Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Guidojk
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 18:54
Località: Gioia del Colle

Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da Guidojk » venerdì 18 febbraio 2011, 19:10

Salve.. è da un po che faccio varie ricerche su alcuni componenti per costruire una fresa CNC ma non è semplice trovare tutto! per iniziare vorrei fare una domanda generale! quant'è il minimo che si va a spendere su tutti i pezzi da asseblare per una fresa CNC? contate che il tavolo me lo posso fare benissimo io! sempre se un semplice tavolo in ferro vada bene perchè avevo pensato che il tavolo me lo costruivo saldando le gambe e il piano e poi gli facevo le predisposizioni per innestare le guide!
quindi andando a memoria servirebbero i seguenti componenti: 3 motori per assi, motore 20000rpm per fresa, binari di scorrimento, driver e schede di comando dei motori da pc e per ora non mi viene nient'altro in mente! non voglio ne il massimo e ne il minimo! una via di mezzo 8)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da kon » venerdì 18 febbraio 2011, 21:52

Se non ci metti le viti senza fine e chiocciole, resti fermo :lol: , poi la spesa dipende anche da cosa intendi lavorare e dall'area utile che vuoi ottenere, ciao

Guidojk
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 18:54
Località: Gioia del Colle

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da Guidojk » venerdì 18 febbraio 2011, 22:59

vabbè diciamo un piano non eccessivamente grande e non piccolo.. all'incirca 1 metro per 2! mo non ho studiato ancora bene la dimensione! più che altro per la lavorazione del legno! vorrei consigli su che tipi di driver devo andare e che tipi di motori! l'altro giorno vedevo i NEMA-23 per gli assi! e per il motore della fresa dove cerco?? nn riesco a trovare nulla con almeno un listino prezzi!

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da kon » venerdì 18 febbraio 2011, 23:47

Non tanto grande ne piccola???!
1mtx2mt!?
Guarda che con quelle dimensioni direi che parliamo di una gran macchina e con dei nema 23 sei ampiamente sottodimensionato.
Se sei orientato per dei motori stepper, direi di dover considerare motori ed azionamenti dai 4-6 ampere a salire, mentre per la vite, direi che dovresti prenderne una con un diametro sostanzioso (minimo da 20mm con passo 5).
Senza volerti soraggiare, direi che già  una macchina da cira 1000x600, potrebbe costare circa 2500-3000 euro, quindi fai due conti, ciao

Guidojk
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 18:54
Località: Gioia del Colle

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da Guidojk » domenica 20 febbraio 2011, 15:19

mmm.. anche 100x60 cm non sarebbe male! mi consiglieresti dei motori e dei driver da applicare?compreso anche il motore della fresa!

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da kon » domenica 20 febbraio 2011, 16:24

Allora, per elettronica e motori devi fare conto di andarci a spendere circa 500-600 euro (se cerchi su e-Bay potresti trovare dei kit economici) elettronica 4 ampere e motori 4 ampere da 3n/m, la vite trapezia 16x6 e chiocciole in delrin.
Le guide lineari da 20mm per un minimo di 8-12 carrelli (e qui son diversi soldini...)
Poi devi prendere almeno 6 cusinetti della serie 3200 o 7200, puleggie e cinghie se usi una trasmissione con cinghie o giunti per trasmissione diretta, poi un po di profilati per eventuale piano scanalato.
Per il blocco Y e Z, dovrai fare o farti fare piastre e spalle.
Insomma fare una cnc non è complicato se si ha un po di sana e folle pazienza, ma non puoi permerterti errori, perchè il minimo errore, può generare malfunzionamenti.
Per l'elettroutensile, potresti valutare un kress 1050 1 fme che dovrebbe costare circa 170-180€.
Se

Guidojk
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 18:54
Località: Gioia del Colle

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da Guidojk » domenica 20 febbraio 2011, 20:28

tieni presente che io lavoro in una piccola azienda eletromeccanica e faccio riparazioni a utensili, motori, e faccio impianti automatici tipo portoni sezionali, porte scorrevoli, cancelli e quant'altro.. quindi in un certo senso mi trovo avvantaggiato per la fornitura e attrezzatura per il montaggio! ho alcuni fornitori che possono vendermi del materiale tramite la mia azienda! per quanto riguarda la fresa.. e se volessi mettere direttamente un motore invece che un utensile?? che cambia?? non sarebbe più potente e più opportuno? altra domanda.. che simboleggia 3n/m ai motori?? e le chiocciole in derlin sono quelle che vanno avvitate nella vite senza fine e fanno spostare gli assi?? il derlin che materiale è?? nn lo conosco! scusa le tante domande ma è per non scrivere cento volte! :P

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da kon » domenica 20 febbraio 2011, 21:35

Buon per te :)
Se devi lavorare alluminio, ti consiglio un Mandrino HF da circa 1,5 Kw e 18000 rpm, mentre la dicitura 3n/m, sta ad indicare la coppia dei motori, più alto è il valore e maggior resistenza può vincere negli spostamenti lineari, dovrebbero essere adeguati alle tue necessità .
Il delrin è un materiale che consente basso coefficente di attrito ed ha anche proprietà  autolubbrificante ed a differenza delle chiocciole in bronzo dura di più ed ha meno giochi (si servono per farci scorrere le viti trapezie).
Spero di averti chiarito il quadro generale (almeno credo :lol: ), se vuoi ti mando la mia e-mail in mp e volendo ci possiamo mettere d'accordo per un'eventuale acquisto di componenti vari. ciao

Guidojk
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 18:54
Località: Gioia del Colle

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da Guidojk » lunedì 21 febbraio 2011, 12:01

se intendi di comprare tramite me sarà  un po difficile.. anche perchè sarà  difficile pure per me arrivare ai fornitori.. dipende tutto dal mio capo! cmq sei stato chiaro! ma per mandrino tu intendi il motore?? dove lo trovo questo motore?? e cosa può lavorare??

Guidojk
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 18:54
Località: Gioia del Colle

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da Guidojk » lunedì 21 febbraio 2011, 14:28

approposito.. è meglio motori collegati direttamente alle viti senza fine o con la cinghia??

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da kon » lunedì 21 febbraio 2011, 18:22

Ecco cosa intendo:
http://www.mototecnica.it/elettromandrini.html
Prendi almeno un 0,75Kw da 18000rpm se ci vuoi lavorare anche l'alluminio, ovviamente devi prendere anche un'inverter.
Per i componenti, se è un problema, non ti preoccupare, mi arrangio da solo :wink:
Ciao

Guidojk
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 18 febbraio 2011, 18:54
Località: Gioia del Colle

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da Guidojk » lunedì 21 febbraio 2011, 19:14

guarda invece cosa ho trovato?? un bel kit! http://www.ronchinimassimo.it/ita/webpr ... articolo=6 secondo te quanto mi sparano?? ho provato a chiamare ma per ora nn mi hanno risposto!! lavora un sacco di cose!

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cerco consigli per una fresa CNC da costruire!

Messaggio da kon » lunedì 21 febbraio 2011, 21:19

Sicuramente si parla di diverse migliaia di euro.
Sinceramente preferirei autocostruirmela, ci si spende sicuramente molto meno :badgrin:
Ciao ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”