rettifica tavola a croce

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da Zebrauno » lunedì 21 marzo 2011, 10:30

Dalmazio, se posi la tavola dopo averla ruotata di 180° l'errore si inverte esattamente nella stessa misura o varia?
Se l'errore non si inverte allora e' un problema di guide o di montaggio dopo il trasloco...

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da Blanko70 » lunedì 21 marzo 2011, 10:51

Come dice Gio_46, se le guide del trasversale hanno i lardoni lenti (io invece pensavo ai lardoni delle guide della tavola usurati e troppo stretti), quando sposti la tavola tutta da un lato, il peso fa leva e la tavola si alza dall'altra parte. Siccome la cosa e' simmetrica, Dalmazio vede un avvallamento al centro e i due lati rialzati.

Dalmazio puoi fare un prova semplice, quando hai la tavola spostata tutta da un lato, prova a sollevarla, dal lato verso cui e' spostata, dovresti vedere il comparatore tornare a zero. Se e' cosi' sono sicuramente i lardoni del trasversale lenti.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » martedì 22 marzo 2011, 0:49

grazie per tutti i consigli, domani faronla prova stringendo i lardoni, ragionandoci sopra penso che questo sia il problema, quando vado all'estremita il peso sporgente mi alza la tavola, andando verso il centro torna in posizione normale rialzandosi al lato opposto, il ragionamento funziona speriamo che la pratica anche, i lardoni non sembrano usurati, sono di ottima fattura scanalati e forati per la lubrificazione, vi faro sapere, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » martedì 22 marzo 2011, 17:43

ciao a tutti, sono andato avanti con le prove, ho stretto il lardone trasversale ed ho provato la flessione a tavola tutta fuori, 2 centesimi, il buco al centro di 2 decimi e sempre li, ho misurato lo spessore della tavola e risulta costante per tutta la lunghezza, ho misutato con il micrometro anche la parte inferiore dove appoggia nella parte sottostante, segue lo stesso andamento della superfice superiore, quindi non si tratta di consumo della tavola, ma mi resta difficile capire che sia affossata al centro,bho non so cosa pensare, se e veramente affossata lo e anche sotto quindi non so se sia sufficiente spianarla sopra, comunque non mi arrendo e in giornata la smontero nuovamentee vedro se trovero qualcosa che giustifichi il problema, saluti dalmazio

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da gio_46 » martedì 22 marzo 2011, 21:19

Ma non l'hai controllata con una riga?

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da Blanko70 » martedì 22 marzo 2011, 21:36

Controlla anche il lardone longitudinale, può darsi che sia lasco, oppure è usurato ai lati e tirato (in tal caso la manovella della tavola dovrebbe indurirsi quando arrivi agli estremi).

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » martedì 22 marzo 2011, 22:37

una riga non c'e l'ho , l'inica cosa che ho dritta...... e la barra di una guida lineare da 12mm ma non e affidabile, ho un'altra tavola a croce che va bene , la smonto e la fisso incima e ripeto la prova, ciao dalmazio

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da gio_46 » martedì 22 marzo 2011, 23:46

Il alternativa alla riga puoi usare il comparatore sul mandrino... Gli fai un braccio che sporga 20-30 cm e poi lo vai girare a mano di 180 gradi sulla tavola. In questo caso prima fai la prova con la tavola centrata e vedi quanto ti fa.. poi la controprova con la tavola tutta da una parte e dall'altra. :wink:

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: rettifica tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 25 marzo 2011, 13:06

ciao, brobabilmente ho risolto il problema, anzi il problema non c'era, laa parte superiore della tavola puo ruotare ed i bulloni addetti a questo non erano stretti a morte, ora il problema e ridotto a 4 centesimi, puo andare o sono troppi? oggi controllero i lardoni con il blu di prussia per vedere la condizione dei lardoni, saluti e grazie per l'aiuto dalmazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”