platorello o flangia per tornio fervi 0716

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
gaetanovit
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 6:47
Località: pisticci

platorello o flangia per tornio fervi 0716

Messaggio da gaetanovit » giovedì 27 gennaio 2011, 15:06

Ciao a tutti sono nuovo del forum volevo capire se posso cambiare il mandrino del mio tornio fervi 0716 da diametro 80mm(passaggio barra 16) con uno da 100mm(passaggio barra 20) e come fare mandatemi foto grazie a tutti.

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: platorello o flangia per tornio fervi 0716

Messaggio da Coltellinao pazzo » venerdì 28 gennaio 2011, 12:30

per il passaggio barra bisogna vedere cosa hai nella linea mandrino....per montarlo devi vedere se la tua flangia è compatibile con il nuovo (probabilmente è piccola) e magari farne una nuova....
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

Bèrghém
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 22:01
Località: samarate va

Re: platorello o flangia per tornio fervi 0716

Messaggio da Bèrghém » giovedì 7 aprile 2011, 23:24

ciao ragazzi ma con il mandrino di diametro 80 mi sapete dire fino che diametro di barra può stare???

MacZap
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:02
Località: Genova

Re: platorello o flangia per tornio fervi 0716

Messaggio da MacZap » sabato 7 maggio 2011, 17:55

Ciao,

sul tornietto Fervi ho montato un mandrino 4 griffe diametro 100, al posto del suo originale tre griffe diametro 80.
Per farlo, ho realizzato una piastra di adattamento.
I due mandrini hanno attacchi diversi.
- Prendi una fetta di barra di alluminio diametro 100, spessore 15.
- Supponendo che abbia le due facce già  spianate e perfettamente parallele, fai tre buchi filettati diametro 6 in corrispondenza dei tre perni del mandrino da 80. Insersci in questi tre fori altrettanti spezzoni di barra filettata.
- Monta la piastra al posto del mandrino.
- Fai un foro centrale da 20mm. Il mandrino da 100 ha il passaggio barra da 20 mm, così come il tornio.
- Tornisci un incavo diametro 55 millimetri, profondo 4. questo incavo dovrà  risultare esattamente identico a quello presente nel mandrino da 80. Fai attenzione alla precisione, smonta spesso la piastra e provala (rovesciandola) sul naso della piastra di montaggio del mandrino. Deve incastrarsi con la massima precisione e senza giochi, e restare su anche senza l'uso delle viti.
- Una volta pronta questa faccia, gira la tua piastra, invertendo anche gli spezzoni di barra filettata. Questa sarà  la sua posizione definitiva.
- Ora inizia a tornire il naso per il mandrino da 100. Il diametro del mio è di 72 mm, alto 3,5. Verifica che le dimensioni siano identiche anche sul tuo..
- una volta tornito il naso, con le stesse raccomandazioni di provare spesso il mandrino da 100 in modo che si incastri alla perfezione, smonta la piastra dal tornio.
- Fai i tre fori da 8 mm in corrispondenza delle viti del mandrino. Probabilmente dovai svasare quesi buchi, e sostituire le tre brugole cilindriche in dotazione con altrettante a testa conica. Le teste delle brugole devono risultare completamente sotto il filo della piastra.
- Monta il mandrino da 100 sulla tua piastra, e poi il tutto sul tornio, usando gli stessi tre dadi che usavi per il mandrino da 80.
Tanto più che danni non posso fare…

MacZap
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:02
Località: Genova

Re: platorello o flangia per tornio fervi 0716

Messaggio da MacZap » domenica 8 maggio 2011, 19:58

Bèrghém ha scritto:ciao ragazzi ma con il mandrino di diametro 80 mi sapete dire fino che diametro di barra può stare???
Il 3 griffe originale regge solo il 16. Ho visto però che in rete qualcuno ha tornito il foro centrale fino a portarlo a 20!.
La modifica arriva a mangiare un pochino le teste delle viti posteriori, ma sembra non danneggiare il mandrino.
Leggi qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 6&start=45
Tanto più che danni non posso fare…

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”