CNC "Code-G"

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Zebrauno » martedì 24 maggio 2011, 11:19

kon ha scritto:@ Bunny71:

@ Zebrauno:
Non mi servirà  velocità  elevata (pensa che ho la tua stella cnc e l'ho settata a 2500mm/min)...
Volevi dire che hai la mia stessa cnc? (Forse ti riferisci a quella che era di Savio)

Le osservazioni sull'accopiamento erano proprio a favore della precisione, era chiaro che se scegli il passo 4 non vuoi farla volare :) , pero' per come l'hai costruita dei rapidi a 6mt/min potresti pur sempre raggiungerli, se non esageri con il micropasso (lo metteri a 1/4).

ciao :wink:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » martedì 24 maggio 2011, 11:31

Poi mi basterebbe mettere una vite passo 4 doppio principio e rapporto pulegge 1:2 e potrebbe anche volare :P
No non è quella di Savio (credo che la sua fosse molto più piccola).
Ciao

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » martedì 24 maggio 2011, 14:57

ecco un rapido assemblaggio del ponte e la seconda spalla...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Bunny_71
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:06
Località: Chavari (GE)

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Bunny_71 » mercoledì 25 maggio 2011, 2:16

mi potresti gentilmente mandare i file del progetto di Fiser per autocostruirmi l'elettronica non riesco a trovarli nel sito
grazie

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » mercoledì 25 maggio 2011, 13:51

Rieccoci, ecco le ultimissime foto e devo dire che non ho resistito ed ho mosso i primi passi della X e nonostante gli attriti della chiocciole, il passo 3 delle pulegge ed i motori alimentati a soli 2,7 Ampere, l'asse si muove bene fino ai 2200mm/min, considerato che il massimo della coppia la raggiungo con 4 Ampere, direi che a 2000-2500mm/min ci dovrei tranquillamente stare.
Fatta anche una prova al comparatore, come gioco si mantiene sotto 1 centesimo, quindi più che buono.
Ma vi allego delle foto...
@ Bunny_71:
Se mi mandi in mp l'indirizzo e-mail, ti giro le info che ho, ma non andiamo troppo O.T., ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » mercoledì 25 maggio 2011, 13:55

Come vedete, i dettagli sono molti, compreso i fori per gli ingrassatori dell'asse Y.
Il solo ponte sfiora i 13Kg ed il peso è ben bilanciato, considerando anche che ci verrà  montato un mandrino HF.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » mercoledì 25 maggio 2011, 13:58

Ora non mi resta che fare 1 piastra per la Y e 2 per la Z.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 maggio 2011, 14:30

Nel complesso non e' niente male, il piano sara' molto robusto 8)

Ora ti mancano i carter per proteggere i motori e la trasmissione a cinghia :wink:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » mercoledì 25 maggio 2011, 19:46

I carter saranno tra gli ultimi lavori (anche se utilisimi soprattutto per la X), ora ho un problema con un profilato veramente storto e sarò costretto a ridurlo di qualche decimo sui lati più stretti, ma non so come farlo #-o
Ho già  provato col flex, ma niente, son solo diventato sordo...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Zebrauno » giovedì 26 maggio 2011, 7:54

I profilati fuori tolleranza si rimandano indietro...

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 26 maggio 2011, 8:21

il flex sull'alluminio impasta e niente.......! è come tagliare l'acqua #-o

Quoto Zebra ma se li hai già  "sfreggiati" puoi dire addio alla sostituzione #-o

Colgo l'occasione per farti i miei più sinceri complimeti per questo e per tutti i lavori che vedo fatti da te =D> =D> =D>

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » giovedì 26 maggio 2011, 8:39

Zebra non sbaglia mai, ma mi costerebbe più rinviarlo indietro che ordinarne un'altro :(
Troverò una soluzione alternativa...

Ieri mi son solo rintronato con l'inutile stridio che producela il flex sul profilato, è vero sembra di tagliare l'acqua, hai reso perfettamente l'idea Ken-Ken2 :lol:

Ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da walgri » giovedì 26 maggio 2011, 9:22

Scusate, cosa il flex ? La smerigliatrice angolare ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Zebrauno » giovedì 26 maggio 2011, 10:35

Detto anche "frullino" in certe regioni... :)

Kon, potresti dargli una controfreccia applicando un carico crescente, rimuovendolo subito dopo ogni incremento per misurare la deformazione plastica (permanente).
Anche con mezzi di fortuna potresti riuscire (un crick a pantografo, ceppi in legno, una nichia in mattoni o un vano porta in una parete robusta per contrastare le spinte).

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da walgri » giovedì 26 maggio 2011, 11:38

Grazie Zebrauno.

Kon, il profilo è "spanciato", o ritorto ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”