problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1389
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da PumaPiensa » sabato 18 giugno 2011, 0:23

Ciao a tutti, finalmente mi son deciso a cambiare i cuscinetti della mia fresetta ( https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 57&t=14392 ). visto che ci sono cambio anche i conici e li mi è sorto un dubbio. Il cuscinetto conico inferiore va in battuta e li non si muove, il superiore invece deve essere inserito dall'alto e poi serrato con un giusto gioco dai dadi superiori. Ora il problema è questo. La prima volta che l'ho rimontata i cuscinetto superiore l'ho inserito (e tolto precedentemente) a martellate. Va be che un pò di interferenza ci deve essere ,ma qui mi sembra esagerata, addirittura in un punto la sede sull'albero e segnata dal cuscinetto. Fra l'altro i dadi superiori sono inutili visto che anche stringendoli non riescono a vincere l' interferenza fra albero (mandrino) e cuscinetto superiore.Ho letto in un altro post che ci dovrebbe essere un'interferenza tale da riuscire a serrare i cuscinetti con le ghiere-dadi e poi eventualmente allentarli con colpetti di martello (sempre con tavola in legno interposta), sulla mia devo picchiare un 10 minuti per togliere il cuscinetto superiore. Sull'albero della testa orrizzontale ,invece, ci va a pannelo :? mi viene il dubbio che han sbagliato lavorazione. Da quel che ho capito la skf consiglia una tolleranza js5 cioè , credo, un 0.9centesimi a cavallo del valore nominale dell'albero (20mm) , ora l'albero al micrometro (cinese) segna 20.01 e qui mi sa già  troppo #-o , il cuscinetto pultroppo non ho niente di preciso per misurarlo :( e del calibro non mi fido. Ora il dubbio.....posso metterlo sul tornio e dargli una passatina leggera con carta finissima per toglieli quel 0.5 cent che rompe o rischio di fare danni? Di solito cosa si fa in questi casi in cui si deve asportare pochi micrometri? Potrei usare anche la spugna abrasiva per carrozzieri che non toglie quasi nulla.Grazie a tutti in anticipo :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Anonymous 10

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da Anonymous 10 » sabato 18 giugno 2011, 0:53

Il tuo problema, io l'ho riscontrato sul mandrino del tornio,
un colpetto di tela fine (messa tra lima e pezzo per la cilindricità ) e via...

Ciao!

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da gio_46 » sabato 18 giugno 2011, 18:16

Mi associo... =D> =D>

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1389
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da PumaPiensa » domenica 19 giugno 2011, 14:11

Grazie della risposta, domani vado a prendere la più fine che trovo e dò una passatina.

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da §tefano » domenica 19 giugno 2011, 14:24

Vorrei solo aggiungere che 0.9 centesimi li leggi 0.01mm su un micrometro centesimale, sarebbe impossibile apprezzare il micron.
E occhio a darci energiche mazzate, bene certo non gli fa...

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1389
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da PumaPiensa » domenica 19 giugno 2011, 15:00

Il micrometro legge i micron (o micrometri), il mio è digitale , ma pultroppo cinese quindi non ci metterei la mano sul fuoco. Un po alla volta sto passando a strumenti e supporti di marca (scarse finanze permettendo :cry: ) e devo dire che la differenza è evidente (es tempi risposta nei digitali). Allego una foto fatta al volo (scusate il casino ,ma sto rettificando le griffe del mandrino quindi ho coperto tutto con nailon), la misura è quella minima su più tentativi usando ,ovvio ,la frizione. Riguardo le mazzate ci sto attento, poi è relativo, quelle che io definisco mazzate magari a uno del settore gli vien da ridere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da §tefano » domenica 19 giugno 2011, 16:08

Beh ma se il foro del cuscinetto è 20.000mm, certamente farai fatica ad inserire l'albero da 20.01.
Avendo il micrometro millesimale, sicuramente il mezzo centesimo lo riuscirai ad apprezzare, quindi vai di tela abrasiva e portalo a 20.005, sicuramente farai ugualmente fatica ad inserirlo ma magari riuscirai a movimentarlo con la ralla superiore o il martello.

PS: dimenticavo che anche se l'albero fosse 20.000 sarebbe pur sempre una interferenza...

ANV
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 21:45
Località: milano

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da ANV » domenica 19 giugno 2011, 20:23

ciao riguarda al tuo problema prima abbandona il micrometro e fai andare sull'abero il cusscinetto giusto che scorre ma non balla poi quando lo monti quanto sei alla stretta finale che il mandrino quasi fa fatica a girare matti sul muso del mandrino un comparatore e lo fai allentare un decimo se nella lavorazione vedi delle anomalie tipo vibrazioni allora non fai altro che mettere il comparatore e stringere un paio di centesimi daltronte con le macchine devi andare a tentativi e prove spero di esserti stato di aiuto

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1389
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: problema interferenza cuscinetti conici testa fresa

Messaggio da PumaPiensa » lunedì 20 giugno 2011, 22:09

Grazie anv ,appena ho fatto, provo con il tuo metodo.Poi dico com'è andata.

Rispondi

Torna a “Meccanica”