Da attacco diretto a pulegge

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da vdeste » martedì 2 agosto 2011, 21:55

Se ho interpretato bene il grafico a 300 giri hai 4,5 Nm mentre a 1200 giri ne hai 3. Se però moltipliche il 3 per la riduzione di 4 X hai 12Nm disponibili all'uscita del riduttore. Per gli ampere, ce la dovresti fare giusto giusto, ma gli ampere non sono mai troppi, se pure l'alimentatore ti eroga 100A non ti preoccupare che non si guasta niente.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » martedì 2 agosto 2011, 22:18

............se pure l'alimentatore ti eroga 100A non ti preoccupare che non si guasta niente............

immaginavo e anche se i W fossero 500 ci starei dentro (correggimi se sbaglio) solo che non devo superare i 75V altrimenti brucio ..... cosi ho letto che devo alimentare il motore minimo 24V max 75V

Ritornando alla riduzione visto che al massimo il motore fa 2700 giri mi sa che vado bene anche con una riduzione 1/4 perchè da come dici una riduzione 1/2 mi porta 6Nm ......... pochi! :roll: :?: :?: :?:

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da lallax » martedì 2 agosto 2011, 23:41

L soluzione ottima sarebbe smettere di sottoalimentare i nema34 come facciamo tutti, e prendere un driver che gli dia 140v, se scaricate il datasheet singolo di quel motore dalla rta si vedono le tre curve con tre voltaggi.
Che poi mettere una puleggia costi due lire rispetto ad un driver così performante non si discute.
http://www.rta.it/rta/pdf/103-H8222-6340.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » martedì 2 agosto 2011, 23:50

mi informo meglio per i V dei motori......... ma io li ho in "mano" e dichiarano minimo 24V e max 75V come nota importante e 100 a 450 VA ................

per le riduzioni, secondo tutto quello che ho visto e letto le trovo quasi indispensabili...... sempre per un movimento fluido e non per raccimolare Nm ....... anche se nel mio caso voglio tutte due le cose.......

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » martedì 2 agosto 2011, 23:57

......... :doubt: si buonanotte ............ stavo leggendo in datasheet dell' NDC06 ....... poi io avevo quello senza il grafico per il motore ........ :x

Mhaa! cmq non ti so dire meglio stare nel mezzo ......... :mrgreen:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 2 settembre 2011, 13:02

Ripiglio il post per chiedervi un consiglio sul materiale da acquistare........... :roll:

pensavo di usare cinghie AT5 lunga circa 350mm da 16mm penso che vista la lunghezza dovrei avere un centrasse che varia +o- da 100/120 (dipende dalle pulegge) e nel link costa un € 10.00 ....... link: http://www.cnc-store.it/cinghia-l16mm-p-551.html

per le pulegge sto vedendo ma non mi riesco a regolare in base ai denti che diametro ha.....

.... esempio Puleggia: - Per cinghia larghezza 16 mm - Passo 5 mm - Numero di denti : 20 come nel link: http://www.cnc-store.it/puleggia-at516-p-552.html

...... che faccio 5 x 20 = 100 diviso 3.14 = 31.847..... = il diametro è 31.87...??????? :oops: :oops: :oops: :oops: #-o

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da vdeste » venerdì 2 settembre 2011, 13:52

Il risultato mi sembra corretto !
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 2 settembre 2011, 14:34

Penso anche io di si ho fato una verifica con la lunghezza della cinghia e guarda un po cosa è venuto fuori .......

Cinghia AT5 340 L.16mm ..... cioè 340mm di lunghezza.....
-Larghezza 16 mm
- Passo 5,0 mm
- Numero di denti 68

......... 340 diviso 5 = 68 ......... cioè 68 denti .... quindi la matematica non è un opinione.....! :shock: ...... :mrgreen:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 2 settembre 2011, 14:39

E su questo tipo di cinghie AT5 avete qualche consiglio o suggerimento???? vi sembrano idonee a fare una riduzione di precisione per una cnc ?????

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da vdeste » venerdì 2 settembre 2011, 15:05

Andrà  bene, ma che riduzione vuoi fare ? sicuro di farcela con 340 mm ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 2 settembre 2011, 15:27

Sto ancora facendo le mie ricerche e calcoli ma penso di tenere il più vicino possibile la puleggia motore dalla puleggia col pignone anche se le flangie delle pulegge girano a 10/8 mm distanti una dall'altra mi stà  bene max 20/25 mm ....... lo schema della riduzione l'ho disegnato nella 4° risposta della 1° pagina di questo post ........ ma non far caso alla distanza e alle proporzioni ..... che nel disegno sono tutte sballate ....... :?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da vdeste » venerdì 2 settembre 2011, 15:48

Da un rapido calcolo al volo usando 30/130 e facendole quasi toccare l'una con l'altra hai bisogno di circa 430 mm di cinghia.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Da attacco diretto a pulegge

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 2 settembre 2011, 16:00

...... per questo ti dicevo che le misure erano sballate ... :D ora riordinando le idee (ed i neuroni) parto con un diametro primitivo +o- 25/30 della puleggia piccola......quella del motore e faccio un rapporto 1 a 3 con quella grande e dovrei avere 75/90 mm .......

...... come avevo pensato prima era esagerato il rapporto ..... :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”