Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 febbraio 2011, 9:53

L'accelerazione in che unita' di misura la stai esprimendo?

Sono velocita' molto basse quelle che raggiungi, prova un'accelerazione intorno a 300 mm/s^2 e vedi cosa cambia. Il nema 34 non puo' andarti in stallo gia' a 220 giri....(sei in trazione diretta 1:1 vero?).

ciao

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 10:00

più che in diretta sono in aria libera non avendo collegato ancora la meccanica, comunque poi si, il motore lo monto in diretta
velocità  mi sembra in mm/sec^2
stasera ripeto le prove con altri valori, ieri ero un po di fretta e non ho approfondito molto il discorso... grazie intanto :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 febbraio 2011, 11:18

C'e' qualcosa che non torna....in aria libera uno stepper puo' superare senza problemi 1500 rpm....che su vite da 5mm danno 7500mm/min, stai sicuramente sballando qualche valore e penso sia proprio l'accelerazione esagerata che hai inserito.
Un valore di 500 mm/sec^2 e' gia' alto...figuriamoci 5000 :!:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 11:39

stasera faccio delle prove con calma e domani riferisco i risultati.... :wink:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 23 febbraio 2011, 12:32

infatti anche a me non mi torna l'accelerazione, con i nema 23 adesso ho impostato 300 mm/sec^2 a fa già  dei bei movimenti rapidi, oltre mi si smonta il ponte :lol:
da quel che so gli stepper a vuoto non vanno proprio bene, magari con un minimo carico la cosa migliora

comunque se i Nema 34 mi fanno almeno 500giri/min mi basta
ho le viti con passo 3mm, se le attacco con rapporto 1:1 sono 1500mm/min, con il mandrino cha fa solo 1250 giri/min è anche troppo, potrei anche mettere una riduzione

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 febbraio 2011, 13:34

Se volete scoprire qual'e' la coppia minima per far girare le vostre viti basta attaccare una puleggia per cinghia trapezia di diametro noto all'asse della vite.
Le avvolgete intorno 1 metro di spago inestensibie e ci appendete una bottiglia da 2 litri, vuota.
Versate dell'acqua lentamente sino a quando la puleggia non inizia a girare grazie alla trazione del cordino..

Togliete la bottiglia e la pesate sulla bilancia digitale da cucina (o per persone

Fatto questo usate il foglio di excel che ho preparato 8)

Lo stesso sistema vi serve per verificare la coppia di stallo di un motore in base al pilotaggio fornito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 14:45

ottimo zebra, grazie per la dritta :!: ma per vincere una coppia di 21Nm mi sa che farò la piastra motore, lo fisso e prendo la piastra in morsa e poi con il tuo sistema della puleggia ci metto una tanica da 20 litri e inizio a riempirla... la sola bottiglia non credo basti... :lol:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 febbraio 2011, 14:50

Se la puleggia ha il raggio di 1 metro significa che una bottiglia da 2 litri lo manda gia' in crisi...usa il foglio excel per verificare :wink:

Puoi attaccare un'asta lunga 1 metro, in orizzontale, con la bottiglia da 2 litri appesa e vedere se il motore riesce a farla sollevare.

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da alexio90 » mercoledì 23 febbraio 2011, 14:57

Gasolo ha scritto:infatti anche a me non mi torna l'accelerazione, con i nema 23 adesso ho impostato 300 mm/sec^2 a fa già  dei bei movimenti rapidi, oltre mi si smonta il ponte :lol:
da quel che so gli stepper a vuoto non vanno proprio bene, magari con un minimo carico la cosa migliora

comunque se i Nema 34 mi fanno almeno 500giri/min mi basta
ho le viti con passo 3mm, se le attacco con rapporto 1:1 sono 1500mm/min, con il mandrino cha fa solo 1250 giri/min è anche troppo, potrei anche mettere una riduzione

scusa, i nema 34 che ti fanno 500 giri sono quelli che hai comprato che vediamo nelle pagine precedenti?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:24

si ovviamente dipende il raggio della puleggia... con l'asta e la bottiglia meglio di no... se vince il motore me la da sui denti :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:30

Basta imporre uno spostamento di 10 o 20 steps....e' una prova che ho usato spesso, certo che comunque e' meglio la puleggia....con 20cm di diametro ti serve il secchio da 20kg :D

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 23 febbraio 2011, 21:51

alexio90 ha scritto:scusa, i nema 34 che ti fanno 500 giri sono quelli che hai comprato che vediamo nelle pagine precedenti?
di preciso quanti giri fa non lo so, più o meno tra 500 e 800

comunque quando li ho montati sulla cnc avevo mach3 impostato a 75000Hz, impostazione che mi dava molti problemi anche con i nema 23
dovrei riprovare alla frequenza attuale come vanno, ma prima vorrei montare il trasformatore nuovo che ho preso

poi posso provare con il sistema del secchio prima :mrgreen:

i nema 23 oggi li ho spinti fino a 4.5m/min senza problemi, che corrispondono a 1687giri/min del motore
spostando tutti e tre gli assi insieme è perfetto 8)

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » mercoledì 23 febbraio 2011, 22:21

Mannaggia... ma che sò sti datiiiiiiii !! AaAaAaaaaa !!!!!

500 Giri il Nema 34 ?!?!?! ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) :scratch: :scratch: :banghead: :banghead:

Ho bloccato mezza costruzione della Cnc... Volevo comprare questi motori proprio per avere un ottima rsposta, adesso sono in crisi, Cmq ni sembra strano . io ho visto su internet video di persone che spacciano3000 giri per i nema 34 .. posso capire che questi sono più economici, ma tantissima differenza non ci può essere credo. Dal grafico che ho postato a 530 giri si hanno circa 2.7Nm e da li l'andamento è piuttosto piatto, dite che non ci arrivano almeno a 1000 giri ? :(

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 23 febbraio 2011, 23:03

comunque li ho provati con l'alimentazione a 40V
sicuramente con 70V andranno meglio

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 9:28

non aspettarti chissà  che... i miei sono a 65volt e sono nema 34 da 9.3Nm modello 85bygh450c-012 di wantai... posto i dati che ho ottenuto ieri sera
nelle foto partendo dalla prima, con accelerazione a 1000 e velocità  1100 nessun problema, poi ho riprovato ed ho abbassato l'accelerazione a 300 e la velocità  a 1001 e anche qui nessun problema, allora ho lasciato inalterata a 300 l'accelerazione e aumentato a 1500 l'accelerazione come visibile dall'ultima foto e qui il motore va in stallo, e la stessa cosa si ripete appena imposto una velocità  superiore 1100...

quindi a me sembra sia proprio una questione di motore e non di impostazioni... il mach 42 fino a 2900 di velocità  non perde un passo e non va in stallo...
da premettere che ho fatto le prove anche con in driver in ac alimentato a 200 volt ed i risultati sono simili... forse qualcosa più veloce ma davvero una cosa irrilevante
per carità  una grande coppia disponibile ma bassa velocità , fortunatamente a me bastano le velocità  perchè lavoro principalmente ferro però delusione :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”