Stranezza stepper

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Stranezza stepper

Messaggio da waregan » mercoledì 19 gennaio 2011, 14:53

Ho notato che uno sui miei 4 motori sanyo da 4A se gira al massimo della velocita' a un certo punto si blocca facendo un rumore strano, e poi riparte. come se andasse in stallo. che vuol dire? si e' rotto? anche a velocita' piu' basse vibra e fa' piu rumore degli altri 3. che vuol dire? grazie

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Stranezza stepper

Messaggio da Dag50 » mercoledì 19 gennaio 2011, 14:54

Non è che ha qualche cuscinetto che sta grippando ?
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Stranezza stepper

Messaggio da waregan » mercoledì 19 gennaio 2011, 15:06

I motori li ho staccati. in mach3 ho impostato i valori 80 4999.8 400 (step-velocita'-accelerazione)

Gli altri girano fluidi e silenziosi, questo invece fa un rumorino come di sabbia dentro mentre gira, come se qualcosa grattase. puo' essersi rotto perche' l'asse e' stato spinto un po in dentro, roba di 1 mm, mi pare piu' molleggiato l'asse degli altri. cuscinetto dicevi della cnc?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Stranezza stepper

Messaggio da Dag50 » giovedì 20 gennaio 2011, 11:11

Cuscinetto del motore :!:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Stranezza stepper

Messaggio da vdeste » giovedì 20 gennaio 2011, 12:19

A me è capitata la stessa cosa con um motore che mi era caduto di mano ed era finito dritto per terra. Ho svitato le 4 viti del coperchio, e senza toglierlo, quindi senza aprire il motore, lo ho allentato un poco e fatto ruotare. Poi ho risistemato le viti e sembra che funzioni.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Stranezza stepper

Messaggio da waregan » giovedì 20 gennaio 2011, 13:13

a me non e' caduto ho solo provato io a premere assialmente l'asse ed ha molleggitao 1mm verso dentro e poi ritornato indietro, come se avesse una molla. mi accorgo che avendo riserrato i dadi dei cuscinetti delle chiocciole, che sulla Z a velocita' su mach3 di 5000mm/min perdo passi, il motore stalla e si blocca, e lo fa ancora di piu' se il motore e' staccato dalla cnc. i cuscinetti reggispinta della cnc non sono bloccati, girano senza frizione, non si sentono le sfere. puo' essere che sia eccessiva adesso questa velocita' per la mia macchina? abasso la velocita' a 4000, che mi pare non lo fa piu'. cmq e' rumorosetto rispetto a quello nuovo.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Stranezza stepper

Messaggio da vdeste » giovedì 20 gennaio 2011, 15:17

Non vorrei dire castronerie, ma consultando il pdf della Mae, (che è l'unico che ho a disposizione), dai grafici di coppia vedo che qualunque sia la taglia del motore, il massimo della coppia è intorno ai 1500step/sec, quindi 450 rpm. Con i dati che hai scritto,suppongo che a 5000mmm sei sui 1000 rpm, quindi 3400 step/sec, in una zona della curva (sempre nei miei motori) dove la coppia è nettamente inferiore.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”