
Grazie a chi mi ha consigliato PTF di Bologna, serissimi, cordiali e disponibili!
Ho lo stesso dubbio anch'io. Posseggo un tornio T999 Fervi acquistato già visualizzato e leggendo le istruzioni del visualizzatore Sino mi risulta che l'asse X nel tornio sia quello che muove l'utensile (trasvesalmente) verso lasse della contropunta. Diverso è per la fresa. Ora vorrei visualizzare anche la mia Fresa Fervi e noto questa differenza sugli assi.dentex ha scritto:Ancora tornio, asse corto...
scusate la domanda, nel tornio l'asse lungo è x , quello corto y...giusto?
allora per la fresa non ci sono problemi, come è indicato nella foto,il longitudinale è la x il trasversale (quello che va avanti e indietro quando stai di frontearcus ha scritto: Ho lo stesso dubbio anch'io. Posseggo un tornio T999 Fervi acquistato già visualizzato e leggendo le istruzioni del visualizzatore Sino mi risulta che l'asse X nel tornio sia quello che muove l'utensile (trasvesalmente) verso lasse della contropunta. Diverso è per la fresa. Ora vorrei visualizzare anche la mia Fresa Fervi e noto questa differenza sugli assi.
Provo ad allegare le stesse foto di "dentex" modificate con i miei appunti ... se qualcuno sapesse spiegarmi la logica
Grazie
Ciao,gab®y ha scritto: allora per la fresa non ci sono problemi, come è indicato nella foto,il longitudinale è la x il trasversale (quello che va avanti e indietro quando stai di fronte) è la Y e il canotto è la Z
per il tornio il trasversale (quello più corto) è la X e il longitudinale (quello più lungo) non è la Y ma la Z
come ti è già stato detto per il trasversale del tornio bisognerebbe poter dimezzare il valore così lavori sul diametro e non sul raggio!
saluti
Gabry