Per chi ha il kress

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Per chi ha il kress

Messaggio da ENGINE » sabato 27 ottobre 2007, 22:02

Prima di cambiarlo ( sto' prendendo un HF ) mi sono voluto togliere
lo sfizio di "decodificare" la scala del regolatore di giri tramite un
tachimetro laser, che guardacaso mi e' comparso in officina :lol:

Quindi per la gioia di grandi e piccini, ecco a voi i giri reali del Kress 1050
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 27 ottobre 2007, 22:14

Bello ... :D ... e utilissimo ... bravo Engine ...

Ma la foto devo allegarla ... mi dispiace ... :( ...

Linkata non si può ... :D ...
.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 28 ottobre 2007, 11:23

Il Kress 1050 e' dichiarato per 10000-30000 rpm, cmq penso
che quella scala sia valida anche per gli altri
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 16 dicembre 2007, 12:51

uppo
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » domenica 16 dicembre 2007, 13:50

ehi se devi venderlo il kress, fai un fischio
..::Actarus::..

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » domenica 16 dicembre 2007, 21:50

Sei un grande, finalmente qualcuno lo ha scoperto =D>

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 16 dicembre 2007, 21:54

L'ho aggiunto ai topici "Link a materiali ..." e "Dispense ..." nella sezione "MECCANICA" ...




.

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: Per chi ha il kress

Messaggio da francisco » giovedì 30 ottobre 2008, 2:11

genio!!!!!! non trovavo quella info da nessuna parte!!!!

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Re: Per chi ha il kress

Messaggio da lorenzo1970 » venerdì 31 ottobre 2008, 10:28

grazie informazione utilisssima.. :)

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: Per chi ha il kress

Messaggio da Mephysto » venerdì 31 ottobre 2008, 13:55

I dati che avevo io teorici sono abbastanza correlabili guardate qui

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”