Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 8:01

salve a tutti,

posto alcune foto, lasciato da parte il progetto in alluminio sto considerando l'ipotesi acciaio.
Area utile 1600x2500.

Che ne pensate?

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 8:02

ecco altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 8:03

e le ultime ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da Zebrauno » martedì 28 giugno 2011, 8:09

Cremagliere con denti rivolti in basso?

Il progetto e' ben fatto, ma con tutta quella Z cosa pensi di fare? Hai il piano apribile e libero sotto, se devi lavorare su oggetti alti forse e' meglio se allestisci un vano apposito per quei pochi casi in cui ti servira' andare oltre i 12 cm di materiale da lavorare...


ps: le aste oblique delle travi reticolari con cui rinforzi la struttura funzionano meglio se le metti al contrario (ogni asta dovrebbe rinforzare l'altra diagonale del rettangolo in cui insiste). Vale solo per i lati lunghi, su quelli corti devi lasciarle cosi' perche' sono di ausilio al piano.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 8:16

Si cremagliera con denti rivolti verso il basso.
Il pianale eventualmente, dovessi avere bisogno lo posso togliere, cosi' come i rinforzi traversali. Per meglio posizionare oggetti alti.
Materiale da lavorare tutto tranne acciaio, marmo ecc. quindi legno, plastica, alluminio e materiale leggero in genere su lastre di grande formato.

Asse Z attuale, con pianale, siamo attorno i 350 mm.

Hai detto bene con quel ponte... Infatti un po' mi spaventa il peso in movimento (stimato circa 130 kg) spero non sia difficile da gestire.
Motori brushless.

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 8:28

Zebrauno ha scritto: ps: le aste oblique delle travi reticolari con cui rinforzi la struttura funzionano meglio se le metti al contrario (ogni asta dovrebbe rinforzare l'altra diagonale del rettangolo in cui insiste). Vale solo per i lati lunghi, su quelli corti devi lasciarle cosi' perche' sono di ausilio al piano.
Scusa non ho ben capito, qualche schizzo?

grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da Zebrauno » martedì 28 giugno 2011, 9:08

Ogni quadrilatero ha 2 diagonali, le aste oblique ne indicano una, dovresti metterle sull'altra diagonale. Se un'asta e' orientata con l'alto a destra tu la orienterai con l'alto a sinistra.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 9:55

capito e questo ne aumenterebbe la rigidita'?

ti chiedo xche non lo so Evita abbreviazioni da SMS-M-
Ultima modifica di Anonymous il martedì 28 giugno 2011, 12:46, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: rip. inutile eliminato
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da Zebrauno » martedì 28 giugno 2011, 10:31

Si, garantirebbe un cedimento minore delle spalle su cui scorrera' il ponte.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da Dag50 » martedì 28 giugno 2011, 11:51

Concordo con Zebrauno e poi suggerirei di utilizzare degli scatolati con spessori di 3mm in sostituzione dei ferri ad U,
risulterà  più semplice il montaggio ed anche risulterà  più robusta con minor peso totale,
e, cosa non da sottovalutare, sarà  più facile da pulire dalla polvere delle lavorazioni
così com'è le due U laterali entreranno in oscillazione durante le lavorazioni non avendo
nessuna nervatura che contrasti l'effetto parallelogrammo. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 12:09

Quando dici scatolati al posto dei profili ad U fai riferimento a quali in concreto? a tutti? xche ho messo U ovunque.

Le 2 U laterali le capisco, fai riferimento ai travi piu' lunghi dove scorre il ponte. Dici che mi oscilla? se metto dei piatti a cortello o altro modo per rendere piu' robusto?
Ultima modifica di Anonymous il martedì 28 giugno 2011, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: altro riporto inutile cancellato
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==

Messaggio da Dag50 » martedì 28 giugno 2011, 16:45

Gli scatolati li userei ovunque, in tutte le parti della struttura chiudendone anche le estremità 
rimaste libere, in modo da limitare al massimo la penetrazione di polveri da lavorazione.
Le due travi laterali andrebbero nervate, con dei fazzoletti, verticalmente, capisci che usando
lo scatolato la parete interna verso la zona di lavorazione, rimarrebbe chiusa automaticamente.
Pensa solo un attimo, alla scatolatura, che si esegue durante la realizzazione di una autovettura,
lo spessore è minimo, ormai si è giunti al disotto dei 7/10 eppure è in grado di sostenere il peso
del motore, trasmettere le sue potenze e trasportare anche pesi aggiuntivi oltre alle persone. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==

Messaggio da multigraphic » martedì 28 giugno 2011, 19:38

Si Dag concordo pienamente con te.

Ma ora ti spiego il xche della scelta, che purtroppo devo rivedere per questioni di peso in movimento.
Mi e' stato consigliato in C xche mi era stato detto che ha almeno 2 facce perfettamente piane (profilato UPN), e sbirciando la mechmate vedo che viene utlizzato in molte soluzioni. Non mi andava di ricopiare la mechmate x intero, volevo fare cmq la cosa diversa.
Ora il tubo elettrossaldato so x esperienza che non e' proprio piano. Quindi ho ancora il dubbio.

Per le nervature sul C lungo si puo' fare senza problemi. Rimane il problema peso del ponte. Lascio struttura sotto in acciaio e per il ponte passo all'alluminio? Peccao pensavo che in acciaio avevo x le mani un cosetta bella rigida. Tu mi dici il tubo, che tubo useresti?

grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==

Messaggio da vermillion » mercoledì 29 giugno 2011, 8:15

io sto usando le upn per una macchina simile alla tua e, fidati, non hanno affatto due faccie perfettamente piane :D

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 29 giugno 2011, 9:55

vermillion ha scritto:io sto usando le upn per una macchina simile alla tua e, fidati, non hanno affatto due faccie perfettamente piane :D
ah! :(

Brutta notizia mi dai. Grazie per l'info


Ma me le sconsiglieresti, vista la tua esperienza? Cambia niente se uso tubo elettrosaldato allora? Anzi forse vado meglio come diceva Dag....
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”