Test porta parallela, segnali di dir e step.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Test porta parallela, segnali di dir e step.

Messaggio da tornitore2 » lunedì 18 luglio 2011, 0:53

A seguito di alcuni esperimenti, la mia elettronica ha improvvisamente smesso di funzionare. :(
In sintesi, accendendo i driver i motori sono in coppia, ma Mach3 non riesce più a comandarne il movimento.
Sto cercando di individuare il guasto con un tester, ma non so cosa leggere per un corretto segnale di dir e step, sia dalla porta parallela che a valle della scheda.
Provando, credo di aver capito il segnale di dir: passa da +5V o 0Vcirca a seconda della direzione di movimento. HA e LA inverte la corrispondenza tensione-verso.
Misurando direttamente sulla porta parallela la tensione diventa 0V e +3V circa.
Per controllare il segnale di step cosa dovrei leggere sul tester? (giusto per vedere se viene emesso o meno dal pc, e se poi la scheda lo trasmette a sua volta)

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Test porta parallela, segnali di dir e step.

Messaggio da Dag50 » lunedì 18 luglio 2011, 9:52

Sarebbe meglio eseguire queste misurazioni con un oscilloscopio, con il tester non avrai
misurazioni sicure, ad ogni modo i segnali di step e dir è preferibile mandarli ad un buffer
tipo 7414 etc. , prima che arrivino alla scheda a questo punto potrai essere sicuro di avere
dei segnali puliti e commutazioni repentine ed esatte degli stati logici. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Test porta parallela, segnali di dir e step.

Messaggio da tornitore2 » lunedì 18 luglio 2011, 12:28

Purtroppo non ho oscilloscopio. Volevo capire solo se il segnale c'è o meno quando premo le frecce direzionali sulla tastiera.
Sul tester leggo la tensione di base: 0V se il pin è impostato come High Active, 3,2V se impostato come Low Active su mach3.
Vorrei cercare leggere anche gli step almeno come oscillazioni della lancetta, è possibile? (solo se sono prodotte o no)
Attualmente non noto niente al pigiare delle frecce su tastiera, nel senso che la lancetta del tester rimane fissa sul potenziale di partenza. E' il tester che non legge gli impulsi o non ci sono proprio?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Test porta parallela, segnali di dir e step.

Messaggio da Dag50 » lunedì 18 luglio 2011, 18:17

Mettilo in alternata o impulsiva, alla portata più bassa che hai, sui tester solitamente è di 200V AC
ma penso che vedrai ben poco. :(
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Test porta parallela, segnali di dir e step.

Messaggio da tornitore2 » mercoledì 20 luglio 2011, 18:15

Se imposto l'asse con una velocità  elevata, si vede la lancetta oscillare un po'.
Ad esempio se il pin deputato al segnale di step è LA, normalmente sta a 3,2V e quando premo le frecce della tastiera la tensione scende un po'.
Questo penso sia sufficiente a dire che il segnale di step è generato e cercare il guasto altrove (driver)?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”