Guide a ricircolo su fresa

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da iron_28 » domenica 17 aprile 2011, 21:39

ciao a tutti!!

piano piano sto disegnando una fresa da banco in stile fervi t044 e simili.. per vari motivi che non sto qui ad elencare, avrei optato al posto della guida di rondine per l'asse z della testa (o della tavola a croce, devo vedere quale delle due "muovere") delle guide a ricircolo da 30 tipo queste http://www.cnc-store.it/cursore-hgh30cazac-p-114.html.. ovviamente ne andranno usate 4 (due guide ai lati con ognuna 2 pattini).. secondo voi vanno bene per il lavoro che devo fare? riescono a reggere un centinaio di kg abbondanti? tenete conto che non devo fare cnc, ma una semplice macchina manuale..

grazie!! ;)

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da giulianodes » lunedì 18 aprile 2011, 16:47

Interessa anche a me la "portata" di questo sistema che sto realizzando anch'io, ma solo con due pattini.
Asse Z insieme M.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da walgri » lunedì 18 aprile 2011, 18:58

Dai datasheet: la forza statica che ciascun pattino taglia 30 è in grado di sostenere prima che le sfere lascino una impronta permanente sulla guida è oltre 5 tonnelate.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da iron_28 » lunedì 18 aprile 2011, 19:32

ah, capito.. però penso che siano studiate per lavorare in "orrizzontale", pensavo potessero funzionare male usandole in verticale con pesi più o meno elevati (sempre a livello hobbystico, tipo 100-150 kg)..

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da walgri » lunedì 18 aprile 2011, 19:39

Dipende dalla configurazione che adotti. Nella documentazione Hiwin ci sono molti casi e molte formule per il dimensionamento. Alcune specifiche per "Z_di_fresatrice/pantografo".

Mi piace poco la configurazione con un solo pattino per guida, a causa dei giochi pattino-guida, a meno che i pattini non siano a gioco zero e precaricabili. Non conosco questi prodotti così a fondo.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da iron_28 » lunedì 18 aprile 2011, 20:07

io vorrei fare proprio come giulianodes, solo che ne utilizzerei due per guida..quelli che si trovano su cnc store, vanno bene?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da walgri » lunedì 18 aprile 2011, 21:55

Ebbò :) come carichi direi di si, ma per il resto non ho la più pallida idea che macchina sia la T044, e quali possano essere gli sforzi di lavorazione e inerziali della macchina che stai costruendo....
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da iron_28 » lunedì 18 aprile 2011, 23:16

beh, è una classica fresa da banco cinese, per lavorazioni intendo operare per la maggior parte su alluminio, e pezzi relativamente piccoli (parti per moto).. qualcun altro sa aiutarmi? :)

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da iron_28 » giovedì 21 aprile 2011, 18:24

nessuno?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da Zebrauno » giovedì 21 aprile 2011, 18:47

Scegli la serie HGW, sono piu' versatili da fissare e l'insieme guida+pattino ha un'altezza minore.

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da gyppe » venerdì 22 aprile 2011, 14:42

Giuliano, quanto hai pagato quella testa? La cosa comincia a interessare anche me :)

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Guide a ricircolo su fresa

Messaggio da giulianodes » venerdì 22 aprile 2011, 16:25

Mi é costata circa 120$ la testa...12$ la drawbar e 2$ la boccola distanziale.
Poi, sempre circa, 80/90$ la spedizione con UPS , piຠle tasse doganali e l'iva che non ricordo a quanto ammontassero...credo circa 50/60 euro.
In totale mi pare il tutto sia costato circa 220 euro.

Dimenticavo, con UPS é arrivato in una settimana.
Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Rispondi

Torna a “Meccanica”