solita storia con il TB6560
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
- Località: PROVINCIA LECCO
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
- Località: milano
Re: solita storia con il TB6560
è dalle 10 che sono in cantina a testare un pò di cose,sono salito giusto a mezzanotte e venti..però ho provato quelle impostazioni ma niente da fare..quindi ho stampato un pò di teoria sulla LPT e ho scoperto cose interessanti..nel mio caso era impostata nel bios come SPP CIOè la classica LPT,poi avendo altre 2 porte COM come hanno tutti(9pin) ho scoperto che in realtà essendo due la seconda si fà sulla prima,pertanto ritenendole inutili le ho disabilitate,però mi sono accorto che se le toglievo spariva anche la LPT..mhà ..dopo verie prove ho impostato una porta COM con il suo indirizzo/IRQ7 e la lpt in modalità ECP invece di SPP,il tutto dal bios..dopo questi cambiamenti però la scheda risponde ai comandi basilari(non per gli step) però fà gli scatti annessi a led quando parte il pc o quando si spenge,prima manco quelli..però ho un dubbio,chiedo agli esperti,è possibile che la scheda non parta finchè non sono collegati tutti e 3 gli stepper??visto che io faccio le prove solo con uno.toglietemi stò dubbio per favore.XD
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: solita storia con il TB6560
ciao a tutti, perche volete diventar matti con il pc?provatele in locale con un generatore di step con ne555, poi una volta che siete sicuri che funzioni la collegate al pc, io sono diventato matto come voi e alla fine era il settaggio dei fine corsa, visto che non erano collegati dovetti invertire il livello nel settaggio, magari e questo il problema, ciao dalmazio
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
no scusa non ho capito bene come fai?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
provate con queste impostazioni mele sono fatte dare da uno di ebay che vendeva questa scheda
(il pdf non lo supporta percio ho ricopiato tutto)
Aerospace TB3-axis drive board HY-TB3DV-N Instructions
Thank
you
for
choosing
our
products
better
and
faster operational numerical control for you, please
read this manual
Products Features :
1 : Integrated SCM manual control system, you can
directly from the computer manual
2 : The maximum 3.5A drive current to a maximum 86
stepper motor drives, more powerful
3 : 1-16
sub-setting,
higher
accuracy,
smoother
operation
4 :Overload over-current over-temperature protection, full protection
of your computer and peripheral equipment
5 : 4 files current settings can be set according to
the user the actual current requirement
6:Full closed-type optical isolation to protect the user's computer and
equipment
7:Professional design, two-stage signal processing,
super anti-jamming
8: Bipolar constant current chopper drive motor low-
speed non-creeping phenomenon, noise, non-resonant
region。
9: 2-way output control, scalable fifth axis or 2-way
control of external equipment.
10: Four input control, you can set limit, emergency
stop, which is divided into pairs of knives.
Electrical properties (ambient temperature Tj = 25 °C
pm):
Input Power
12 - 36V DC power supply
Stepper motor
3A (peak value 3.5A)
drive current
Drive type
Actuates the electrical machinery
Segmentation set
Segmen SW1
tation
set
Full Step
ON
Half-step
ON
1/8step
OFF
1/16step
OFF
Double-pole constant flow PWM actuation output.
42,57,86 step-by-step the electrical machinery, 2 - 4 (4 6 8 step-by-step
electrical machinery)
table:
SW2 Buffer
set
ON
OFF
OFF
ON
Fast
25%
50%
Slow
SW3 SW4 Current SW5 SW6
set
ON ON 100% ON ON
ON OFF 75% ON OFF
OFF ON 50% OFF ON
OFF OFF 25% OFF OFF
Power output interface function
Detailed map interface marked
Please note the following before the test items
1,
To determine the size of the supply voltage and
current
2,
Determine
the
stepper
motor
power
and
current
(model)
3, Determine the stepper motor wiring
4, Power Please take 12 ~ 36V 8A (stepper motor in
accordance
above
with
switching
the
work
power
of
current
supply,
I
matching)
received
a
The
map
indicating the power input interface。
12V power output for a 12V cooling fan to pick up
where。
The definition of 1-PIN 25 of Parallel Interface is described as follows :
PIN14
spindl
e
motor
PIN7
X
Empo
wer
PIN6
X
Dir
PIN5
X
Step
PIN7
Y
Empo
wer
PIN1
Y
Dir
PIN2
Y
Step
PIN7
Z
Empo
wer
PIN4
Z
Dir
PIN3
Z
Step
PIN8
Expa
nd
outp
ut 1
PIN9
Expa
nd
outp
ut2
PIN16
Expa
nd
outp
ut3
PIN17
Expa
nd
outp
ut4
The definition of 1-PIN15 of Manual Interface is described as follow (Click
the image to upper right for the P1 left P15)
P1
Y
Step
P2
X
Step
P3
Y
Dir
P4
Z
Dir
P5
P6
Inp Inp
ut 1 ut2
P7
P8
P9
Inp Inp X
ut 3 ut 4 Dir
P10
Emp
owe
r
P11
Z
Step
P12
5V
vdd
P13 P14
Emp Emp
ty
ty
P15
GN
D
Limit Switch Description
Input 1
Corresponding
parallel P10
Input 2
Corresponding
parallel P11
Input 3
Corresponding
parallel P12
Input 4
Corresponding
parallel P13
Output Interface Definition:
P1
VD
D
P2
GN
D
P3
XA
+
P4
XA-
P5
XB
+
P6
XB-
P7
YA
+
P8
YA-
P9
YB
+
P10
YB-
P11
ZA
+
P12
ZA-
P13
ZB+
P14
ZB-
P15
MO
/V+
P16
GN
D
P17
MO
-
Instructions of MACH
图1
Open MACH3 software, select mach3MILL, and then click OK. Please refer to
Fig.1
图2
The interface of MACH3 is displayed as Fig.2. The frequently-used action buttons
are listed on the interface. We can configure MACH software at first.
。
图3
Click PORT & PIN sub-menu of config menu. Please refer to Fig.3.
Please refer to Fig.4
图4
To set up the basic frequency within the above Circle 1. This parameter will affect
the rotational speed of the motor. After the setup of basic frequency, select Circle
2 where Configuration Scripting will be defined, please refer to Fig.5.
图5
To modify the software settings according to the definition of Parallel Interface
which is detailed in the above circle.
图6
Then select the output signals column, as shown in Fig.6, and set up the
corresponding items per the setup described in the circle.
图7
After all have been set up, open the G CODE that needs to run, as shown in Fig.7
图8
图9
After G CODE has been opened, you may see the red button RESET flashing.
Click RESET to stop the flashing and then press CYCLESTART at the location of
Circle 2。
Note: If you press TAB on the keyboard, a manual test panel will be displayed.
The limit interface shall be connected with three-axis limit switch. The setting
shall be done in output signals column.
(il pdf non lo supporta percio ho ricopiato tutto)
Aerospace TB3-axis drive board HY-TB3DV-N Instructions
Thank
you
for
choosing
our
products
better
and
faster operational numerical control for you, please
read this manual
Products Features :
1 : Integrated SCM manual control system, you can
directly from the computer manual
2 : The maximum 3.5A drive current to a maximum 86
stepper motor drives, more powerful
3 : 1-16
sub-setting,
higher
accuracy,
smoother
operation
4 :Overload over-current over-temperature protection, full protection
of your computer and peripheral equipment
5 : 4 files current settings can be set according to
the user the actual current requirement
6:Full closed-type optical isolation to protect the user's computer and
equipment
7:Professional design, two-stage signal processing,
super anti-jamming
8: Bipolar constant current chopper drive motor low-
speed non-creeping phenomenon, noise, non-resonant
region。
9: 2-way output control, scalable fifth axis or 2-way
control of external equipment.
10: Four input control, you can set limit, emergency
stop, which is divided into pairs of knives.
Electrical properties (ambient temperature Tj = 25 °C
pm):
Input Power
12 - 36V DC power supply
Stepper motor
3A (peak value 3.5A)
drive current
Drive type
Actuates the electrical machinery
Segmentation set
Segmen SW1
tation
set
Full Step
ON
Half-step
ON
1/8step
OFF
1/16step
OFF
Double-pole constant flow PWM actuation output.
42,57,86 step-by-step the electrical machinery, 2 - 4 (4 6 8 step-by-step
electrical machinery)
table:
SW2 Buffer
set
ON
OFF
OFF
ON
Fast
25%
50%
Slow
SW3 SW4 Current SW5 SW6
set
ON ON 100% ON ON
ON OFF 75% ON OFF
OFF ON 50% OFF ON
OFF OFF 25% OFF OFF
Power output interface function
Detailed map interface marked
Please note the following before the test items
1,
To determine the size of the supply voltage and
current
2,
Determine
the
stepper
motor
power
and
current
(model)
3, Determine the stepper motor wiring
4, Power Please take 12 ~ 36V 8A (stepper motor in
accordance
above
with
switching
the
work
power
of
current
supply,
I
matching)
received
a
The
map
indicating the power input interface。
12V power output for a 12V cooling fan to pick up
where。
The definition of 1-PIN 25 of Parallel Interface is described as follows :
PIN14
spindl
e
motor
PIN7
X
Empo
wer
PIN6
X
Dir
PIN5
X
Step
PIN7
Y
Empo
wer
PIN1
Y
Dir
PIN2
Y
Step
PIN7
Z
Empo
wer
PIN4
Z
Dir
PIN3
Z
Step
PIN8
Expa
nd
outp
ut 1
PIN9
Expa
nd
outp
ut2
PIN16
Expa
nd
outp
ut3
PIN17
Expa
nd
outp
ut4
The definition of 1-PIN15 of Manual Interface is described as follow (Click
the image to upper right for the P1 left P15)
P1
Y
Step
P2
X
Step
P3
Y
Dir
P4
Z
Dir
P5
P6
Inp Inp
ut 1 ut2
P7
P8
P9
Inp Inp X
ut 3 ut 4 Dir
P10
Emp
owe
r
P11
Z
Step
P12
5V
vdd
P13 P14
Emp Emp
ty
ty
P15
GN
D
Limit Switch Description
Input 1
Corresponding
parallel P10
Input 2
Corresponding
parallel P11
Input 3
Corresponding
parallel P12
Input 4
Corresponding
parallel P13
Output Interface Definition:
P1
VD
D
P2
GN
D
P3
XA
+
P4
XA-
P5
XB
+
P6
XB-
P7
YA
+
P8
YA-
P9
YB
+
P10
YB-
P11
ZA
+
P12
ZA-
P13
ZB+
P14
ZB-
P15
MO
/V+
P16
GN
D
P17
MO
-
Instructions of MACH
图1
Open MACH3 software, select mach3MILL, and then click OK. Please refer to
Fig.1
图2
The interface of MACH3 is displayed as Fig.2. The frequently-used action buttons
are listed on the interface. We can configure MACH software at first.
。
图3
Click PORT & PIN sub-menu of config menu. Please refer to Fig.3.
Please refer to Fig.4
图4
To set up the basic frequency within the above Circle 1. This parameter will affect
the rotational speed of the motor. After the setup of basic frequency, select Circle
2 where Configuration Scripting will be defined, please refer to Fig.5.
图5
To modify the software settings according to the definition of Parallel Interface
which is detailed in the above circle.
图6
Then select the output signals column, as shown in Fig.6, and set up the
corresponding items per the setup described in the circle.
图7
After all have been set up, open the G CODE that needs to run, as shown in Fig.7
图8
图9
After G CODE has been opened, you may see the red button RESET flashing.
Click RESET to stop the flashing and then press CYCLESTART at the location of
Circle 2。
Note: If you press TAB on the keyboard, a manual test panel will be displayed.
The limit interface shall be connected with three-axis limit switch. The setting
shall be done in output signals column.
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
- Località: milano
Re: solita storia con il TB6560
ma tu Denis usi il cavo che ti ha fornito il cinese con la scheda?
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
no perche l ho rotto.pero ne ho usati 2 che poi ho scoperto che dentro ci mancavano parecchi fili
e poi melo sono costruito uno io in modo da essere sicuro
guarda pure il tuo cavo dentro
e poi melo sono costruito uno io in modo da essere sicuro
guarda pure il tuo cavo dentro
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
dai francescomi ti prego almeno tu sei riuscito a concludere qualcosa? comunque prova a mettere nel bios bidirezionale alla porta parallela
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
raga ho chiesto a un po di gente su you tube che impostazioni ha messo per il tb ed uno mi ha risposto!!!!
e guardate questi 2 siti!!!!!!
https://sites.google.com/site/0miker0/
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... y=CM2715MI
INCREDIBILE!!!!! questo ha fatto una cnc con 3 lettori dvd!!!!!!!!!! e funziona pure!!!!! e noi che non riusciamo a programmare una scheda
mi fa venire una rabbia

e guardate questi 2 siti!!!!!!
https://sites.google.com/site/0miker0/
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... y=CM2715MI
INCREDIBILE!!!!! questo ha fatto una cnc con 3 lettori dvd!!!!!!!!!! e funziona pure!!!!! e noi che non riusciamo a programmare una scheda











....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
- Località: milano
Re: solita storia con il TB6560
oggi c'è stata la svolta..dopo aver smanettato col bios ho trovato l'impostazione giusta e appena ho cliccato su mach3 i 3 led si sono spenti(iauuuuuuuuuuuuu)poi ho impostato i pin come dice il cinese,solo che per ora mi dà un errore e mo vedo bene..cmq ho ingannato il sw e ho avviato il g-code e ha lampeggiato un led,poi è spuntato l'errore e si è tolto,adesso torno bene a vedere,appena tutto è ok preparo un bello scritto e lo pubblico a modi cartellone sul sito..
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
che tipo di impostazione hai messo nel bios?dai fammi sapere!!!!!!ti preeeeeeeeego
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: solita storia con il TB6560
come scritto nel mio profilo sono di poggiomarino, ti garantisco che in pochi minuti la risolviamo...

-
- Newbie
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
- Località: milano
Re: solita storia con il TB6560
ho buone notizie Denis,ieri dopo i risvolti ho fatto delle prove e lo step gira!!,però come sempre ci sono altri problemi,per esempio mi dà l'errore "Switch limit triggered" che consiste nello switch dei fine corsa che non ho!!XD ho impostato anche il valore di debunce a 1000 ma rimane lo stesso,l'unico modo che ho avuto per togliere l'errore e proseguire con il G-code è stato togliere l'enable agli input Yhome-Y++, Y-- etc per tutti gli assi,però quando parte la lavoraazione lo stepper si comporta in modo strano a volte và a volte no,fà dei sibili interni come se girasse ma non gira lo statore,e a certi colpi gira tutto,non sò se è fatto così è lo sibilio è riconducibile a una sorta di preparazione alla virata dello step o perchè c'è qualcosa che non và ..forse l'alimentazione??mi sono reso conto di aver fatto un alimentatore da 0,8A..XD devo reimpostare il trimmer solo che quando facevo le prove su un avvolgimento il motore era ben in tiro e girava..mhà ..se il comportamento del motore è per colpa dell'alimentatore ditemelo subito,oppure può essere per l'impostazione dei pin???comunque oggi mi trascrivo l'impostazione del bios e l'operazione che ho fatto e la posto.
- denis musella
- Member
- Messaggi: 436
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
- Località: napoli
Re: solita storia con il TB6560
francescomi gia e strano che i motori ti partono a 0.8A!!!! e troppo poco. comunque che impostazioni hai messo nel bios e in mach3?
dai non farmi aspettare.... E DA 5 MESI KE ASPETTO!!!!!!!e non cela faccio piu.......pero posso dire per certo che la scheda e i motori funzionano sta sera ti posto un video in cui ti faccio vedere cosa faccio per muoverli.....
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)