giunto art-attak

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
papilo
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 21:20
Località: Emilia Romagna-CESENA

giunto art-attak

Messaggio da papilo » mercoledì 12 gennaio 2011, 10:10

Dopo la chiocciola a poca spesa,
eccomi ancora a provocare dubbi e confusione...
precisando che per me è sempre prima di tutto un gioco.
(Vi prego di considerarlo come tale.)
Si può fare un giunto con i coperchi da marmellata?
Certo,grandi o piccoli.
Oppure in acciaio usando le griglie dello scolo del lavandino...oppure...
Forati,loktite+rivetti, messo tutto in asse con un perno e saldato a stagno.
Ha buona flessibilità  e non cede alla torsione.
Preciso però che non l'ho provato. :D
by
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: giunto art-attak

Messaggio da scj » mercoledì 12 gennaio 2011, 17:17

e cosa ci metti dal lato del coperchio?

papilo
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 21:20
Località: Emilia Romagna-CESENA

Re: giunto art-attak

Messaggio da papilo » mercoledì 12 gennaio 2011, 22:43

Il giunto finito è la prima foto.
nella seconda foto si vede il giunto diviso in due, prima della saldatura.
I coperchi in questo caso sono di diametri diversi e si assemblano uno dentro l'altro,
mettendo però prima un perno per metterli in asse e poi saldarli a stagno nel bordo nella parte interna.
by :D

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: giunto art-attak

Messaggio da z3us0ne » venerdì 14 gennaio 2011, 14:37

caspita, ottima idea home made! perche in teoria, la parte superiore più sottile e dove per l'appunto è presente il famoso "Clack" del sottovuoto, dovrebbe rendere il tutto flessibile, ma il metallo del coperchio dovrebbe resistere alla trazione del motore. però, a parere mio i rivetti durano poco, ci stanno due secondi a prendere gioco. magari strutturando l'aggancio motore e vite in modo da contrapporre un dado dall'altra parte, oppure semplicemente sostituendo i rivetti con dei "pernetti" da 3mm.

=D>
...

scj

Re: giunto art-attak

Messaggio da scj » venerdì 14 gennaio 2011, 16:45

non credo, le coppie non sono altissime

facci sapere.

geniale comunque

papilo
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 21:20
Località: Emilia Romagna-CESENA

Re: giunto art-attak

Messaggio da papilo » venerdì 14 gennaio 2011, 20:49

non li ho provati ma credo che funzionino.
Si possono fare due svasature nei fori del tamburo di alluminio,
e invece dei rivetti mettere 2 viti svasate(passanti con dado autoblocc.) ,in modo da creare un'incastro.
La vite svasata,avvitandola deforma il foro del tappo e si incastra nella svasatura.
Ma è solo teoria.
Devo provare a farne con tappi più piccoli per via dell'ingombro. :D
by

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: giunto art-attak

Messaggio da Mariomill » sabato 15 gennaio 2011, 16:28

Probabilmente la svasatura del foro non è la migliore delle ipotesi perchè in un
materiale di cosi' basso spessore la vite stessa contribuirà  solo a strappare
letteralmente il foro .
Provate magari a mettere al posto del rivetto una vite con sotto una rondella e
dall'altra parte una rondella con un dado autobloccante e stringendo il tutto a
pacco ci saranno meno possibilità  di rovinare il foro .
Solo se la coppia applicata sarà  tanta si potrà  rovinare il materiale del tappo e
l'esempio più pratico dovrebbe essere come "acciaffare" un foglio di carta nei pressi del foro.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: giunto art-attak

Messaggio da ultracnc » sabato 15 gennaio 2011, 20:35

papilo ha scritto:Dopo la chiocciola a poca spesa,
eccomi ancora a provocare dubbi e confusione...
precisando che per me è sempre prima di tutto un gioco.
(Vi prego di considerarlo come tale.)
Si può fare un giunto con i coperchi da marmellata?
Certo,grandi o piccoli.
Oppure in acciaio usando le griglie dello scolo del lavandino...oppure...
Forati,loktite+rivetti, messo tutto in asse con un perno e saldato a stagno.
Ha buona flessibilità  e non cede alla torsione.
Preciso però che non l'ho provato. :D
by
scusa la mia ignoranza ma perche perdi tempo con ste cose che senso ha?
non e meglio (piu facile e veloce) farsi tutto al tornio invece di meta al tornio e meta coperchi
[-o<

papilo
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 21:20
Località: Emilia Romagna-CESENA

Re: giunto art-attak

Messaggio da papilo » domenica 16 gennaio 2011, 10:22

c'hai ragione
infatti questo,come ho detto all'inizio, lo considero come una curiosità , un gioco e un allenamento.
Per 3 giunti è meglio comprarli già  fatti.
by

La Morte Nera
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 19:55
Località: Arezzo

Re: giunto art-attak

Messaggio da La Morte Nera » domenica 16 gennaio 2011, 11:21

La passione è anche questo... è giocare.

Bravo, non mettere mai fine alla fantasia. :wink:

tharegard
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 15:14
Località: italia

Re: giunto art-attak

Messaggio da tharegard » domenica 16 gennaio 2011, 21:42

Ottima idea!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: giunto art-attak

Messaggio da luk2k » lunedì 17 gennaio 2011, 9:02

visto che per moltissimi di noi questo non è lavoro ma hobby, a questo punto potremmo anche dire "ma perchè perdi tempo a costruire le cose, compre una cnc gia' fatta... anzi compra direttamente gli oggetti che vuoi costruire tu..." :mrgreen:

nessuno ci corre dietro, sperimentare non puo' mai definirsi una perdita di tempo :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Meccanica”