valutazione tornio Hobbymat MD-65 made in Germany

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
martingius
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 18:48
Località: Capri (NA)

valutazione tornio Hobbymat MD-65 made in Germany

Messaggio da martingius » sabato 19 febbraio 2011, 16:38

Ciao a tutti,
vi pongo una domanda.... secondo la Vs esperienza, che valore potrebbe avere il tornio HObbymat MD-65 made in Germany?
Grazie a tutti coloro che mi rispondono.
Ciao e felice fine settimana.
Ciao e grazie
Giuseppe

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: valutazione tornio Hobbymat MD-65 made in Germany

Messaggio da salvatore993 » lunedì 21 febbraio 2011, 8:37

sembra una fusione cinese, con complementi made in germany, se è cosi e discretamente buono, tanto fusioni europee sono da dimenticare per budget bassi. Se e la stazza che ti serve è da comprare.

martingius
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 18:48
Località: Capri (NA)

Re: valutazione tornio Hobbymat MD-65 made in Germany

Messaggio da martingius » lunedì 21 febbraio 2011, 16:35

Grazie Salvatore,

non devo comprare questo tornio, ma lo devo vendere, per questo ti dico che e' un made in Germany. C'e' la targha di produzione e tutte le caratteristiche.

Giuseppe

v.dorazio
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 0:47
Località: italia

Re: valutazione tornio Hobbymat MD-65 made in Germany

Messaggio da v.dorazio » martedì 22 febbraio 2011, 0:34

Dipende dal modello (se è una prima serie, con i bottoni girevoli, oppure una serie successiva con i due bottoni rosso e verde), dallo stato di conservazione, dagli accessori. Diciamo che in linea di massima in uno stato molto buono senza accessori dovrebbe valere circa 400-500 euro, questo secondo esperienza diretta (un amico ne ha venduto uno lo scorso anno a questa cifra).
Secondo me dipende dal motivo per cui lo vendi: se è per passare a prodotto più grande, ok. Se devi darlo via e basta secondo me conviene che te lo tieni. Con qualche modifica è ancora una macchina buonissima.
Ormai di torni da hobby buoni ne sono rimasti pochi (Proxxon PD400, Wabeco, Ceriani, sull'usato gli Emco).
Ciao
v.dorazio

martingius
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 18:48
Località: Capri (NA)

Re: valutazione tornio Hobbymat MD-65 made in Germany

Messaggio da martingius » martedì 22 febbraio 2011, 21:16

Ciao,

grazie a chi mi ha risposto. CI penso e poi decidero'.
Ciao e grazie
Giuseppe

rasgio
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 22:55
Località: alto molise

Re: valutazione tornio Hobbymat MD-65 made in Germany

Messaggio da rasgio » giovedì 24 febbraio 2011, 23:23

Io per la poca esperienza nel campo lo terrei.
Ho un conoscente che all'offerta di 700 euro non l'ha ceduto, nonostante abbia un'emco maximat 11.
Attualmente l'hobbymat viene usato per particolari molto piccoli, e a suo dire non esiste nulla di piu' preciso.

Rispondi

Torna a “Meccanica”