Precisione CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
dex2008
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 2:45
Località: padova

Precisione CNC

Messaggio da dex2008 » mercoledì 8 giugno 2011, 16:58

Ciao a tutti,
riporto una domanda che, mi rendo conto, forse si perde nel mio post precedente in mezzo ad altre più generali sulla costruzione della macchina (link qui per chi volesse dare un'occhiata: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=31534).

Sono interessato a capire che grado di precisione si può ottenere da una macchina a costruzione elementare (struttura in legno, viti non trapezie, guide con barre normali e cuscinetti "sospesi" tipo la Ecocnc postata tempo fa) rispetto invece ad una macchina con struttura in metallo dal pieno, guide lineari con ricircolo, viti trapezie etc). Non riesco a figurarmi se si tratta di una precisione di decimi di millimetro rispetto a precisione al centesimo, oppure altri ordini di grandezza (es. 1-2mm rispetto a 0,01mm)?
Qualcuno potrebbe chiarirmi questo aspetto cosi mi faccio un'idea prima della costruzione?
Grazie!

Davide

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Precisione CNC

Messaggio da Dag50 » mercoledì 8 giugno 2011, 17:43

Con una semplice struttura in legno, viti TPN, guide tonde sospese, si potrà  arrivare ad ottenere una precisione attorno al decimo di millimetro, con una costruzione, realizzata in vari metalli, con lavorazioni eseguite a regola d'arte, viti e guide a ricircolo di sfere, si potrà  raggiungere anche la precisione centesimale :wink: in queste due situazioni però bisogna tener presente che il costo delle realizzazioni può anche avere un rapporto di 1 a 10/20 tra quella in legno e quella in metallo #-o
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

dex2008
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 2:45
Località: padova

Re: Precisione CNC

Messaggio da dex2008 » mercoledì 8 giugno 2011, 19:20

Ciao Dag,
grazie per la veloce risposta! Un decimo di millimetro è ottimo, pensavo che tolleranze e giochi fossero molto più alte per una macchina del genere e questo mi rincuora un pò dato che mi accingo a costruire la mia prima cnc economica in legno. Il mio principale utilizzo sarà  lavorazione di legno e plastica di piccoli spessori, max 5mm penso. Vorrei fare anche dell'alluminio max 2-3 mm in passate infitnitesimali, ma non saprei se regge una macchina cosi.

Volendo quindi costruirne una di questo tipo, quali sono le parti critiche della macchina che vanno ad influire sulla precisione e quali accorgimenti strutturali e non potrei adottare per ridurli al minimo (tenendo conto appunto del tipo di soluzioni economiche adottate)?

Grazie ancora!
d.

anonimo50

Re: Precisione CNC

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 8 giugno 2011, 22:02

penso che alluminio e struttura in legno non vadano molto d'accordo perchè di mezzo c'è il refrigerante, per il resto posso quotare dag, nel decimo ci arrivi anche perchè puoi impostare un controllo rudimentale di errore delle viti con i vari programmi che userai (mach3 o emc) , ma attenzione, con una struttura in metallo le tule lavorazioni saranno migliori, date le meno vibrazioni e deformazioni della struttura....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”