Aiuto tavolo porta CNC
-
- Member
- Messaggi: 560
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
- Località: Trapani
Aiuto tavolo porta CNC
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: Aiuto tavolo porta CNC
il tavolo deve essere di ferro.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Quoto engine e senza ruote, aggiungo.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
- dusar
- Member
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: Aiuto tavolo porta CNC
daccordo con Engine...
tavolo in ferro... niente ruote.. e cnc montata su supporti antivibranti...
tavolo in ferro... niente ruote.. e cnc montata su supporti antivibranti...
-
- Member
- Messaggi: 560
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
- Località: Trapani
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Bene intanto grazie.
La cnc monta gia' i piedi antivibrazione, essendo fatta con cura certosina da Btiziano. Il tavolo in ferro, stona con il pavimento in marmo.
Apparte gli scherzi, ma pensavo di prendere un tavolo in legno da rimontare comodamente in loco. Per le ruote realizzero' un sistema che le abbassa solo se serve.
Veniamo all'analisi del progetto:_
-In ferro pesera' molto, poi ferro pieno o fatto con profilati del commercio?
-Che altezza max, per evitare le vibrazioni delle gambe?
-Avvitata la struttura o saldata sempre per evitare vibrazioni e deformazioni?
Fino ad oggi e' stata posata su una scrivania per pc in formica, unico problema e' una oscillazione del tavolo quando la cnc fa i movimenti di asse x, perche' parallelo alle due gambe.
Se facessi fare una scrivania rinforzata da una boxatura alla base, invece di lasciare solo due pareti come gambe non puo' andare bene?
La mia ho dimenticato di dire che e' una piccola cnc, del peso di 50-70Kg ma di 40cmx50cm.
Cmq avendo chiesto consiglio non voglio cmq pilotare le risposte altrimenti se sapevo come andava fatto non aprivo il post. Grazie e speriamo in qualche aggiornamento di idea, facile da realizzare e poco impegnativa.
La cnc monta gia' i piedi antivibrazione, essendo fatta con cura certosina da Btiziano. Il tavolo in ferro, stona con il pavimento in marmo.
Apparte gli scherzi, ma pensavo di prendere un tavolo in legno da rimontare comodamente in loco. Per le ruote realizzero' un sistema che le abbassa solo se serve.
Veniamo all'analisi del progetto:_
-In ferro pesera' molto, poi ferro pieno o fatto con profilati del commercio?
-Che altezza max, per evitare le vibrazioni delle gambe?
-Avvitata la struttura o saldata sempre per evitare vibrazioni e deformazioni?
Fino ad oggi e' stata posata su una scrivania per pc in formica, unico problema e' una oscillazione del tavolo quando la cnc fa i movimenti di asse x, perche' parallelo alle due gambe.
Se facessi fare una scrivania rinforzata da una boxatura alla base, invece di lasciare solo due pareti come gambe non puo' andare bene?
La mia ho dimenticato di dire che e' una piccola cnc, del peso di 50-70Kg ma di 40cmx50cm.
Cmq avendo chiesto consiglio non voglio cmq pilotare le risposte altrimenti se sapevo come andava fatto non aprivo il post. Grazie e speriamo in qualche aggiornamento di idea, facile da realizzare e poco impegnativa.
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Secondo mè ferro tubolare 40x40x3 saldato con sotto lo spazio porta pc, elettronica, aspiratore, ecc. ecc. senza ruote oppure con il sistema a scomparsa ma con i piedini antivibranti, per non rovinare il marmo
.
Ciao

Ciao
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: Aiuto tavolo porta CNC
da 40 e' poco, bisogna usare un bel 60X60X5
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- dusar
- Member
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: Aiuto tavolo porta CNC
ma i supporti antivibranti devi montarli tra cnc e tavolo...
sotto le gambe del tavolo ci metti dei piedini registrabili normali spero...
tu hai un LVL se non ricordo male... metti i piedini della LVL (che sono snodati ma rigidi) sotto le gambe e sostituiscili sulla cnc con quelli ad assorbimento di vibrazioni... smorzamento.. insomma come si chiamano loro..
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Dusar la mia affermazione sugli antivibranti che rovinano il marmo era relativa alla risposta di waregan che diceva che stonava con il marmo

Ciaowaregan ha scritto:Il tavolo in ferro, stona con il pavimento in marmo.
- Ale72
- Senior
- Messaggi: 711
- Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
- Località: Roma
Re: Aiuto tavolo porta CNC
50 kg. non sono nulla! Io opterei per le strutture tubolari in acciaio componibili come quelle degli scaffali dei negozi e mi farei un bel bancone, magari con 6 zampe e due rompitratta lungo tutti i perimetri (anche interni)...
...ovvero io già me ne sono fatti due di banconi così ed oltre al risultato estetico eccellente risultano essere solidissimi anche quando prendo a mazzettate i pezzi nella morsa (che è montata in corrispondenza di una zampa).
(su 6 zampe ben regolate in base al tuo pavimento ci sono meno di 10kg di carico ciascuna)

...se la trovo ti posto una foto.
...ovvero io già me ne sono fatti due di banconi così ed oltre al risultato estetico eccellente risultano essere solidissimi anche quando prendo a mazzettate i pezzi nella morsa (che è montata in corrispondenza di una zampa).
(su 6 zampe ben regolate in base al tuo pavimento ci sono meno di 10kg di carico ciascuna)

...se la trovo ti posto una foto.
-
- Member
- Messaggi: 560
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
- Località: Trapani
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Sono riuscito a trovare i piedini in gomma attacco M10, antivibrazione. sono in gomma dura diametro 50mm, altezza 20mm, con filettatura m10. li devo usare per poggiare la cnc sul tavolo, o per fissarla al tavolo? quindi tolti i piedini originali, questi hanno una filettatura mascio e una femmina, che faccio? Avvito questi alla cnc e poi serro con 4 perni M10 la cnc al piano da sotto? Grazie
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Molto piu' del materiale conta lo schema strutturale.
Un tavolo di legno con dei controventi realizzati come si deve sara' piu' rigido di un banco da lavoro in metallo che ne e' privo (con sezioni comparabili).
Per definizione un controvento puo' lavorare anche solo a trazione, dunque si possono usare elementi ad elevata snellezza (tubi, tondi pieni, piatti di ridotto spessore...50x5mm o meno) o anche dei cavi in acciaio con tenditori per pretensionare la struttura.
Un tavolo di legno con dei controventi realizzati come si deve sara' piu' rigido di un banco da lavoro in metallo che ne e' privo (con sezioni comparabili).

Per definizione un controvento puo' lavorare anche solo a trazione, dunque si possono usare elementi ad elevata snellezza (tubi, tondi pieni, piatti di ridotto spessore...50x5mm o meno) o anche dei cavi in acciaio con tenditori per pretensionare la struttura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 560
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
- Località: Trapani
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Interessante Zebrauno. Visto che sei un esperto di forze e tensioni mi consigli pure sull'idea di fare fare il piano con i 4 fori per fissare la cnc, li faccio fare a mo di asola ovale e poi serro con perni M10 e relativa rondella larga, e interponendo i distanziali in gomma anti vibrazione? La mia macchina pesa 80kg, ho comprato dei distanziali 50mm di diametro e alti 20mm, pensi che vadano bene o sono sovradimensionati? Grazie mille
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Aiuto tavolo porta CNC
20kg per ogni perno...un M10 e' sovradimensonato se vuoi che le vibrazioni vengano dissipate, non lo e' se vuoi che vengano trasmesse totalmente al tavolo.
Puoi iniziare cosi' e variare in seguito l'altezza dei perni o il loro diametro per "sintonizzare" la loro elasticita' unita ai piedini con le vibrazioni della macchina.
Puoi iniziare cosi' e variare in seguito l'altezza dei perni o il loro diametro per "sintonizzare" la loro elasticita' unita ai piedini con le vibrazioni della macchina.
-
- Member
- Messaggi: 560
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
- Località: Trapani
Re: Aiuto tavolo porta CNC
Il sistema di fissaggio della cnc al tavolo da me esposto e' valido o devo fare i fori precisi a misura e filettati?
Il tavolo lo faccio fare a un buon fabbro in ferro, dipindo a bicomponente e con avvitati 3 pannelli laterali di MDF come elementi controvento? Il piano di appoggio in lastra di ferro o meglio di Legno? o in ferro con fissato sopra mdf da 16mm?