Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Ziko
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 10:49
Località: Firenze (per studio)
Contatta:

Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Messaggio da Ziko » sabato 26 marzo 2011, 15:31

Salve a tutti,

Avrei da chiedervi un consiglio per un triangolatore laser, ma prima di tutto credo sia opportuno favi partecipi del problema:

Ho un su piano di 8m x 3,5m una lastra sagomata (la forma può essere varia ma mai in 3D), devo trovare ad un sensore laser che posto ad una distanza di circa 50cm e con la possibilità  di muoversi in x,y mi dia la posizione di tale pezzo nello spazio. Andiamo ancora un pò di più nello specifico. Farò muovere la macchina su delle rette fino a che il sensore non mi misura uno spessore diverso da 0, a questo punto leggo gli encoder dei motori (molto precisi) e li memorizzo. Avendo queste informazioni su almeno 3 punti del pezzo e, avendo inoltre il file ISO di tale pezzo ho sviluppato un software che mi indicherà  con precisione la posizione della lastra.

Non sono però riuscito a trovare un sensore laser che facesse al caso mio. Qualcuno ha qualche proposta? Spero di aver spiegato bene il problema.

Grazie anticipatamente!
Ci provo... e ci riesco!

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Messaggio da giulianodes » domenica 27 marzo 2011, 1:05

Diversi anni fa, ricordo di aver usato un sensore laser per "leggere" una lavorazione (c'era da capire se la macchina metteva o meno una striscetta da 1 mm di spessore).
Essendo il pezzo molto sottile, di forme diverse e impossibile da intercettare per opacità¡ o riflessione con i soliti sensori a infrarossi, con quel sensore laser (mi pare fosse un Keyence) si risolse egregiamente il problema.
Il sensore, di dimensioni molto ridotte e dotato anche di un piccolo display, si programmava con l'autoapprendimento...quindi molto banalmente.
Praticamente questo tipo di sensori danno l'uscita quando incontrano una distanza inferiore a quella programmata...nel tuo caso il piano della fresa.
Comunque credo non ci siano problemi a trovare questo tipo di sensori nei negozi di automazioni.
Spero di aver capito la tua richiesta.
g
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Ziko
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 10:49
Località: Firenze (per studio)
Contatta:

Re: Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Messaggio da Ziko » domenica 27 marzo 2011, 16:56

Ti ringrazio per la dritta, non è semplice scovare le aziende che producono ciò che ti serve. Mi auguro che possa trovare una soluzione come la tua. Sapresti gentilmente indicarmi anche dei prezzi indicativi di questi prodotti? Giusto per farmi un'idea prima di contattarli. Grazie ancora.
Ci provo... e ci riesco!

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Messaggio da giulianodes » domenica 27 marzo 2011, 17:20

Come dicevo...sono passati alcuni anni e non ricordo il prezzo, mi dispiace.
Presumo si aggirino attorno ai 300/400 euro, ma potrei sbagliarmi.
In ogni caso per quello che devi fare tu ne basta uno solo. 8)
Ho dato un'occhiata al sito della keyence e mi pare che il modello per te sia il LV-S31.

Ti posso garantire che i loro prodotti sono eccezionali!
In Italia non sono diffusissimi ma ti posso dire che al Fermilab di Chicago usano questo marchio, a buon intenditor...... :wink:

ciao

g
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Ziko
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 10:49
Località: Firenze (per studio)
Contatta:

Re: Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Messaggio da Ziko » domenica 27 marzo 2011, 18:48

Grazie, si effettivamente era uno dei modelli che avevano attratto la mia attenzione. Una cosa mi domando, come hai gestito la dimensione dello spot? Nel senso la dimensione dello spot è di circa 2mm di diametro, in che punto all'interno di esso viene effettuata la misura?

Per dirlo in poche parole che cosa succede quando lo spot è mezzo dentro e mezzo fuori dal pezzo?
Ci provo... e ci riesco!

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Messaggio da giulianodes » domenica 27 marzo 2011, 19:43

Non so risponderti perché, da quello che ricordo, la lettura veniva fatta in un punto sicuramente coperto dal materiale (se c'era ovviamente) nel momento di "pezzo presente".
Perà³ mi sembra che ci siano sensori con spot dell'ordine dei micron...ma forse dico una fesseria.
Mi dispiace ma non riesco ad aiutarti di piàº...sono passati oltre 10 anni ed é stato uno spot :mrgreen: della mia vita.

g
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Triangolatore laser per pezzo in lavorazione.

Messaggio da giulianodes » domenica 27 marzo 2011, 19:48

Penso comunque, che una volta appurato quale sia il punto di intervento, tu possa aggiungere un valore di offset nella posizione che rileverai dal software che hai creato.

ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”