che ne pensate di questo kit servo ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da marcick » lunedì 18 aprile 2011, 22:28

Ciao Riccardo,
La macchina è superba, sono molto soddisfatto. Ti dico solo che ho misurato con un comparatore la quota Z ai 4 angoli del piano di alluminio e ho trovato 3 centesimi di scarto. Come fa non lo so....
L'unica cosa che non mi va giu è la rumorosità  e risonanze introdotte dagli stepper, motivo per cui mi sto avventurando nei servo. Chiaro che la macchina non ha colpa, ma una meccanica così raffinata voglio sentirla cantare e non rumoreggiare per causa altrui.
Lui comunque usa gli azionanti RTA che hanno un sistema di limitazione delle risonanze, per cui probabilmente tu non ti accorgerai del problema di cui parlo.
Ripeto: macchina eccezionale da ricomprare a occhi chiusi.
Marco

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da paverik » lunedì 18 aprile 2011, 23:55

Grazie della risposta, le tue affermazione mi faranno dormire con il sorriso sulle labbra.
Ci sentiamo alla prossima.
Ciao
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da onorino » martedì 19 aprile 2011, 8:28

pedro io e te facciamo i conti in taverna :lol:

e preparati a studiare un modo di far funzionare una pressa a iniezione da 40 gr :mrgreen:
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da marcick » giovedì 21 aprile 2011, 15:55

allora, mi è già  arrivato tutto, tre giorni con DHL dalla Korea.....
Materiale in perfette condizioni. Ho collegato un motore sul tavolo al suo drive e avviato il software a corredo (si chiama SmartJog) per il tuning .... e già  non ci capisco una mazza.
C'è un menù Jog dove cliccando sui bottoni forward e reverse vedo che il motore gira, ed è già  qualcosa, ma non so come andare avanti.

Ora collego clock e dir e vedo che succede .... ogni supporto pratico e morale sarà  apprezzato ....
p.s. il manuale c'è, ma sono 300 pagine un po' pesantucce da digerire

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 21 aprile 2011, 16:07

Comunque prima di mandare quei motori in diretta 1:1 farei delle prove di lavorazione con gli affondi massimi che sei abituato ad utilizzare.

Valgono le solite prove del 9:

- un cerchio ritagliato da una lastra (il suo diametro va poi misurato in vari punti per vedere lo scostamento massimo dal diametro medio)
- linee a 45°

Con queste semplici prove se uno degli assi fatica a tenere il passo saltano subito fuori gli errori, anche senza controllare la cronologia dei singoli drivers.

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da marcick » giovedì 21 aprile 2011, 16:49

Si ma ti ho ascoltato, Zebra,
sono già  attrezzato con pulegge 2:1 e 1,5:1
Tra l'altro sono anche qui un po' nei dubbi sul come forarle per innestarle all'albero e ho aperto un altro topic su meccanica
Marco

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da Pedro » giovedì 21 aprile 2011, 17:05

i parametri PID dei driver, anche se in autoconfigurazione, vanno sempre programmati a motori montati sulla meccanica perchè ci saranno le masse che contribuiranno a far variare quei parametri
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: che ne pensate di questo kit servo ?

Messaggio da marcick » giovedì 21 aprile 2011, 18:44

ma praticamente l'autotuning come funziona ? Fa dei piccoli movimenti, capisce tutto e si regola da solo ?
Quanto dura ? pochi attimi, qualche secondo ?
Il risultato è normalmente soddisfacente o poi si deve andare a ritoccare a mano ?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”