e tu sei il primo ad essere invitato!!!
cablaggio kit cinese
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
e tu sei il primo ad essere invitato!!!
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
Ciao Ste'
Ho guardato da rs..mamma mia e quanta roba!
...mi sono perso!!!
ha tanti di quei relè che non riesco a capire quale serve a me.
lo sò che sò moto scocciante... ma mica potresti" appena hai 3 minuti di tempo" linkarmi quali vanno bene x me.
sto ancora il quel sito ma non ci capisco nulla.
ho notato che potrei comprare anche altra roba, e fare un unico ordine...cià un fottio di roba!
L'appello è rivolto a tutti i buoni Samaritani!
Ho già troppo stressato Stefano!

Ho guardato da rs..mamma mia e quanta roba!
...mi sono perso!!!
ha tanti di quei relè che non riesco a capire quale serve a me.
lo sò che sò moto scocciante... ma mica potresti" appena hai 3 minuti di tempo" linkarmi quali vanno bene x me.
sto ancora il quel sito ma non ci capisco nulla.
ho notato che potrei comprare anche altra roba, e fare un unico ordine...cià un fottio di roba!
L'appello è rivolto a tutti i buoni Samaritani!
Ho già troppo stressato Stefano!

- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
Stamattina Ho trovato tutti i componenti!!!
quindi Ste' come non detto x i relè.
ovviamente ho dovuto adattarmi in qualche caso
tipo i relè li ho presi tutti a doppio scambio e tutti 6v 8A quello da 1 costava sempre lo stesso.
quindi Ste' come non detto x i relè.
ovviamente ho dovuto adattarmi in qualche caso
tipo i relè li ho presi tutti a doppio scambio e tutti 6v 8A quello da 1 costava sempre lo stesso.
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Re: cablaggio kit cinese
ciao,
mi accodo alla discussione ... ho letto tutti i vari post ma mi sono perso con le varie revisioni
non e' che potresti postare allegare o mandarmi l'ultima rev che hai fatto per collegare i vari cavi?
i tuoi motori sono bipolari 8 filli o unipolari 4 fili ?
quanto tempo ha impiegato ad arrivarti il pacco ?
mi accodo alla discussione ... ho letto tutti i vari post ma mi sono perso con le varie revisioni

non e' che potresti postare allegare o mandarmi l'ultima rev che hai fatto per collegare i vari cavi?
i tuoi motori sono bipolari 8 filli o unipolari 4 fili ?
quanto tempo ha impiegato ad arrivarti il pacco ?
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
"ti serve cavo schermato 3X1mm^2 per i motori" (vecchio post)
3x1 significa che è un solo cavo contenente 3 fili da 1mm^2?
se così il fili dei motori sono 4.
spiegami un pochino meglio!!!
3x1 significa che è un solo cavo contenente 3 fili da 1mm^2?
se così il fili dei motori sono 4.
spiegami un pochino meglio!!!
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Re: cablaggio kit cinese
ciao,
a me serviva lo schema di collegamento, credo l'ultimo,alimentatore, board, driver che nei vari post avete modificato via via..e mi sono perso tra le varie versioni e modifiche.
la domanda invece dei 4 o 8 fili era solo per via dei motori...che nel mio caso hanno 8 fili in uscita perche bipolari...mentre nel tuo ..almeno per i nema 23 dovrebbero essere a 4 fili unipolari ... per cui dovro' collegarli ai driver in modo diverso da come hai fatto te.
a me serviva lo schema di collegamento, credo l'ultimo,alimentatore, board, driver che nei vari post avete modificato via via..e mi sono perso tra le varie versioni e modifiche.
la domanda invece dei 4 o 8 fili era solo per via dei motori...che nel mio caso hanno 8 fili in uscita perche bipolari...mentre nel tuo ..almeno per i nema 23 dovrebbero essere a 4 fili unipolari ... per cui dovro' collegarli ai driver in modo diverso da come hai fatto te.
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
come collegarli non saprei
ma mandami la tua mail in un messaggio privato e ti mando il file
poichè è grande e non riesco ad allegarlo sul forum.
ma mandami la tua mail in un messaggio privato e ti mando il file
poichè è grande e non riesco ad allegarlo sul forum.
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: cablaggio kit cinese

per ghino: se hai un motore a 8 fili per usarlo le possibilità sono 2, o metti gli avvolgimenti in parallelo a 2 a 2 sempre con la stessa corrente oppure li colleghi in serie raddoppiando la corrente fornita dal driver...

-
- Member
- Messaggi: 408
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
- Località: perugia
Re: cablaggio kit cinese
ahh ora ho capito il discorso dei motori...... e le varie possibilità di collegamento !!!!!!
e quindi il miglior collegamento possibile ( più giri e più coppia ) qual'è???? bipolare parallelo????
e già che ci sei , un motore con queste caratteristiche :
collegamento bipolare parallelo
2.73 V
4.2 A
3.2 mh (induttanza)
3 Nm coppia
come ti sembra ???
e quindi il miglior collegamento possibile ( più giri e più coppia ) qual'è???? bipolare parallelo????
e già che ci sei , un motore con queste caratteristiche :
collegamento bipolare parallelo
2.73 V
4.2 A
3.2 mh (induttanza)
3 Nm coppia
come ti sembra ???
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: cablaggio kit cinese
la coppia più alta la ottieni con un collegamento parallelo perchè hai il doppio del campo magnetico, per la velocità sinceramente non mi ricordo ma una cosa è sicura, dipende principalmente dalle caratteristiche del motore, una bassa induttanza rende il motore più veloce, il motore che hai va molto bene e vedrai andra anche bello veloce, cos'è un sanyo denki? 3Nm a 4A sono una coppia di tutto rispetto! comunque mi sembra che all'inizio della sezione ci siano segnati tutti i tipi di collegamento e caratteristiche di ognuno... 

- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
Oggi provo con i relè
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
questi sono i collegamenti.
vanno bene?
vanno bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: cablaggio kit cinese
....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
- Località: Umbria-PG
Re: cablaggio kit cinese
ciao,
grazie per lo schema e per le informazioni sui collegamenti... continuo a seguirvi in attesa dell'arrivo dei componenti...
grazie per lo schema e per le informazioni sui collegamenti... continuo a seguirvi in attesa dell'arrivo dei componenti...
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
- Località: Bergamasco AL
Re: cablaggio kit cinese
mi sapreste dire perché collegando -5volts a embl- dei driver non si accendono?e se li scollego allora funzionano!?