solita storia con il TB6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » mercoledì 9 marzo 2011, 19:50

ormai siamo sempre alle solite!!!
ho acquistato verso dicembre una scheda di controllo motori a 3 assi TB6560
identica a questa
http://cgi.ebay.it/3-Axis-TB6560-CNC-St ... 4684wt_702

chiedo istruzioni per farla funzionare con 3 Nema 23 1,26Nm 2,8A 56mm.chiedo in particolare a chi e riuscita a farla funzionare di postare una guida o un video su you tube di tutti i passaggi che ha configurato su mach3 o altro software senza tralasciarne nemmeno uno. vi prego ho estremo bisogno di voi!
comunque inspiegabilmente ho bruciato uno degli integrati TB6560AHQ e vorrei sostituirlo.questo tipo di integrato richiede una programmazione o posso sostituirglielo appena comprato?

infine vorrei fare un ultima domanda: MA QUESTE SCHEDE FUNZIONANO?cioe io ho visto su internet che alcuni sela sono modificata,altri che l hanno fatta saltare in aria.
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » sabato 12 marzo 2011, 13:01

allora nessuno puo aiutarmi?
prometto che a breve mettero un video in cui faro vedere le mie impostazioni e la mia box
volevo sapere comunque se l integrato TB6560AHQ si puo sostituire senza alcuna programmazione
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da vdeste » sabato 12 marzo 2011, 15:12

Mi sembra di essere l'unico sul forum che è riuscito a far funzionare questa scheda. :lol: Comunque pure io ho fatto saltare uno degli integrati, ed ho pure bruciato una pista sul circuito stampato, per errore avevo collegato male un motore. Il chip lo sostituisci così come lo compri, ti occorrono solo: saldatore con punta fina, stagno, pompetta succhiastagno,uno stuzzicadenti ed un poco di pasta conduttiva.

Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da marcopera » sabato 12 marzo 2011, 20:49

Io allora sono il più fortunato di tutti... ne ho già  montate tre e funzionano tutte alla perfezione.
Le alimento a 24V con motori da 1,5A e 4A.

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da enrico » sabato 12 marzo 2011, 20:55

io è da poco che la faccio funzionare la tb6560 non è male ma ho un proplema spengo il pc alla riaccensione devo fare di nuovo il settaggio degli streps del motore fa delle misure tutte sue
da cosa puo dipendere

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da giulianodes » domenica 13 marzo 2011, 20:32

denis musella ha scritto:ormai siamo sempre alle solite!!!
ho acquistato verso dicembre una scheda di controllo motori a 3 assi TB6560
identica a questa
http://cgi.ebay.it/3-Axis-TB6560-CNC-St ... 4684wt_702
Vedo che non spedisce piຠin Italia....
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » giovedì 17 marzo 2011, 23:08

visto che le siete riusciti ad impostare mi potreste dire il settaggio che avete usato in mach3? mi vanno bene pure delle foto o video.ma nel bios la porta parallela deve essere impostata su bidirezionale?

scusa come hai fatto a mettere dei motori di 4A se gli integrati hanno di picco 3,5A?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » venerdì 18 marzo 2011, 1:01

Seguo anche io il post perchè stò impazzendo per configurare stà  maledetta scheda..per fortuna io non ho bruciato nulla.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » venerdì 18 marzo 2011, 8:48

wa giuro che se la riesco a configurare devo mettere un bel video su you tube!!!!
vedo che siamo nella steessa barca francescomi92!!
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » venerdì 18 marzo 2011, 19:13

denis musella ha scritto:wa giuro che se la riesco a configurare devo mettere un bel video su you tube!!!!
vedo che siamo nella steessa barca francescomi92!!
bhè o visto che molta gente è stata sulla solita barca,i più fortunati sono scesi ma hanno mantenuto il segreto..gli sfigati sono rimasti.. :mrgreen: comunque io non riesco a capacitarmi,non dà  neanche un imput o roba del genere..stasera farò un test a tappeto,formattazione e controllo porta,sia dal bios che dalla gestione periferiche :badgrin: ...visto che sono sempre dell'idea che ci sia una discordanza tra pc e software,pensa che ho provato un sacco di volte,cambiando ogni tipo di pin output ma niente di niente...appena scopro qualcosa riferisco.Ma anche a te rimangono accesi tutti i led nonostante si avvi mach3?in teroia dovrebbero spengersi appena avvii il Sw.mhà 

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da enrico » venerdì 18 marzo 2011, 19:46

prova cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da kalytom » venerdì 18 marzo 2011, 20:19

denis musella ha scritto:wa giuro che se la riesco a configurare devo mettere un bel video su you tube!!!!
vedo che siamo nella steessa barca francescomi92!!
come ti ho detto altre volte, considerato che non sei lontano, se passi da qui la mettiamo in funzione insieme.
Immagine

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » venerdì 18 marzo 2011, 20:26

mi farebbe molto piacere kalitom pero ora non posso magari ti faro sapere io?ma di dove sei?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » venerdì 18 marzo 2011, 20:50

enrico ha scritto:prova cosi
mò lo provo..se và  6 un grande. :D

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » venerdì 18 marzo 2011, 22:38

dai scrivi i risultati che siamo in anzia!!!!purtroppo la mia scheda madre ha deciso che era vissuta pure troppo :( :( e si e suicidata insieme all alimentatore :( :( aspetto i pezzi nuovi ma nel frattempo ci penserà  francescomi92 a testare le varie impostazioni.
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”