origini con battute pneumatiche

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » mercoledì 8 giugno 2011, 14:54

salve a tutti,
avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardo a come settare mach3 utilizzando dei riferimenti pneumatici (tipo quelli dei pantografi)come zero

devo utlizzare la pagina offset in mach3??se possibile ne farei a meno in modo da non aver problemi di salvataggio offset ecc..ecc..
anche perche andro sepre ad utilizzare questo tipo di sistema per le lavorazione...non utilizzero piazzamenti vari

il mio dubbio e come faccio a fare lo zero preciso in x e y ?

con config>home and limits>home offset??

grazie

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » giovedì 9 giugno 2011, 9:26

:?: :?:

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » venerdì 10 giugno 2011, 13:10

wow quante risposte :roll: :roll: :roll: :roll:

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » sabato 11 giugno 2011, 17:41

:(

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da denis musella » sabato 11 giugno 2011, 18:13

come fai a pilotare i pistoni con mach 3 :?: :shock: :shock:
comunque non so aiutarti mi dispiace
:cry:
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » domenica 12 giugno 2011, 1:15

nessun problema...

non piloto i pistoni\riferimenti con mach ma semplicemente con un selettore su\giu in serie al pulsante di start.

quello che a me interessa è come configuro mach3 per avere lo zero assoluto su queste battute senza utilizzare la schermata offset :?: :?:

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » lunedì 13 giugno 2011, 10:31

:?: :?:

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da denis musella » lunedì 13 giugno 2011, 14:52

penso che avrai molte difficolta a trovare una risposta al tuo quesito.....
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » lunedì 13 giugno 2011, 15:27

mah se qualcuno mi dicesse che non si puo allora abbandonerei il discorso...

mach3 viene utilizzato dalla maggior parte dei partecipanti del forum non capisco come mai nessuno puo darmi una mano...


MISTERO

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da buby » sabato 9 luglio 2011, 0:52

Se hai i sensori di home non vedo quale sia il tuo problema.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » domenica 10 luglio 2011, 17:08

avere lo zero perfetto nei riferimenti pneumatici avendo solamente la possibilita di spostare i sensori manualmente mi sembra un problema...o no??

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da buby » domenica 10 luglio 2011, 17:37

Allora non hai capito, non devi spostare gli home ma calcolarti la distanza esatta dai suddetti alle pinze (magari utilizzando il probe), poi questo "offset" lo puoi gestire come vuoi anche manualmente.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » lunedì 25 luglio 2011, 23:34

per manualmente cosa intendi??

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da buby » martedì 26 luglio 2011, 0:16

Intendo che se hai un riferimento fisso (home) noto dalle pinze ad es X100 y100 z100
Referenzi la macchina e dai un G1 x100 y100 z100 e sarai sempre sulle pinze :D

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: origini con battute pneumatiche

Messaggio da marco 83 » martedì 26 luglio 2011, 23:29

bene dai in qualche modo farò...è meglio inserirlo da mach editando il file g-code o direttamente dal cam?quest ultima e possibile da tutti i cam??
per quanto riguarda la z come faccio ad avere lo zero sopra il materiale utilizzando un elettromandrino con cambio utensili automatico?cioè avendo l asse z referenziata in alto come fa mach a sapere quanto ci vuole per arrivare nel pezzo??

scusate delle mie domande ma volevo capire come funziona questo discorso??

Rispondi

Torna a “Mach3”