta in questione l'ho presa appunto per fare alcune parti di quella autocostruita.

Per la verità , a causa di un supporto motore arrivato storto da trasporto corriere, stò aspettando che il venditore "intervenga" e ora stò sempicemente "rodando" X & Y a 2000mm/min, anche se il tutto sale a 3000mm/min.

Ma giusto per capire, attualmente hai già  dei motori sulla CNC 300 ed hai problemi tipo salto step ?
Nel caso elenca sigle e settaggi, magari una foto della scheda che mostri il dettaglio dei dip-switch.

Prima del modding la mia scheda 3x TB6560 si comportava maluccio, se vuoi entro nel dettaglio.

@tls-service :

nessuna cantonata, lavoro in elettronica da 25 anni (progettista HW e sviluppatore FirmWare), alcuni dei quali nel settore della motoristica brushless, per cui sò di cosa stiamo parlando.

La maggior parte dell'HW viene assemblata in Cina, ma quasi sempre a progetto occidentale, spesso "nostrano".

E le aziende occidentali che fanno i numeri veri, per garantire la qualità  delle forniture, spediscono in pianta stabile dei "controllori" nel paese di produzione, altrimenti arriva la "fuffa", garantito al limone verde.

Nel caso delle schede con TB6560, nei modelli più diffusi, il progetto è orientale e garantisco che, uso un eufemismo, è mediocre.

Esistono anche modelli meglio riusciti, ma la convenienza economica viene meno.

Out of the box dà  parecchi problemi, comunque sul web si trovano già  alcune "guide" per ovviare ad alcuni di essi.
Ma bisogna avere dimestichezza con saldatore e componentistica elettronica per non distruggere il tutto.
Ed in ogni caso non è realmente isolata, la massa della porta parallela e del lato potenza sono assieme ...

Sò perfettamente che gli stepper driver tipo il PM752 sono assemblati in Cina, ma garantisco che a livello di resa e affidabilità  sono ben oltre le schede TB6560 low cost, per mille motivi, soprattutto se spingi i motori a decine di Watts.
E sono realmente optoisolate.

IL problema è ovviamente il prezzo, per tre assi tra drivers e breakout board siamo vicini ai 200 euro (con le versioni da 4.2 A di picco e 128 microstep /300Khz ) e bisogna cablare il tutto.

Ma vediamo i prezzi EU / CINA:

i Leadshine 542, in germania costano 55 euro l'uno, ma sono realmente una versione recente e discretamente eseguita.
Esistono una marea di drivers apparentemente identici, ma sotto la scorza si trovano elettroniche ben differenti.

Per 3 pezzi degli stessi, con spese di spedizione tramite corriere siamo quindi intorno ai 185 euro, ma se nel contempo si comprano i motori, le stesse incidono molto meno.

Sulla baia drivers simili, ma non identici, spesso con specifiche inferiori, costano tipicamente 30 euro più s.s. e quì viene l'inganno : quando và  bene è 15 euro cad, non combinabile.

Per i motori è anche peggio, causa peso che incide realmente e drammaticamente sulle s.s.

Aggiungiamo poi rischio dogana, alto, tempi di consegna, lunghi, garanzie spesso inesistenti, grazie al giochino "restituire entro 7gg". Per i privati, ma non solo, spedire in Cina un pacco da svariati chili, in modo rintracciabile, è un bel salasso.

Sulla baia mi son fatto una certa "scorza" e se il risparmio "doganaless" è solo del 20-30%, compro dritto in EU.

Saluti,
Marco.

spillo87
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:20
Località: Perugia

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da spillo87 » domenica 19 dicembre 2010, 12:54

io ho il driver come lo hai tu, cioè il 3 assi con il TB6560... ce lo avevo montato su una cnc 3 assi autocostruita in mdf, però avevo dei problemi cioè saltava passi solo su due assi (Y e Z) ho provato ad invertire i motori a cambiare settaggi alla scheda ma niente, però i primi giorni che lo utilizzavo non perdeva passi quasi per niente... il problema però credo che era dovuto al pc che ha l'hard disk un pò "impallato"... ora ho smontato tutto e a giorni rimetterò apposto il pc con un nuovo hard disk e un'installazioni in dual boot xp e kubuntu... poi proverò se è colpa del computer o della scheda...
anche a me è arrivata due giorni fà ... però il venditore si è dimenticato un paio di cosette accordate, ma mi dice che già  sta provvedendo... comunque pure a me è arrivata con una plastica un pò rotta sicuramente a causa del corriere...
se magari quando rimonto il tutto puoi darmi qualche suggerimento su settaggi e qualche modifica da apportare alla scheda te ne sarei grato :D

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » domenica 19 dicembre 2010, 14:01

Nel mio caso sono arrivati danneggiati un paio di supporti motore, vedo che siamo in compagnia.

Riguardo alle problematiche del pilotaggio stepper, devi essere in primis sicuro che il PC non abbia problemi.
Posta una foto dei settaggi della scheda, sezione dip-switch.

Io stò usando EMC2, tu cosa utilizzi ?

Marco.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43526
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da kalytom » domenica 19 dicembre 2010, 17:42

quoto totalmente ccmarco.. quelle schede fanno pieta' . Ho fatto diverse prove con generatore di impulsi, oscilloscopio, alimentatore variabile in tensione ecc. ecc.. avevo anche un " :mrgreen: BOOLOMETRO :mrgreen: "
Immagine

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » domenica 19 dicembre 2010, 18:08

OK, allora pubblico la "CURA" :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43526
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da kalytom » domenica 19 dicembre 2010, 18:19

cerrrrrrrrrrrrrrrto !!!
Immagine

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » domenica 19 dicembre 2010, 23:41

Bene, incominciamo con le immagini, scheda 3 assi "moddata", lato saldature :

TB0.jpg
TB1.jpg
TB2.jpg
TB3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » lunedì 20 dicembre 2010, 0:54

Elenco le modifiche della scheda TB6560, per ordine di importanza :

1) eliminazione optocouplers per le linee STEP X,Y e Z, bypass con resistenze da 270 ohm, verso TB6560-pin 3
2) miglioramento centro massa in prossimità  di ogni TB6560, con connessione della stessa al dissipatore
3) sostituzione capacità  Fosc, quella tra TB6560-pin 7 e massa, da 1000pF a 100pF
4) inserimento condensatori di bypass sulle linee di alimentazione dei TB6560, direttamente sui pin degli IC, condensatori a pacchetto azzurri, 3 x ogni IC
5) eliminazione circuito per riduzione corrente in stato di riposo, allego foto a riguardo
TB4.jpg
Se osservate da vicino la foto con il dettaglio del bypass degli optocouplers, noterete che ci sono delle piste tagliate
in prossimità  delle resistenze aggiunte.
Ma il taglio si può evitare, semplicemente smontando i tre opto interessati.
Nel mio caso sono stato costretto perchè avevo sostituito gli opto singoli con opto multipli.

Dettaglio in foto :
TB5.jpg
Dopo la cura, facendo finta che il regolatore 7812 non diventa rovente con 30V di alimentazione,
la scheda guadagna la sufficienza.

Io la uso con microstepping a 16 e frequenze di stepping fino a 50 Khz.
Se eseguite il moddone, ricordatevi di invertire la polarità  delle linee STEP nei software MACH3, EMC2 e affini.

Dimenticavo, la ventola originale è stata eliminata, quando inscatolerò, ne metterò una a lato,
verticale e ... silenziosa. :mrgreen:

Sono disponibile per ogni chiarimento.

Marco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da elettro62 » lunedì 20 dicembre 2010, 10:35

Buongiorno
naturalmente ho anch'io la scheda 3 assi in questione per la mia LuLu'
con due motori in parallelo per l'asse X.
Per le poche prove che ho potuto effettuare non ho notato nessun problema di funzionamento e nessuna perdita di passi
nonostante i motori "gabinetto" recuperati da stampanti varie
ma leggendo questo post e appurata la competenza di ccmarco che ringrazio per aver condiviso le sue esperienze
sono quasi convinto a moddare il tutto.
Pensate che sia necessario o per il momento se il tutto funziona posso lasciar stare?
Elettronicamente non sono una cima ma mi piacerebbe sapere un po' piu' approfonditamente a cosa servono queste modifiche
naturalmente se i termini tecnici non sono troppo "scientifici :wink: ".

Saluti e Auguri :santa:
Sergio

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » lunedì 20 dicembre 2010, 12:50

Ciao Sergio,

per mè và  bene, posso entrare nel merito di ciascun dettaglio di modifica, non sò se è il caso di aprire un 3ad apposito o continuare qui, magari vediamo cosa ne pensano i moderatori.

In ogni caso, la prima cosa che cambia drasticamente con la modifica, è la frequenza massima di stepping attuabile.

Quali sono i tuoi settings ?
A che frequenza massima di Fstep vai ?

Marco.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da Zebrauno » lunedì 20 dicembre 2010, 14:40

=D>
Visto che le modifiche da te operate (complimenti!) possono riguardare la maggior parte dei circuiti simili a quello da te presentato sarebbe molto gradito ed istruttivo un topic di approfondimento ex novo.

In particolare, se te la senti, sarebbe di grande utilita' spiegare l'utilita' dei cond. di bypass, dell'ottimizzare le masse avvicinandole agli IC e la modifica della capacità  Fosc, relativa alla frequenza del clock di sistema.


ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”