Cam 5 assi

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
guyver
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 11:19
Località: lu

Cam 5 assi

Messaggio da guyver » sabato 5 marzo 2011, 13:48

Salve a tutti..
vorrei un consiglio su di un cam a 5 assi per forse un futuro progetto.

il cam servirebbe per un robot abb.

il problemi principali sono due:
1) il costo
2) non deve essere prolisso e con una curva di apprendimento enorme (come pro-e per intenderci)

guyver
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 11:19
Località: lu

Re: Cam 5 assi

Messaggio da guyver » sabato 12 marzo 2011, 12:02

up
nessuna risposta ?

mi sono informato i cam 5 assi consigliati dovrebbero essere più o meno questi

Catia
Pro/e
Powermill
WorkNC
NX
Tebis

con powermill e worknc considerati i più semplici...
Consigli su altri cam e opinioni?

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Cam 5 assi

Messaggio da pela73 » sabato 12 marzo 2011, 15:21

Quelli seri li hai già  elencati.

sui problemi di cui parlavi,
questione costi: sono software specializzati e ovviamente costosi però dipende da quanto è il tuo tetto di spesa.
curva di apprendimento: tutti hanno pro e contro quello che è più specifico in certe lavorazione e chi in altre poi più cose fanno e più opzioni e variabili hanno.

Tanto per farti un esempio,
io uso alphacam da una decina di anni ma penso di non conoscerlo del tutto e men che meno di saperlo usare al 100%.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Cam 5 assi

Messaggio da Il marangon » sabato 12 marzo 2011, 20:39

cosa ci devi fare con questo cam?

ok governare un atropomorfo ma cosa fa questa macchina?

di cam ce n'è un'infinità 

per andare avanti con la tua lista

topsolid
alphacam
rhinocam
solidcam
edgecam
open mind
alibre

ecc. ecc. ecc.

guyver
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 11:19
Località: lu

Re: Cam 5 assi

Messaggio da guyver » lunedì 14 marzo 2011, 23:49

Nel settore lapideo...
Corrimano elicoidali e cose così.
Io ho lavorato abbastanza con mastercam anche se solo a 3assi mi ricordo che si parlava di problemi per il 4/5 assi... Come va ora?

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Cam 5 assi

Messaggio da Il marangon » martedì 15 marzo 2011, 21:01

di mastercam non ho notizie, io lavoro con powermill e mi trovo bene.

putroppo sono fermo alla 9 ma ho sentito dire che la 2010 è una macchina da guerra

ma devi solo fare delle profilature in 5 assi oppure delgli svuotamenti dal pieno?

non so come si lavori la pietra, per quello ti chiedo

guyver
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 11:19
Località: lu

Re: Cam 5 assi

Messaggio da guyver » mercoledì 16 marzo 2011, 11:33

Il marangon ha scritto:di mastercam non ho notizie, io lavoro con powermill e mi trovo bene.

putroppo sono fermo alla 9 ma ho sentito dire che la 2010 è una macchina da guerra

ma devi solo fare delle profilature in 5 assi oppure delgli svuotamenti dal pieno?

non so come si lavori la pietra, per quello ti chiedo
dipende dal pezzo che si deve realizzare
diciamo che molte volte si preferisce lavorare a 3 assi o in 3+2 (3assi orientati) il 5 assi continuo si usa il più delle volte per finiture conico o cilindriche o per seguire in tangenza o "normalmente" alla superficie.

quando ho un attimo ti mando uno schizzo semplice di quello che più o meno mi interessa

guyver
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 11:19
Località: lu

Re: Cam 5 assi

Messaggio da guyver » mercoledì 16 marzo 2011, 11:33

Il marangon ha scritto:di mastercam non ho notizie, io lavoro con powermill e mi trovo bene.

putroppo sono fermo alla 9 ma ho sentito dire che la 2010 è una macchina da guerra

ma devi solo fare delle profilature in 5 assi oppure delgli svuotamenti dal pieno?

non so come si lavori la pietra, per quello ti chiedo
dipende dal pezzo che si deve realizzare
diciamo che molte volte si preferisce lavorare a 3 assi o in 3+2 (3assi orientati) il 5 assi continuo si usa il più delle volte per finiture conico o cilindriche o per seguire in tangenza o "normalmente" alla superficie.

quando ho un attimo ti mando uno schizzo semplice di quello che più o meno mi interessa

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”