Da quanto mi pare di capire il problema con le due viti "denoantri" non è tanto la deformabilità , ovviamente, quanto il fatto che il carro si può facilmente mettere fuori squadra per tutti i motivi, principalmente di elettronica, che tu ed altri avete elencato. Senza encoders la macchina continuerà a lavorare fuorisquadra, silentemente, finchè qualcuno non la riverificherà .
A questo punto mi pare abbia più ragione di essere fatta l'analisi fem del ponte di una configurazione a vite centrale, molto più influenzata dalle lavorazioni agli estremi dell'asse Y. Per lo stesso motivo sembra saggio fare le lavorazioni di precisione il più possibile vicino alla vite che muove il ponte.
Quanto alla configurazione a due viti e singolo motore: è sensato pensare di fissare per attrito le chiocciole al ponte, in modo da poter rimettere in squadra i ponte stesso mollandone una e ruotandola quanto necessario a rimetterla a squadra ?
Grazie