cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da iron_28 » martedì 6 settembre 2011, 0:19

ciao a tutti!!

piano piano sto costruendo la mia fresa da banco simil bf20 per capirci, solo che come tutti i progetti saltano fuori dei problemi.. il mio dubbio è come realizzare il mandrino.. sarà  o con attacco cm4 o iso 30, solo che il dubbio che più mi assilla è come e quali cuscinetti mettere sulla struttura porta canotto.. pensavo o a due cuscinetti obliqui a sfere (uno sopra e uno sotto), oppure a metterne uno a rulli nella parte più bassa, e un cuscinetto a rulli assiale sulla parte superiore con una ghiera per regolare il precarico.. voi cosa consigliate di fare, contando che lavorerò prevalentemente su alluminio, ferro etc, con un range di giri non superiore ai 2000???
thanks :D

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da §tefano » martedì 6 settembre 2011, 0:25

Io sulla mia fresa manuale ho della serie 7207 con sfere a contatto obliquo.
In pratica li compri e li monti, distanziandoli da 2 boccole, una interna ed una esterna della stessa lunghezza (precisi al centesimo!) in quando sono già  studiati per pracaricarsi correttamente mandando a battuta uno con l'altro gli anelli interni e quelli esterni quindi non necessita di nessuna registrazione del gioco.

Unico problema è che essendo Abec7 costano circa 300 sacchi gli skf e oltreoceani i timken stanno sulle 230 spediti e sdoganati... insomma dipende da che precisione cerchi e che macchina hai credo.

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da iron_28 » martedì 6 settembre 2011, 15:26

ok, ho già  visto il tuo topic sul restauro.. però solo due cuscinetti in corrispondenza dell'attacco utensile per capirci mi sembrano troppo pochi, sulle parte superiore non metto niente, dove va la puleggia nel mio caso??

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da iron_28 » giovedì 8 settembre 2011, 15:13

nessuno sa consigliarmi cosa fare?? :(

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da §tefano » giovedì 8 settembre 2011, 21:05

Ciao scusa ma avevo il pc in palla.. mi si è frullato l'hd..
(con tutte le foto e le documentazioni della BP tra l'altro...)

sopra c'è tipo un 6205 ora non ricordo bene il codice...
ho perso tutti gli appunti in ogni caso non penso serva chissà  cosa.

cercati su google tipo "bridgeport spindle upper bearing" o roba simile e vedi che codice esce fuori.
se usi una cinghia htd magari mettici uno a rulli anche se penso che le sfere bastino e avanzino.

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da iron_28 » venerdì 9 settembre 2011, 0:02

grazie mille, gentilissimo!! :D quindi in corrispondenza dell'attacco utensile due a sfere obliqui, e sopra uno a sfere standard... thanks!!! ;)

Avatar utente
BOBBY
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 19:44
Località: Verona

Re: cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da BOBBY » venerdì 9 settembre 2011, 0:18

Un saluto a tutti.
Ciao iron_28 , ti allego un JPG della testa verticale di una mia vecchia fresa Induma NL56........ forse puo' esserti d'aiuto.
Per qualsiasi cosa , chiedi pure.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Bobby

Lavorare in letizia.......potendolo fare!

iron_28
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 15:15
Località: vedelago

Re: cuscinetti testa fresa iso30/cm4

Messaggio da iron_28 » venerdì 9 settembre 2011, 1:03

grazie mille!!! ;)

Rispondi

Torna a “Meccanica”