Mi Presento con la trappola....

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
tarlone
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 22:51
Località: cesena (FC)

Mi Presento con la trappola....

Messaggio da tarlone » lunedì 22 ottobre 2007, 14:14

Salve ragazzi,ho letto che c'è un forum specifico per presentarsi ma volevo prendere due piccioni con una fava ,se poi sara' necessario lo farò anche sul forum apposito!
Mi chiamo Massimo Boschi e sono di Cesena (FC)e ho 37 anni,faccio il restauratore,sono sempre stato appassionato alla meccanica e all'elettronica,sono registrato da parecchio ma credo di non avere mai postato....è da un pò di tempo che volevo costruire una CNC nella massima economia,ma credetemi non è cosa facile!!! :( :( :(
Però leggendovi molto sono riuscito a costruire un oggetto strano che però assomiglia molto ad una comune cnc ,ancora non sono riuscito a terminarla completamente ,però sono a buon punto,l'ho costruita interamente con materiali di recupero delle demolizioni solo la barra filettata ho dovuto comprarla nuova :banghead: ( con la chiocciola ben 17 euro) il resto fresa a parte (15 euro dai polacchi) mi costa attorno ai 30 euro.
Non vedo l'ora di avere i vostri pareri e soprattutto di sapere se secondo voi,almeno sulla carta può funzionare.Io vorrei usarla per ora per modellismo legno,balsa,compensato,polistirolo,Ho anche una fresa più grossa ma ho paura che la meccanica non la tiri!
per L'elettronica ho i motori tutti diversi ma credo da 200 passi cadauno
,e la meravigliosa(ho letto tutte le discussioni sul forum,aimè :( :( :( ) scheda della Parsicitalia prima serie comprata due anni fa ad una fiera dell'elettronica :evil: :evil: :evil: ,Ma mai provata !!siccome la vorrei comandare con mach3 e con un altro vecchio 486 con turbocnc c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi con la configurazione delle porte con i due programmi?
Mentre vi saluto attendo vostre notizie ,grazie!
Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » lunedì 22 ottobre 2007, 14:33

Se ti accontenti non vedo perchè non debba funzionare bene!!

Mio dio che inventiva...

Saluti.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » lunedì 22 ottobre 2007, 15:17

Complimenti per l'inventiva....ma :shock: hai SALDATO le barre tonde :? ?

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

Messaggio da piroxy » lunedì 22 ottobre 2007, 16:43

ciao Tarlone , hai un nuovo messaggio privato
sono anche io di "Cesena"
ciao
piroxy

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » lunedì 22 ottobre 2007, 18:20

ciao
quella che si vede in grande è la guida dell'asse x?

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » lunedì 22 ottobre 2007, 20:20

noto che hai smontato una epson giusto? fx 1270?

tarlone
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 22:51
Località: cesena (FC)

Messaggio da tarlone » lunedì 22 ottobre 2007, 20:54

matteom ha scritto:ciao
quella che si vede in grande è la guida dell'asse x?
Si,era una guida di un portone in ferro tagliata in due.

Scusate ma non so fare a riportare più di un messaggio:
Per Gaetà  Siccome non ho tornio ho pensato che il sistema più economico fosse saldarle

Per Blackdemon :Non so dirti esattamente che modello era perchè ho avuto la possibilità  di scegliere un pò di pezzi da una montagna di stampanti e fotocopiatrici demolite ...credo peò fosse una IBM grande ,grande da cui ho recuperato anche l'alimentatore


Comunque grazie a tutti ,non credevo un accoglienza cosi calda W,W CNCITALIA...a presto!

Rispondi

Torna a “Meccanica”