acquisto elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: acquisto elettronica

Messaggio da albinus » domenica 13 marzo 2011, 22:45

No sulla mia la manovella non diventa dura quando è tutta su,prova a regolare il lardone, ma non ho capito che problemi abbia lui su z, comunque anche la mia ha la tavola lunga.

ghino
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
Località: Umbria-PG

Re: acquisto elettronica

Messaggio da ghino » domenica 13 marzo 2011, 23:48

lui con la vite a ricircolo ha del gioco di 70 micron e pur avendo cambiato la madrevite e averla montata con precarico gli e' rimasto anche se in parte l'ha compensato via software e sembra soddifatto. Il discorso che non ho capito e' quello per cui...sulla z a causa del peso della testa non ci dovrebbe essere gioco perche' lo stesso peso carica sulla madrevite per lo stesso senso e quindi dovrebbe forzarla sempre nella stessa direzione non dando gioco...

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: acquisto elettronica

Messaggio da albinus » lunedì 14 marzo 2011, 0:38

ma io non ho ancora capito se tutte le viti a ricircolo sono precaricate, cioè cosa vuol dire precaricate, forse che bisogna mettere dentro manualmente le sfere , potrei aver detto una cretinata .E poi per gioco si intende quello dato dall'inversione o no .Poi ho visto che l'inglese ha costruito dei supporti per l'installazione delle viti (se non sbaglio).

ghino
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
Località: Umbria-PG

Re: acquisto elettronica

Messaggio da ghino » lunedì 14 marzo 2011, 9:07

si il gioco intende quello dato dall'inversione che dice di 0.025mm in X and 0.035mm in Y. piu in Z ma non ha capito se dipende dalla vite/madrevite che ha per altro sotituito e il gioco e' rimasto o da flessioni di parti che bloccano la vite con la testa.
i supporti sono quelli a cui fissare lamadrevite sulle tavole al posto di quelli che ci sono ora per le viti normali e senza tornio misa che vedo dura farli per me . per il precarico non ho capito se intende durante il montaggio della madrevite..visto che poi l'ha sostituita con una nuova oppure e' nel fissaggio tra madrevite e sopporto sulla testa.

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: acquisto elettronica

Messaggio da albinus » lunedì 14 marzo 2011, 9:28

Va bene, ora chiedo un preventivo alla linearmotionbearings 2008 e poi vedremo.

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: acquisto elettronica

Messaggio da albinus » martedì 15 marzo 2011, 18:06

ciao Ghino, il cinese ha chiesto 272 usd per le viti come disegno e intestate comprensivo di spedizione rapida. Non sono tanti ma speriamo che ci siano anche i cuscinetti. Ora dato che è una trattativa fuori ebay spiegami come hai fatto tu a pagarlo.

ghino
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
Località: Umbria-PG

Re: acquisto elettronica

Messaggio da ghino » martedì 15 marzo 2011, 19:35

ciao ti ho mandato un messaggio in privato... cmnq il prezzo mi sembra molto meno di quello che ho pagato io ... controlla se ti ha detto anche i prezzi dei supporti...ho visto nel disegno sono due bk15 un bk12 e un bf12 ...che purtoppo non ho piu il dettaglio prezzi ma mi sembra come se la differenza di costo rispetto a me viene dalla mancanza di questi.. altrimenti m'ha dato una discreta sola :d

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”