aiuto per scheda bruciata

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: nel mio laboratorio

Messaggio da fabio58 » lunedì 22 agosto 2011, 12:00

questa è la scheda incriminata


scheda Z.jpg


premetto che nel frattempo ho interpellato un tecnico di frese cnc il quale mi dice che ho un camion spinto da un motore di una 500..... :cry:

si rferiva a tutto il blocco schede e alimentazione......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: nel mio laboratorio

Messaggio da Garkoll » lunedì 22 agosto 2011, 12:07

Mai vista questa scheda, ma non dovrebbe essere un problemone trovare il componente andato.
Hai misurato la corrente arriva? i segnali?

I motori che sono stepper? da quanti amp? male che vada prenditi un driver nuovo. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: nel mio laboratorio

Messaggio da fabio58 » lunedì 22 agosto 2011, 12:11

sono poco pratico con il tester....dovrei chiamare un mio amico e fargli fare quello che serve

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » lunedì 22 agosto 2011, 12:13

Ma la fresa è autocostruita o l'hai comprata da una ditta?

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: nel mio laboratorio

Messaggio da fabio58 » lunedì 22 agosto 2011, 12:23

ricapitolando...la scheda aveva dei problemi di sicuro ...poi l'altro giorno l'almentatore mi dava "morto"...led spento e corrente testata non usciva, a quel qunto ho chiamato un amico che realizza frese il quale ha portato un alimentatore simile ma con ampere maggiori e una volta sostituito (credendo che il problema fosse l'alimentazone) si pensava entrambi che la macchina riprendesse ad andare....

invece abbiamo visto uscire un lieve fumino bianco :cry: dalla scheda e constatando che l'alimentatore era riamasto acceso avendo un amperaggio maggiore abbiamo provato a muovere gli altri assi ed era tutto a posto mentre la Z non si muoveva.....ecco questa la storia...

poi lui mi ha detto appunto che tutto l'apparato schede- alimentatori e relè non ce la fa a mandare il tutto ....ho un camion con motore della 500 :doubt:

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: nel mio laboratorio

Messaggio da fabio58 » lunedì 22 agosto 2011, 12:25

comprata in italia la ditta si chiamava ALPITEC-AO ora non si trova più nessuno .....ho anche il cellulare del proprietario ma non risponde più..... :evil: :evil:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: nel mio laboratorio

Messaggio da Franco99 » lunedì 22 agosto 2011, 13:17

Il driver dovrebbe essere questo in versione PLCC 44-pin: LINK
(Dal nome della scheda e dalla forma dell'aletta di raffreddamento).

Saluti,

Franco

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » mercoledì 24 agosto 2011, 11:13

Mi dici per curiosità  i motori che potenza hanno? comuqnue da quello che descrivi mi sembra che qualche pasticcio lo avete combinato, ma non dovrebbe essere nulal di problematico.

Se vuoi fare un pò di prove bisogna mettersi di buzzo e capire.
1) intanto i collegamenti del driver di potenza (parte alimentazione da segnale), una volta provato questo si procede così:

- attacchi il motore ad un altro driver e vedi se gira (dovrebbe farlo da quello che hai descritto)
- attacchi il segnale della Z ad un altro diver e vedi se va.
- attacchi la parte alimentazione della Z ad un altro driver e vedi se va.

Se tutto va bene come penso hai la certezza che la parte di comando prima, la parte di alimentazione e il motore sono ok, per cui sicuramente è il driver andato.

Ora quello ci vuole qualcuno con un pò di esperienza che si metta lì con il datasheet che ti ha indicato Franco e veda cosa arriva ai vari pin così da capire se si è bruciata una resistenza o l'integrato...
Nel peggiore dei casi se non sei capace o non conosci nessuno capace, lo compri uno nuovo anche diverso e via :D

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Dag50 » mercoledì 24 agosto 2011, 11:45

Nel Pdf che allego c'è il datasheet del 3977 con tutte le indicazioni sui pin
di uscita ed i segnali richiesti per il corretto funzionamento.
Prima cosa controllare se è con zoccolo o smd, poi cercare di detergere
le zone che si vedono molto sporche ed ossidate sulla scheda vedi morsetti etc.
evitare di alimentarle con correnti superiori per non avere guai successivi.

P.S. sia con estensione Pdf che compresso in Rar non riesco ad iviarlo fai una ricerca
su Internet con la sigla A3977, mi spiace accetta solo sino a 250Kb mentre il file è da 466Kb
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Franco99 » mercoledì 24 agosto 2011, 13:56

Datasheet del driver A3977: LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Dag50 » mercoledì 24 agosto 2011, 16:51

Bravo Franco =D>
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » sabato 27 agosto 2011, 14:38

allora mi scuso per il ritardo, ero 5 gg in vacanza....che è finita... :(
sono rientrato da poco .... ho visto i vostri consigli ect. vedo di fare tutto quello che mi è possibile data al mia poca pratica con i tester ect.
farò del mio meglio certamente nno da solo. :wink: stri

nel frattempo se vi darò altre foto dei motori e della macchina in generale....

un salutot a tutti voi

fabio

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » sabato 27 agosto 2011, 14:39

ho scritto come le bestie #-o #-o :badgrin: :badgrin: :badgrin: .....ma il concetto cè.....

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » martedì 30 agosto 2011, 9:43

dunque con il mio amico "elettronico" abbiamo fatto la prova mettendo lo spinotto dell'asse Z nella scheda asse X (sono uguali) e abbiamo visto che la Z funziona nella sua completezza...motore fine corsa ect.
abbiamo verificato che la corrente alla scheda incriminata arriva per cu si è dedotto che il problema sta nel driver o processore che è installato sotto le alette d raffeddamento....oggi proviamo a capire se si può sostituire quella scheda con altre o verificare se mettere un driver nuovo...il problema mi diceva l'amico che era del programma all'interno del driver che deve essere compatibile con il resto.....

qualcuno mi può aiutare in questo senso?

volevo capire se sostituendo la scheda con una simile ci sono dei problemi....

grazie di tutto

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » martedì 30 agosto 2011, 9:51

Ma come ti dicevo quello è un driver, se entri in step e dir puoi metterci quale ti pare.
Comunque i componenti non sono molti e solitamente sono i soliti a saltare, ti hanno messo lo schema dell'integrato, non riesci a fare qualche misurazione sui piedini per vedere se è andato? nel caso (almeno che non sia montato SMD) potresti sostituirlo con poco.
Togli l'aletta e fagli una foto in quel modo vediamo se qualcuno può aiutarti. :D


p.s. non mi hai detto le caratteristiche dei motori... anche per un consiglio su un driver nuovo. :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”