Motore Passo-Passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » domenica 24 aprile 2011, 21:16

Ma sti componenti dove si trovano? Il kit di NE è recensito in una rivista del 1999! Magari sono cambiate un po di cose! Se fossi interessato cosa dovrei mettere nella lista della spesa?
Scusa Salentino se approfitto del tuo post, ma l'argomento è interessante, anche se non ne capisco di componentistica, fra queste righe intravedo la svolta per completare la mia fresatrice!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » domenica 24 aprile 2011, 22:55

Prova a contattare Nuova Elettronica per il kit, puà³ darsi che sia ancora disponibile.
In alternativa in un qualsiasi negozio di materiale elettronico puoi trovare tutti i componenti per montare la schedina del 555. Nel link c'é anche lo schema e la lista dei componenti.
Poi i driver li trovi anche su ebay a prezzi convenienti, oppure segui il consiglio di dmoglianesi per avere tutto pronto.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » lunedì 25 aprile 2011, 8:14

L'acquisto all'estero non mi alletta tanto, visto che la Twintec ce l'ho dietro casa mi orienterei da loro. Secondo il titolare andrebbero bene dei 3Nm ma forse mi orienterò verso dei 4.4Nm!
Grazie
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

salentino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:43
Località: Collepasso (Le)

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da salentino » lunedì 25 aprile 2011, 12:01

Allora che si fa? Penso a questo punto che la soluzione Kit NE potrebbe essere buona...quasi quasi domani provo a telefonare per capire se i kit ancora sono disponibili....accidenti però mi tocca prendere anche la rivista perchè non ce l'ho.

Una domanda stupida: che caratteristiche devono avere poi i motori pp impiegango tali kit?

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » lunedì 25 aprile 2011, 14:17

Li sta il problema!! Un mio amico mi faceva notare che con quel kit si possono manovrare motori fino a 4A. Per me sono un pò strettini ! Sentiamo gli altri che dicono!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » lunedì 25 aprile 2011, 15:55

Driver e motori li dovete scegliere in base alle dimensioni/prestazioni della vs meccanica.
Per pilotarle manualmente invece, come chiesto all'inizio da salentino, basta un semplice circuitino come descritto sopra per qualsiasi potenza dei drive/motori.
Come già¡ detto...scegliete i driver e i motori che fanno per voi, li pilotate con un semplice generatore di impulsi e poi un giorno lo sostituirete, se lo vorrete, con un programma per cnc.

ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » lunedì 25 aprile 2011, 20:16

Quindi Giuliano, se mi oriento verso dei 4,4Nm, 5,6A posso pilotarli con un generatore d'impulsi, ma è facile reperirlo? E' quello di NE? Perdonami ma forse faccio confusione. Meglio che faccio un po di ordine in testa! Per semplice circuitino quale intendi? Mentre per generatore d'impulsi? Scusa e grazie!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » lunedì 25 aprile 2011, 21:46

Per generatore di impulsi intendo la piccola schedina con l'integrato NE555.
Con questa schedina/generatore puoi pilotare qualsiasi driver (la quasi totalità¡ dei driver richiedono segnali STEP e DIR).
In pratica sostituisce solo i segnali che normalmente escono dalla porta parallela del pc e che vengono generati da programmi come mach3. Ma non pilota direttamente i motori, come non li piloti con la parallela del pc. Per pilotare i motori servono i driver!
Una volta che hai il generatore di impulsi (STEP) lo colleghi al driver scelto e adeguato ai motori.
Scusatemi se non riesco a spiegarmi chiaramente.
giuliano
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » lunedì 25 aprile 2011, 23:17

Quindi la schedina pilota i driver e i driver pilotano i motori, giusto #-o ?? Questa famigerata schedina è quella di Nuova Elettronica? Non scusarti Giuliano tu ti spieghi benissimo ma se non c'è una minima preparazione in materia diventa difficile comprendere quello che per voi è semplice!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » lunedì 25 aprile 2011, 23:50

Esatto!
La schedina che genera gli impulsi si puà³ fare in molti modi...quella di Nuova Elettronica é solo un esempio...é semplice e funziona!
Anche se non doveste trovare il kit, si puà³ facilmente costruire, i componenti sono di facile reperibilità¡ al costo complessivo di qualche euro.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » martedì 26 aprile 2011, 7:50

Bene!
E per il problema che mi faceva notare il mio amico (che poi dovrebbe essere quello che assemblerà  la "schedina") sulla capacità  di gestire motori con corrente fino a 4A? Ci sono soluzioni in merito a ciò?
Ciao
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

salentino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:43
Località: Collepasso (Le)

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da salentino » martedì 26 aprile 2011, 12:38

Dentex, forse con un pochino di pazienza e tanta disponibilita (che doverosamente ringraziamo), da parte di giuliano la faccenda va in porto....a me comunque interessa perchè per il momento intendo far muovere un solo motore pp. Poi in seguito si vedrà .
Saluto a tutti, Giovanni

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » martedì 26 aprile 2011, 13:37

La penso esattamente come te Giovanni!
:wink:
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » martedì 26 aprile 2011, 14:14

Driver da 4A li trovate anche nel negozio di cnc Italia.
Su ebay, o negozi online anche italiani, trovate molti driver, anche da 5-6A e oltre.
Non chiedetemi quali siano i migliori perché non li ho provati...per questo fate un giro per il forum. Vi farete un'idea dei piຠaffidabili e/o con prezzo/prestazioni migliori. :wink:
Abbiate la pazienza di leggere/informarvi per identificare quello che fa al caso vostro e, sopratutto, alla vs meccanica.

ciao
giuliano
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

salentino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:43
Località: Collepasso (Le)

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da salentino » martedì 26 aprile 2011, 21:01

Ok giuliano, ti ringrazio per le info =D> . Ciao a risentirci,
Giovanni

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”