cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 17:41

forse, per qualche secondo, non hai letto il messaggio precedente!!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 17:41

hai configurato mach? la scheda pci è istallata correttamente? il cavo che unisce pc e scheda di interfaccia è diretto vero? non incrociato... fai un controllo con in tester... se guardi bene il connettore del cavo dal lato pc vedi che a fianco ad ogni piedino c'è un numero, dal lato opposto del cavo lo stesso, verifica che il numero uno corrisponda al numero uno dal lato opposto... l'alimentazione della scheda di interfaccia è giusta vero?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 17:43

se schiacci l'interruttore i led si accendono e spengono ed i motori con led spenti sono teneri è giusto? quando apri mach3 il pulsante rosso di emergenza sullo schermo lampeggia? se lo schiacci poi smette di lampeggiare?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 17:47

stefano830_1 ha scritto:hai configurato mach? L'ho configurato come mi avevi detto tu la scheda pci è istallata correttamente? Penso di sì, alla fine mi è uscito "l'hardware è istallato correttamente"il cavo che unisce pc e scheda di interfaccia è diretto vero? non incrociato... fai un controllo con in tester... se guardi bene il connettore del cavo dal lato pc vedi che a fianco ad ogni piedino c'è un numero, dal lato opposto del cavo lo stesso, verifica che il numero uno corrisponda al numero uno dal lato opposto...ora vado a controllare l'alimentazione della scheda di interfaccia è giusta vero?
si.
Scendo in garege si sentiamo tra poco!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 18:00

per essere certo che la scheda sia ok e mach pure fai questa semplice prova, attiva mach e schiaccia il reset dell'emergenza sullo schermo con tutto attivo e collegato, se il rset si disattiva bene, a questo punto stacca il pin 11 dalla scheda di interfaccia, il segnale di emergenza deve iniziare nuovamente a lampeggiare sullo schermo e finchè non ricolleghi il pin 11 non puoi resettarlo... se tutto va a buon fine il cavo la scheda pci e mach dovrebbero essere ok... aspetto... ciao ps, non riesci a portare tutto dove hai il pc così facciamo le prove in tempo reale? :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 19:15

non ho la linea internet in garage ed io sto al 3 piano.
1) Ho controllato il cavo che mi hanno dato in dotazione :
-non ha numeri
-se ti metti le 2 prese di faccia, il primo pin a sx coincide con il primo a sx della seconda e così via.
2) Ho ricontrollato il cablaggio, sembra tutto ok?
3)? se inverto le polarità  dell'alimentatore da 5v cosa succede?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 19:48

Ho provato a togliere il pin 11 ma non succede nulla!
Ho notato che nella configurazione quando faccio ok mmi esce questo messaggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 19:50

dopo ricontrollo i settaggi e mi esce spuntato questo flag che io non ho mai spuntato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 20:55

NON ti azzardare ad invertire la polarità  dell'alimentatore! o fai un falò... :lol:

il cavo va bene, togli la spunta sulla schermata di mach3, segnala come ti ho mostrato nella mia e fai questa prova, stacca il cavo dalla scheda di interfaccia e fai ponte con un filo tra il piedino che ti ho segnato e che vedi in foto e il bordo della presa, avvia mach 3, schiaccia il tasto grande di reset, ora stacca il cavo che hai usato per fare ponte, mach DEVE andare in emergenza... se non lo fa e ti ricompare la spunta sul segnale di emergenza c'è qualcosa che non va o su mach o sulla configurazione della porta parallela ... finchè non risolviamo la parallela o mach 3 non andrà  mai nulla...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 21:13

mi sono accorto di una cosa, la tua porta com ha indirizzo1 sul segnale di emergenza ma tutto il resto ha indirizzo 0... nella mia schermata ho tutto 1 come indirizzo, quindi non vorrei che sia per quello che mach lo rileva come errore... su port# metti 1 a tutta la colonna, poi l'indirizzo che hai settato è corretto? hai guardato se coincide con quello assegnato alla porta com? per controllarlo vai su pannello di controllo, manutenzione, sistema, hardware, gestione periferiche, porta com, tasto dx proprietà , risorse e vedi l'indirizzo della com, controlla se è lo stesso di mach, lo vedi sulla prima schermata, config, port e pin c'è indirizzo della porta com e devi abilitrla se non lo è con la spunta sulla casella... vedi immagine.. fammi sapere :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 22:25

stefano830_1 ha scritto:NON ti azzardare ad invertire la polarità  dell'alimentatore! o fai un falò... :lol:

il cavo va bene, togli la spunta sulla schermata di mach3, segnala come ti ho mostrato nella mia e fai questa prova, ...
se tolgo la spunta dopo mi esce quella schermata dell'errore.
che se faccio fix mi sblocca il reset ma mi rispunta il flag.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 22:34

Durante l'istallazione mi ha chiesto (se ricordo bene) di sceliere un profilo allora io ho scelto il mill e l'ho chiamato mill sal.
Ho aperto mach3 è è uscito "mach mill sal"
ho configurato tutto in questo
ed è successo tutto quello che ti ho descritto.
Alla fine ho chiuso tutto ed ho riavviato invece di scegliere mill salho scelto quello standard.
in quello standard ho dovuto riconfigurate tutto
e mi sono reso conto che non mi sbloccava + il reset
ho provato in tutti i modi ma non lo sbloccava.
Ho disinstallato tutto 2 volte.
Ho aperto quello standard ma nemmeno me lo sbloccava
stava sempre su RESET lampeggiante!!!
Mahhhhh!!!
intanto quanto davo corrente l'elettronica fischiettava e ronzava un pochino.
Domani cerco di scendere il router nel garage.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 22:39

la porta parallela l'ho provata con la stampante ed andava.
quindi è installata bene!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 11:10

Ancora niente da fare!!!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 11:24

Ho fatto la prova del piedino....niente!
praticamente
Avvio mach3
faccio il ponte
premo emergenza
non lampeggia +
tolgo il ponte
resta tutto uguale

anche senza il ponte premendo emergenza non lampeggia +

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”