Mi pare di capire che è possibile regolare l'altezza lasciando l'asse z folle senza motorizzazione e inserendo un "tastatore" meccanico che scorra sulla superficie della lamiera, costituito generalmente da un cuscinetto a tre sfere.
Poi ho letto di un sistema definito "touch and go" di cui non so gran che, che si basa sull'uso di swich sull'asse z in grado di individuare l'altezza della lamiera.
Infine è possibile controllare via per via elettronica l'altezza mediante la misura della tensione dell'arco nella torcia.
Ho fatto confusione?
Aggiungete, se potete, altre informazioni per chiarire meglio i sistemi. Grazie