Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 5 gennaio 2011, 15:54

Salve ragazzi
apro questo topico per cercare di carpirci qualcosina in + di elettronica.
Sfidando la pazienza di tutti!!!
Sono duro a comprendere
e spero che altri come me possano capirci qualcosa in più da questo topic.
Io speriamo che me la cavo!!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da franceso » mercoledì 5 gennaio 2011, 15:56

e quale e´ sta dommanda ?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 5 gennaio 2011, 15:59

dei carissimi utenti mi hanno spiegato che l'elettronica funziona presso a poco in questo modo:

-Scheda di controllo;
-Driver;
-Alimentatore;
-Motori.

Vi chiedo:
E' possibile che in alcune configurazioni di basso amperaggio non vi sia la necessità  dei driver?
Esempio:
Ci manca qualcosa in questa configurazione:
http://www.gp-protocnc.it/index.php?opt ... &Itemid=55

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 5 gennaio 2011, 16:02

Ecco un'altra domanda:
che differenza c'è tra un'interfaccia parallela 5 assi ed una scheda di controllo 3-4assi.
al di là  degli assi?





A furia di grattarmi la testa sto perdendo le dita!!!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da franceso » mercoledì 5 gennaio 2011, 16:49

Scheda di controllo, sembra molto una scheda usb.
Altrimenti i denominati "breakout board" che non sono altro che portano fuori gli connettori/fili necessari per i driver dalla
porta parallela, un esempio e´ questa con una bel imagine del computer/driver/alimentatore/motre .
http://www.cncroutersource.com/breakout-boards.html

Se vengono pilotate da usb, al posto della break-out board ci vanno le schede usb, o forse vengono collegate alle breakout board
in qualche occasione. Quelle schede di interfacciamento possono essere semplici, come quella del link sopra, oppure piu sofisticate,
avendo isolatori ottici, o altre funzioni tra qui rele aggiuntivi, generazione di segnali analogici e quant altro.
Altresi e´ possibile che quella scheda sia combinata con dei power driver (amplificatori di corrente) e quindi sia cosa unica,
anche per 5 assi. Ad esempio questo e´ il caso del link da te postato. E´ anche possibile che il tutto si divida in 8 schede per la stessa funzionalita.


Per quanto riguarda la tua domanda di una scheda di interfaccia parallela 5 assi, e una scheda di controlo 3-4 assi,
l´una puo essere una semplice break-out board simile a quella linkata sopra (praticamente solo una conversione di connettori)
e l´altra puo essere una scheda usb per cnc tipo usbcnc o altre, come anche e´possibile che le cose siano invere.
Il termine e´ molto vago e a volte anche usato sbagliatamente, se mi poni due esempi ti posso dire la differenza di qui due esempi.

Alla fine, oltre al computer ci vuole una "scatola di controllo" a qui vanno collegati i motori. Quello che cé dentro puo essere
cosa semplice oppure anche molto complessa. Cosa importante e´ non ignorare la sicurezza e che i componenti incluso il motori
e il pc sono dimensionati correttamente entro certi limiti.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 5 gennaio 2011, 17:02

Francesco,
Ti ringrazio tantissimo.
Se ho capito bene nel link da me postato:
http://www.gp-protocnc.it/index.php?opt ... &Itemid=55
I driver sono inclusi nella scheda poichè non c'è molta potenza.

E i driver sono amplificatori di potenza.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 7 gennaio 2011, 23:49

ripeto nada di elettronica ma i driver non sono amplificatori di potenza, ma servono a trasformare gli imput provenienti dalla porta parallela/USB in treni di impulsi per far "girare" i motori,

in altre parole prendono la corrente dal trasformatore e la modificano in base agli imput che ricevono dal PC o Interfaccia..................... :roll:

So che gli esperti si stanno dimenando sulla sedia e li invito a dire se quello che ho detto è una vera stupidaggine........... :?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 12 gennaio 2011, 22:13

Facciamo il punto della situazione:
- Guide
Verso la fine del mese mi arrivano le guide ed i pattini,
-struttura
Se tutto va bene in una 15 di gg dovrei montare la .
-elettronica
L'ho già  una vaga idea, quindi quanto prima la ordinerei anche.
-montaggio elettronica
Non ne ho proprio la minima idea
- Software
Peggio che andar di notte.

Cosa mi consigliate per iniziare a provare o capire qualcosa, degli ultimi 3 punti?
Intanto sto leggendo molto sul forum

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 12 gennaio 2011, 22:42

Nessuna smentita...????????? allora non ho detto proprio scempiaggini.... :D

Non mi sento di dirti quello che devi fare ma ti dico come ho fatto e mi son trovato bene........

ho comprato una interfaccia economica completa di relè ed usato mach3 demo free scaricabile dal suo sito e mi è bastato per muovere e provare la cnc.......ma ho già  messo gli occhi sulla scheda interfaccia colibrì e con quella ti danno anche il software dedicato....... :wink:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 12 gennaio 2011, 22:50

Per il montaggio elettronica non ci sono troppi problemi..........basta capire come funziona e leggere il foglio descrizioni cablaggi in allegato all'elettronica che compri......!

A quasi dimenticavo ed una serata a pizza con Kalytom........... :mrgreen: :mrgreen: ................ed alcuni incontri con Salvatore........ :mrgreen: :mrgreen:

Grazie ragazzi

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » venerdì 14 gennaio 2011, 14:55

Che ne pensate di arduino?
potrebbe andare bene x me?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » domenica 23 gennaio 2011, 10:29

nessuno risponde??!!!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da ken_ken2 » domenica 23 gennaio 2011, 11:02

Se non sbaglio Arduino è una nuova scheda appena lanciata sul mercato e con un nome provvisorio se non erro .............mi sa che troverai - che + informazioni quì...........prova a contattare il costruttore........ma dubito che ti darà  consigli di parte!...... :D
e come dargli torto!!!?? :?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da Fabietto » domenica 23 gennaio 2011, 13:36

Arduino è una scheda programmabile.
Se ti serve l'interfaccia della parallela e basta secondo me non serve.
Non è neanche un driver di potenza.
Ciao

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!

Messaggio da captain Kevin » domenica 23 gennaio 2011, 21:19

http://cgi.ebay.it/3-axis-Nema23-steppe ... 2761wt_905
Vi faccio un paio di domande:
1)secondo voi l'alimentatore è troppo piccolo?
2)poi che ne pensate di questo kit?
3 volendo iniziare ad avere confidenza con schede motori e programmi, che scheda mi consigliate da poter montare a dei motorini x stampante?

Vi ringrazio anticipatamente

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”