auito per motori nema 23

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: auito per motori nema 23

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 marzo 2011, 9:09

Procurati un alimentatore robusto da 24 o 36V DC con almeno 10A sull'uscita e vedrai che non lo brucerai piu'. Meglio se puo' erogare 16A (continui, non di picco).

Senza polmoni come pretendi che i muscoli lavorino? :mrgreen:

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: auito per motori nema 23

Messaggio da Dag50 » martedì 22 marzo 2011, 9:17

Guarda questo video, anche questo amico aveva problemi
di immobilità  dei motori ed era dovuto tutto al parametro di
lunghezza degli impulsi, se guardi bene vedrai le caselle di Mach3
dove vanno immessi i valori di durata in uS.

http://www.youtube.com/watch?v=qfR4HpttuDw
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

davidu118
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 19:29
Località: agrigento

Re: auito per motori nema 23

Messaggio da davidu118 » martedì 22 marzo 2011, 14:19

:) :) :) intanto ringrazio a tutti per la vostra disponibilita',
per quando riguarda l'alimentatore l'ho comprato in questi giorni e de gia' in arrivo
allego collegamento http://www.cnc-store.it/alimentatore-sw ... p-502.html
per quando riguarda la sheda vi allego il manuale
per quando riguarda i parametri oggi ho sentito il riventitore che ha preso una sheda uguale a questa ed un motore
li ha settati e mi ha mandato il file ma nn funziona lo stesso
quindi secondo me dopo che avro' escuso l'alimentatore devo tenere conto se la sheda va beno
o il pc che non va
anche se il pc comunica bene con la sheda...
c'e' da impazzire
cmq grazie a tutti spero di risolvere con il vostro aiuto
non vedo l'ora di vedere la mia bestiolina....... lina perchè e piccola in azione :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”