premessa: se devi solo fare una prova dei motori puoi anche fare a meno di prendere i relè ed i pulsanti e i finecorsa... ti servono solo il trasformatore ed i fusibili. se invece già vuoi montare tutto definitivamente allora prendi tutto.
ecco le risposte:
1) filo schermato da 2.5- se è per la parte di alimentazione dei driver non occorre sia schermato, ti fai dare del cavo normale
ti serve cavo schermato 3X1mm^2 per i motori e schermato per i sensori... almeno 0.5mm^2 comunque nei messaggi precedenti ti avevo detto tutto
2) 2 relè doppio scambio (devo chiedere qualcosa in particolare? tipo Ampere o qualcos'altro?)- uno dei due relè deve essere della potenza adeguata al tuo elettromandrino, quindi se sai la potenza di quanto consuma in watt questo la dividi per la tensione 230V e sai gli A, se per esempio hai il mandrino da 2000w/230 sono circa 8,7A ti fai dare un relè da 10A e stai tranquillo, questo è un esempio, se vedi che non c'è molta differenza di prezzo prendi un relè da 16A
l'altro relè basta sia a doppio scambio, 1A basta e avanza
NB entrambi con tensione della bobina a 5V continua
3) 2 rele singolo scambio (almeno così mi sembra dall'ultimo schema)- nel mio schema solo uno è a singolo scambio... l'altro è doppio... comunque uno scambio o doppio scambio è lo stesso, basta sia un relè a 5V anche un contatto singolo va ugualmente bene
4) fusibili e portasusibili per l'alimentatore 24 v 350 w (che tipo devo prendere?)
5) fusibili e portasusibili per l'alimentatore 80 v ??? w (che tipo devo prendere?) che ancora non possiedo
e che forse prenderò in seguito diciamo a macchina terminata o nel frattempo, ma non penso domani.
6) trasformatore da 5v che non possiedo!
7) fusibili e portasusibili per l'alimentatore 5 v che vanno su i driver (che tipo devo prendere?)

1 pulsante emergenza na- il punsante di emergenza (quello rosso a fungo per intendersi)è NC normalmente chiuso
9) 1 pulsante na start (è identico a quello emergenza??) i pulsanti sono 2 entrambi NA uno per attivare il relè ed uno per riattivare i finecorsa...
10) 6 finecorsa (al commerciante gli dico che sono collegati ad una scheda da 5v) -al commerciantew digli ti servono dei semplici finecorsa con contatto NC da 1A basta e avanza... poi scegli tu quali montare ne avrà diversi tipi forme e prezzi... basta sia un NC
11) 3 sensori di prossimità (+-/ come i finecorsa)!!! si più o meno... digli che si servono che funzionino con almeno 5 volt e che abbiano una buona ripetibilità , gli dici cosa devi farne e ti saprà consigliare lui meglio di me
comunque ricapitolando, ti fai dare:
tutti i relè sono con bobina a 5V o 6V
1 relè doppio scambio con contatti da almeno 1A
1 relè doppio scambio con contatti in base alla potenza dell'elettromandrino
1 relè con contatto singolo o singolo scambio o doppio scambio (prendi quello che costa meno logicamente) con corrente di almeno 1A
gli zoccoli per i relè
1 pulsante di emergenza con contatto NC
2 pulsanti di colori differenti con contatto NA
6 finecorsa NC (vedi sopra caratteristiche)
3 sensori home (vedi sopra)
1 alimentatore 5V da 2A
fusibili e portafusibili (nelle pagine dietro ti ho segnato i valori di tutti... )
1 filtro di rete è indispensabile per l'elettronica
non so se hai pensato di fissare i cavi dei motori direttamente alle schede, se così allora non prendere i connettori per il pannello altrimenti ti serviranno quelli per i cavi motori di adeguata potenza e quelli per i sensori... se invece fissi tutto alle schede allora non sono necessari spinotti
mi sembra di aver risposto a tutto... ciao
