Consiglio inverter

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Consiglio inverter

Messaggio da amarillis » martedì 9 ottobre 2007, 7:57

Buongiorno.
Ho recuperato due motori di un obsoleto impianto di ventilazione industriale perfettamente funzionanti. I dati di targa sono i seguenti:
V 230/380
KW 1.1
A 4.8/2.8
Hz 50
cos Y 0.85
giri 2790
Ho provato a farli funzionare a 220 introducendo un condensatore sulle fasi e tutto sembra funzionare al meglio tranne che teoricamente questo sistema introduce una perdita di potenza che attualmente non saprei quantificare.
Per utilizzarli in qualche applicazione dove sia necessario avere tutta la potenza erogabile e poerne regolare la velocita' vorrei acquistare un inverter. Ho dato una occhiata in giro e ho trovato questi:
link

Il link era gia' stato consigliato recentemente da qualcuno di voi.
Mi sapreste dare un consiglio sull'acquisto di questo inverter o di altro tipo da voi conosciuto?

Ringrazio in anticipo.
Alberto

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » martedì 9 ottobre 2007, 8:10

Per un ventilatore, non ritengo propio valga la pena spendere tutti queli soldi. Gettati su un usato, dotato NECESSARIAMENTE del suo manuale.
Vedi per es: link

Ma vedi anche un paio di inserzioni dopo

amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Messaggio da amarillis » martedì 9 ottobre 2007, 8:21

Io non ho la 380. Il mio e' un normale impianto a 220 3.3KW uso domestico.
Quindi suppongo che tra le caratteristiche dell'inverter ci debba essere quella di avere l'ingresso a 220. Sbaglio?

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

.

Messaggio da avv.argenta » martedì 9 ottobre 2007, 10:26

Hai ragione.
Vedi quest'altro
link

Secondo me, puoi fare offerte sino a 110-120 euro.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » martedì 9 ottobre 2007, 10:27

Di ci bene, gli inverter li fanno sia con ingresso monofase che trifase. Per le tue esigenze deve essere monofase. Con un pò di pazienza lo trovi su ebay come ho fatto io:inverter

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » martedì 9 ottobre 2007, 10:29

Aggiungo a quanto detto dall'ottimo Grazioli, che devi cercare inverter dopo aver selezionato la voce di acquisto "elettronica industriale".

amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Messaggio da amarillis » martedì 9 ottobre 2007, 12:09

Grazie per le pronte risposte.
Avvocato, quella inserzione aveva fatto gola anche a me, ma leggendo il manuale del Mini J7 che ho trovato su internet ho scoperto che il modello del quale si vede la foto nella inserzione in questione, non e' per tensioni monofase bensi trifase (la sigla e' leggermente diversa nelle ultime cifre).
Ho avvertito con un messaggio l'inserzionista chiedondogli di rettificare la descrizione in base alle specifiche riportate nei manuali e alla sigla del modello riportata sulla scatola.

Attendero' che arrivi il mio momento, anzi il mio inverter.

P.S.: Cavolo, peccato che questo Mini J7 non ha le caratteristiche che combaciano con le mie necessita' perche' leggendo i manuali e spulciando qua e la ho visto che ha una versatilita' immensa. Sono innumerevoli i parametri che si possono modificare....
Nuovo costera' un botto!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 9 ottobre 2007, 20:08

nuovi costano tutti un botto... :lol:

io con il tempo ne ho comprati 3 di inverter, uno pero' non ha mai funzionato (menomale che mi è stato risarcito)

se il costo passa i 50 euro lascio stare...

cmq sono tutti inverter piccoli, max 1 hp...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Messaggio da tornitore2 » mercoledì 10 ottobre 2007, 10:49

Salve, approfitto della discussione, perchè sono interessato anche io all'argomento: acquisto di un inverter per variare la velocità  di un motore da 500 W a servizio di un tornietto. (oggi funzionante con condensatori).
Non mi intendo molto di elettronica. Mi consigliate quali caratteristiche guardare per non sbagliare acquisto? Dunque: nel mio caso dovrebbe avere ingresso monofase e uscita trifase, credo debba avere la potenza specificata ugale o superiore a 500w (2/3 hp?), giusto? Poi vedo che spesso è specificato il range di frequenza di uscita, devo considerarlo? Grazie per le delucidazioni.

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

.

Messaggio da avv.argenta » mercoledì 10 ottobre 2007, 14:06

Devi verificare: tensione del motore (di regola sia 220 che 380 trifase, solo modificando il collegamento), la potenza assorbita, la frequenza (di regola quella di rete; tieni presente che l'inverter, raddoppiano la frequenza, raddoppia anche il numero di giri, così come la può triplicare e così via), ed il cosen-fi.
Con questi elementi puoi programmare correttamente l'inverter

Rispondi

Torna a “Meccanica”