la mia cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
prex
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 0:10
Località: Abbadia San Salvatore

Re: la mia cnc

Messaggio da prex » lunedì 7 marzo 2011, 16:01

Ciao NightNa,
.....in merito al problema che hai sull'asse Y della tua macchina, ...una domanda:
ma l'asse, è movimentato tramite vite/i a ricircolo di sfere, o vite/i trapezia?

NightNa
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 17:14
Località: Napoli

Re: la mia cnc

Messaggio da NightNa » lunedì 7 marzo 2011, 16:42

Ciao Prex, credo sia vite trapezia.

prex
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 0:10
Località: Abbadia San Salvatore

Re: la mia cnc

Messaggio da prex » lunedì 7 marzo 2011, 16:58

premetto che, secondo me, il problema stà  nel fatto che il motore è sottodimensionato.
è importante comunque sapere se il "rumore strano" lo fà  in fase di lavorazione o durante uno spostamento.
certo è che il motore perde passi e probabilmente sforza troppo rispetto alla capacità di coppia che ha!!!
so benissimo che è un rimedio fittizio, ma una soluzione momentanea potrebbe essere quella di pulire bene la vite trapezia e dargli un pò di grasso.....tanto per sopperire momentaneamente!!!
Questo perchè, se ho ben inquadrato, utilizzi la macchiana per fare dime in pelletteria....quindi un fermo macchina può comportarti dei problemi ...

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: la mia cnc

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 marzo 2011, 17:00

Un motore perde passi anche per cattivo pilotaggio, cattiva alimentazione, microstepping troppo elevato, velocità  troppo elevata, senza contare problemi software e disturbi elettrici.
status cnc: mollata per il cavallo

NightNa
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 17:14
Località: Napoli

Re: la mia cnc

Messaggio da NightNa » lunedì 7 marzo 2011, 17:05

stamattina il rumore l'ha fatto mentre si spostava, e ho provato a dargli una "spinta" con la mano e ha ripreso a spostarsi correttamente. c'è anche da dire che ho dato una controllata sotto e la guida è un pa sporca, provero' a fargli na bella pulita sia alla vite che alle guide e vediamo come và . Intanto cercherò di postare le foto del motore. Ti ringrazio dei consigli ;)

prex
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 0:10
Località: Abbadia San Salvatore

Re: la mia cnc

Messaggio da prex » lunedì 7 marzo 2011, 17:22

Figurati NightNa..... :wink:


Re: ddavidebor

se ho ben capito, la macchina fino ad oggi andava....il problema gli è sorto adesso.... le possibiltà  sono moltissime.... sicuramente la macchina ha motorizzazioni sottodimensionate.... ma qualche anno di esperienza mi dice che la prima cosa da controllare(ed anche la più ovvia in questo caso) sia la parte meccanica.
Se questa dovesse essere a posto si passa a verificare il resto

NightNa
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 17:14
Località: Napoli

Re: la mia cnc

Messaggio da NightNa » martedì 8 marzo 2011, 11:07

ecco qualche foto dei motoroni :?
Credo che la pulkitura delle guide e della vite non influiscano + di tanto......
Voi che modifiche fareste pre renderla almeno "decente"???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

prex
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 0:10
Località: Abbadia San Salvatore

Re: la mia cnc

Messaggio da prex » martedì 8 marzo 2011, 13:18

Per come la vedo io, ci sono tre possibilità :

1-la macchina mi sembra abbastanza nuova e , visto che il rivenditore è italiano (è una supposizione ma ne sono quasi certo!) dovresti esporgli il problema e fartelo risolvere da lui.
2-se hai tempo e voglia di dedicartici, potresti valutare di cambiare motorizzazione (motore ed azionamento)
3-se devi lavorare con questa macchina, non hai tempo di dedicartici tu e non vuoi rivolgerti al tuo rivenditore per motivi tuoi, allora dovresti pensare di dare la cosa in mano ad una azienda che possa modificarti la macchina per renderla efficiente.

nel caso tu decida di risolvere il problema per conto tuo puoi tranquillamente farlo, ma mettici in conto del tempo per analizzare bene la cosa e trovare la giusta soluzione....

NightNa
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 17:14
Località: Napoli

Re: la mia cnc

Messaggio da NightNa » martedì 8 marzo 2011, 16:01

si, effettivamente la macchina non è vecchia...avrà  5 anni, ma x quello che ha lavorato è praticamente nuova!!!
Il rivenditore è italiano, e li conosco molto bene...Sono rivenditori di macchine per la pelletteria, e non ci CNC. Questa la presero per me, ma dubito che ne capiscano qualcosa. Cmq, proverò a contattarli.
Spulciando nel forum ho visto che su ebay ci sono dei kit con motori nema, schede e driver .... (premetto che non ci capisco na mazza) riuscirei a cambiare tutto sulla mia macchina????

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: la mia cnc

Messaggio da ddavidebor » martedì 8 marzo 2011, 16:49

Sono cinesate. C'era un esempio che mi ha colpito di uno che diceva una cosa tipo questa
"Motori e driver rta raggiungeva 15 mt/min, 7 con driver cinesi e due con sia motori che driver cinesi..."

Mi ricordo che tempo fa per il kit di legno di un ex utente del forum (quello che sta costruendo velleca) nextcnc aveva fatto degli accoppiamenti driver motore che a detta di chi gli ha acquistati vanno molto bene.
status cnc: mollata per il cavallo

NightNa
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 17:14
Località: Napoli

Re: la mia cnc

Messaggio da NightNa » venerdì 18 marzo 2011, 0:15

salve ragazzi....vorrei chiedervi una cosa!!!Stavo tagliano del pvc cn la mia cnc...tutto ok!!! alla fina della lavorazione, circa un 'ora, ho spento l'alimentazione dell'inverter,ma ho dimenticato di spegnere l'alimentazione della macchina.
Dopo qualche ora mi sono accorto di nn averla spenta e ho toccato il motore dell'asse Y , ed era molto caldo :shock: . Ora mi chiedo, se la macchina è ferma, com'è che il motore era caldo (presumo che anche gli altri 2 lo erano) .... BHA!!!!!!!
Qualche idea?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: la mia cnc

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 18 marzo 2011, 0:27

C'era un esempio che mi ha colpito di uno che diceva una cosa tipo questa
"Motori e driver rta raggiungeva 15 mt/min, 7 con driver cinesi e due con sia motori che driver cinesi..."
l'ha detto kalitom sul post della macchina di gasolo :wink:

se non hai spento l'alimentazione della macchina è normale fossero caldi perchè anche quando la macchina è accesa ma ferma i motori sono in coppia e in essi circola corrente, stai tranquillo che non succede nulla, ciao :wink:

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: la mia cnc

Messaggio da graziano69 » venerdì 18 marzo 2011, 12:09

Ciao Nightna,
la macchina mi sembra bella, mi sembra che valga la pena metterla a punto.

Prova a smontare un motore per vedere se la vite gira bene; se la vite gira "libera" (prima provi a mano e se è dura colleghi un trapanino di quelli a batteria) allora vai ad indagare sull'elettronica.

In ogni caso ti servirebbe sapere a quanti volt sono alimentati i motori.

Ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”