Finalmente é nata

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
antybarb
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 20:30
Località: ct

Finalmente é nata

Messaggio da antybarb » giovedì 1 novembre 2007, 17:01

ho il piacere di annunciarVi la nascita della mia piccola.
Dopo lunga gestazione, durata circa tre anni, finalmente la mia cnc é nata.
La macchina é stata concepita per un uso strettamente modellistico.
I suoi dati caratteristici sono: X 500mm, Y 300mm, Z 55mm ; invece il diametro massimo lavorabile con il quarto asse , sotto le guide Y, diventa
70mm.
Ringrazio Carlo(M) per avermi incitato a terminare il lavoro ( quest'uomo sicuramente mi farà  prendere una cattiva strada ), e ringrazio il Forum per avermi aperto nuovi orizzonti per ciò che riguarda specialmente elettronica e software.
Per ogni padre le proprie creature sono belle, per Voi non so.
antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
antybarb

antybarb
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 20:30
Località: ct

Messaggio da antybarb » giovedì 1 novembre 2007, 18:16

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
antybarb

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 1 novembre 2007, 19:05

Tu sarai il pappa della piccolina ... per cui sospetto ...

Ma noi (io) sicuramente nella veste di "zii" ti assicuriamo che è SUPERBA ...

E da neofita CNC che sono, non temo nessuna smentita ... :D ...

Ammazza quanto è carina ... :shock: ... e robusta, bella proporzionata ...

Sarà  di una precisione micidiale ... 8) ...

Bravo ... bravissimo ... proprio un piacere averti qui con noi ... :wink: ...

E ha anche il quarto asse ... proprio con le contro mammelle ... :lol: ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 1 novembre 2007, 19:13

Il motore cos'è ... un elettromandrino ?

E il quarto asse ... quando hai voglia faccelo vedere ...

Che elettronica monta ? ...
.

antybarb
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 20:30
Località: ct

Come fai a sapere?

Messaggio da antybarb » giovedì 1 novembre 2007, 19:52

caro Velleca
proprio oggi Carlo, con quel quarto asse fatto in maniera estemporanea, ha eseguito una testa e due mammelle. Sarà  lui stesso a presentare il lavoro.
L'elettronica é quella di Tommaso. La macchina pùò montare diversi elettromandrini a secondo della necessità  e dell'ora notturna nella quale si lavora. Quello che vedi nella foto é un motore da 200 W abbastanza silenzioso e per materiali leggeri. Grazie per il giudizio e per la tirata di orecchie.
antonio
antybarb

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » venerdì 2 novembre 2007, 0:31

Da dove viene quel mandrino?
Mi sembra mooooolto mooolto simile a quello montato sulla microfresatrice descritta pochi trhead più in basso...
Curioso...
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 2 novembre 2007, 9:00

Complimenti,
un bellissimo lavoro 8)

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: Finalmente é nata

Messaggio da franc » venerdì 2 novembre 2007, 15:02

La gestazione sarà  stata lunga ma ne è valsa la pena, complimenti.
antybarb ha scritto:.... invece il diametro massimo lavorabile con il quarto asse , sotto le guide Y, diventa 70mm.
Qundi sarà  [ B ] il tuo asse di rotazione ?

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

antybarb
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 20:30
Località: ct

per Franc

Messaggio da antybarb » sabato 3 novembre 2007, 14:27

il mio 4° asse resta sempre (A),ossia parallelamente alla X.
Basta un semplice accorgimento: servirà  ruotare l'elettromandrino di 90°-ovvero disporlo orizzontalmente-, ed usare Y per dare la profondità  di taglio; si potrbbe altresì sostituire l'elettromandrino con un normale utensile da tornio ed avere a tutti gli effetti un tornio cnc.
Un altro accorgimento può essere quello di disporre l'elettromandrino a destra o a sinistra della slitta Y-ruotandolo in pratica sempre di 90° rispetto ad X; in questo caso resta sempre la Y a dare la profondità  di taglio.
Spero di essere stato chiaro.
antonio
antybarb

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 3 novembre 2007, 14:38

ottimo lavoro

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » sabato 3 novembre 2007, 16:40

Bella macchina, complimenti :)
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “La mia CNC”