== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
ottima soluzione grazie
ma anche esternamente puo' andar bene. Dato che ora tutto e' chiuso per ferie, posso andare avanti con il resto e poi ci piazzo sopra un piatto.
ora vedremo
una nota in merito ai tubi, sono delle campane. Preferivo UPN a sto punto
Le tocchi con un dito e suonano per mezzora.
Mah? Scelto i tubi perche poi?
ma anche esternamente puo' andar bene. Dato che ora tutto e' chiuso per ferie, posso andare avanti con il resto e poi ci piazzo sopra un piatto.
ora vedremo

una nota in merito ai tubi, sono delle campane. Preferivo UPN a sto punto
Le tocchi con un dito e suonano per mezzora.
Mah? Scelto i tubi perche poi?
Ultima modifica di multigraphic il sabato 6 agosto 2011, 14:07, modificato 1 volta in totale.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
........... schiuma espansa.......?????????
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
...e io pago! 




===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
.......... mi viene al volo un detto ........
" è facile fare i fr..i col c..o degli altri ".....

" è facile fare i fr..i col c..o degli altri ".....



- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Se saldi il piatto sopra e non la vuoi "rettificare" effettua una saldatura a punti... altrimenti è un disastro, non la riprendi più anche spessorando...
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
.... sicuramente terra conto del fatto che la saldatura tira e modifica il tubolare specie nelle lunghe distanze......
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Altrimenti fisso direttamente la guida e tanti saluti.
Terza soluzione ci metto sopra un profilo di alluminio pesante.
A questo punto ho capito che i tubi nn vanno bene.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Guarda che la soluzione di montare un piatto sul tubolare non è affatto malvaggia, anzi... in questi casi è quasi normale.
Di solito più che i piatti si saldano dei veri e propri quadrelli pieni 40x40 che oltre a conferire ulteriore rigidezza e fornire "ciccia" da lavorare sotto la rettifica consentono di distanziare il piano che scorre sul binario rispetto alla struttura sottostante per permettere il passaggio di viti di manovra ecc...
Di solito più che i piatti si saldano dei veri e propri quadrelli pieni 40x40 che oltre a conferire ulteriore rigidezza e fornire "ciccia" da lavorare sotto la rettifica consentono di distanziare il piano che scorre sul binario rispetto alla struttura sottostante per permettere il passaggio di viti di manovra ecc...
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
si infatti ci sono arrivato anche io, per via dell'errore a prendere solo 5 mm di spessore. Non sapevo fosse una regola.
Ma saldato al tubo e comunque poi rettificato?
devo trovare na rettifica qui a padova che nn mi spolpi-
Ma se al posto del ferro metto un quadro di alu, sempre in rettifica poi?
Ma saldato al tubo e comunque poi rettificato?
devo trovare na rettifica qui a padova che nn mi spolpi-
Ma se al posto del ferro metto un quadro di alu, sempre in rettifica poi?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Visto che la stai realizzando in ferro secondo me non ha senso mettere un quadrello di alluminio.
Fino ad ora si è parlato di rettifica per spianare le superfici, ma in realtà per il tuo caso non devi spingerti fino a questa operazione, ma arrestarti ad una lavorazione alla fresa.
Generalmente prima si effettua una lavorazione di fresatura e poi di rettifica per ottenere precisioni ancora superiori, ma i costi...
Comunque viste le dimensioni, a meno di non lavorare tutti i pezzi smontati, quindi solo i profilati dove andranno montati i binari, non è comunque una lavorazione economica.
Lavorando i profilati singolarmente avrai comunque il problema di metteri in squadro.
Fino ad ora si è parlato di rettifica per spianare le superfici, ma in realtà per il tuo caso non devi spingerti fino a questa operazione, ma arrestarti ad una lavorazione alla fresa.
Generalmente prima si effettua una lavorazione di fresatura e poi di rettifica per ottenere precisioni ancora superiori, ma i costi...
Comunque viste le dimensioni, a meno di non lavorare tutti i pezzi smontati, quindi solo i profilati dove andranno montati i binari, non è comunque una lavorazione economica.
Lavorando i profilati singolarmente avrai comunque il problema di metteri in squadro.
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
si lavorarli singolarmente credo sia l'unica.
Per la squadra dovrei essere facilitato visto che tutto va fissato con bulloni, almeno non dovrei avrere brutte sorprese post saldatura.
O meglio, ho margine di regolazione con le viti.
La questione fresatura potrebbe infatti bastare, non mi serve il centesimo. Unico problema che con la fresa a disposizione i 3 metri sono out. Per il resto penso di poterlo fare.
Per la squadra dovrei essere facilitato visto che tutto va fissato con bulloni, almeno non dovrei avrere brutte sorprese post saldatura.
O meglio, ho margine di regolazione con le viti.
La questione fresatura potrebbe infatti bastare, non mi serve il centesimo. Unico problema che con la fresa a disposizione i 3 metri sono out. Per il resto penso di poterlo fare.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Con l'alluminio oltre che come dice bender spenderesti di più non solo di materiale ma di lavorazione perchè l'alluminio si lavora peggio del ferro sotto le frese........ poi giustamente puoi fare il dente per spallare sotto una fresatrice a "puntate" non sarà il massimo della precisione (calcolando che tu non pretenda troppa precisione) ma ti aiuterà nel fissaggio quel dentino non sai quanto ..... 

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
capito, grazie 
Domandina:
cosa cambia a posizionare una guida nella posizione indicata dalla freccia?
Grazie

Domandina:
cosa cambia a posizionare una guida nella posizione indicata dalla freccia?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento