aiuto per scheda bruciata
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: aiuto per scheda bruciata
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
- Località: pisa
Re: aiuto per scheda bruciata
il freno mi serve perchè quando spengo la macchina mi scende il mandrino ...perchè pesa assai
comunque mi faccio fare una lista dell cose e dei pezzi ...
comunque mi faccio fare una lista dell cose e dei pezzi ...
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
- Località: pisa
Re: aiuto per scheda bruciata
allora grazie per tutti i consigli,....la macchina adesso con il nuovo integrato funziona...
come suggeritomi (giustamente) da GARKOLL adesso finisco i lavori poi comincio a prendere in seria considerazione di cambiare schede e quant'altro.
Ora mi serve un piccolo aiutino per quanto riguarda le schede X e Z che sono quelle che producono più calore attravverso l'integrato...ho comprato delle ventoline da 12 v da 4x4 cm e le vorrei inserire sopra i dissipatori ad uuna adeguata distanza in modo da aiutare i dissipatori che in effetti fanno poco....
la richesta è la seguente:
1) questa mia idea è buona anche se provvisoria? per quanto di buono possa essere mi aiuta...o no?
2) le ventole da 12 v le posso attaccare tramite un riduttore di corrente all'alimentatori ne ho 2....da 24 volt ?
3) è meglio che le ventoli le alimenti con alimentatore extra?
grazie ancora ragazzi
come suggeritomi (giustamente) da GARKOLL adesso finisco i lavori poi comincio a prendere in seria considerazione di cambiare schede e quant'altro.
Ora mi serve un piccolo aiutino per quanto riguarda le schede X e Z che sono quelle che producono più calore attravverso l'integrato...ho comprato delle ventoline da 12 v da 4x4 cm e le vorrei inserire sopra i dissipatori ad uuna adeguata distanza in modo da aiutare i dissipatori che in effetti fanno poco....
la richesta è la seguente:
1) questa mia idea è buona anche se provvisoria? per quanto di buono possa essere mi aiuta...o no?
2) le ventole da 12 v le posso attaccare tramite un riduttore di corrente all'alimentatori ne ho 2....da 24 volt ?
3) è meglio che le ventoli le alimenti con alimentatore extra?
grazie ancora ragazzi
Re: aiuto per scheda bruciata
le ventole sono ottime anche se quelle da 40x40mm fanno pena poverelle, meglio da 60x60 o 80x80mm, l'importante che il dissipatore aderisca bene all'integrato mediante pasta bianca conduttrice di calore, il dissipatore dovrebbe essere caldissimo e allora le ventole faranno il loro dovere, puoi senza problemi collegarne in serie 2 da 12v per essere alimentate a 24 volts con la stessa alimentazione dei motori, anche se vanno a 30 volts non si danneggiano, però devono essere dello stesso tipo, cioè consumare la stessa corrente
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: aiuto per scheda bruciata
Fai una foto all'alloggio delle schede, si deve vedere dove prende aria e dove butta quella calda, l'accorgimento che ti ha detto turbina è fondamentale!
se sono in una scatola devi prevedere anche una ventola che tira fuori l'aria in maniera corretta, per ora se non è un problema (polveri o sporco che ci vada sopra), lascia il contenitore aperto con le ventoline montate..

se sono in una scatola devi prevedere anche una ventola che tira fuori l'aria in maniera corretta, per ora se non è un problema (polveri o sporco che ci vada sopra), lascia il contenitore aperto con le ventoline montate..

Re: aiuto per scheda bruciata
adesso che vedo, il dissipatore è incollato all'integrato e non ha supporti meccanici, quindi non devi mettere la pasta conduttiva ma un adesivo conduttivo...mi raccomando altrimenti il dissipatore non resterà solidamente attaccato all'integrato, controlla bene che la superficie dell'integrato sia più alta dei bordi del zoccolo plcc altrimenti devi mettere un cuscinetto adesivo tra integrato e dissipatore per spessorare.. in modo che il dissipatore sia + alto dello zoccolo.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
- Località: pisa
Re: aiuto per scheda bruciata
non capisco...lo zoccolo deve essere più basso dell'integrato?...
io credevo il contrario.....
mi sembra lo zoccolo leggermente più basso rispetto alla superfice esterna dell'integrato-....
io credevo il contrario.....
mi sembra lo zoccolo leggermente più basso rispetto alla superfice esterna dell'integrato-....
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
- Località: pisa
Re: aiuto per scheda bruciata
mi sembrano striminziti... che dite?
Re: aiuto per scheda bruciata
si deve essere + basso altrimenti il dissipatore tocca sullo zoccolo invece deve dissipare l'integrato e non lo zoccolo
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
- Località: pisa
Re: aiuto per scheda bruciata
grazie a tutti la macchina ha ripreso il suo funzionamento ...in attesa di cambiare il tutto.
ho inserito 2 ventole da 8cm che tirano fuori l'aria una ventola da 5cm sopra il dissipatore asse z una da 8 cm in entrata con filtro per far circolare tutto il calore all'interno.
funziona tutto e l'aria che esce è discretamente medio calda per intendersi...non brucia più....
grazie a tutti...
ho inserito 2 ventole da 8cm che tirano fuori l'aria una ventola da 5cm sopra il dissipatore asse z una da 8 cm in entrata con filtro per far circolare tutto il calore all'interno.
funziona tutto e l'aria che esce è discretamente medio calda per intendersi...non brucia più....
grazie a tutti...
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
Re: aiuto per scheda bruciata
L'aria in entrata non la forzare ma lascia che la tirino direttamente le ventolo che buttano fuori. Fai i fori di aspiraizone dalla parte opposta in modo da creare ricircolo.
Le ventole montale su tutte e 3 i dissipatori, e guarda che i flussi di aria non si diano noia creando pericolosi ristagni.
Allora ora attendiamo qualche nuovo lavoretto!!!

Le ventole montale su tutte e 3 i dissipatori, e guarda che i flussi di aria non si diano noia creando pericolosi ristagni.
Allora ora attendiamo qualche nuovo lavoretto!!!



-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
- Località: pisa
Re: aiuto per scheda bruciata
aiuto...garko...tutto funzionava a meraviglia...ho fatto come mi avete consigliato, ieri sera quando ho spento la macchina ho constatato che il nuovo integrato si è ribruciato...o comunque rotto...ho fatto tutte le prove ed è lui....se lo levo funzionano gli altri assi se lo rimetto va in corto l'alimentatore.
mi chiedo come è possibile ciò la macchina ha lavorato solo 6 ore e nemmeno consecutive...bah..ora lo riprendo anzi ne prendo un paio o tre...e si rimette in gioco il tutto.
la cosa che vorrei sapere è:
quando spengo la macchina il mandrino essendo molto peso scende giù di botto fino al piano tantè che tutte le volte prima dello spegnimento ci metto uno spessore di legno per evitare il rompersi delle punte.
potrebbe essere questa una causa della rottura integrato? cioè il fatto che la Z per stare in qualsiasi quota siccome è peso il mandrino il motore che fa girare l'asse compia uno sforzo in più...!!!
perchè nn capisco a distanza di 8 gg come possa essere nuovamente successo..... se penso che prima dell'altra volta sono passati 3 anni per cambiare il primo integrato.......
ora provo a smontare il tutto e vedere se magari una pista possa essere andata in corto....
in attesa di un tuo supporto
salutoni
fabio
mi chiedo come è possibile ciò la macchina ha lavorato solo 6 ore e nemmeno consecutive...bah..ora lo riprendo anzi ne prendo un paio o tre...e si rimette in gioco il tutto.
la cosa che vorrei sapere è:
quando spengo la macchina il mandrino essendo molto peso scende giù di botto fino al piano tantè che tutte le volte prima dello spegnimento ci metto uno spessore di legno per evitare il rompersi delle punte.
potrebbe essere questa una causa della rottura integrato? cioè il fatto che la Z per stare in qualsiasi quota siccome è peso il mandrino il motore che fa girare l'asse compia uno sforzo in più...!!!
perchè nn capisco a distanza di 8 gg come possa essere nuovamente successo..... se penso che prima dell'altra volta sono passati 3 anni per cambiare il primo integrato.......
ora provo a smontare il tutto e vedere se magari una pista possa essere andata in corto....
in attesa di un tuo supporto
salutoni
fabio
Re: aiuto per scheda bruciata
Te lo avevo detto di controllare lo stato dello zoccolo ed eventualmente sostituirlo, che il dissipatore aderisca perfettamente all integrato, se comtinua a bruciarsi c'e qualcos'altro sulla scheda, non ti preoccupare pe asse z pesante non penso che sia lui
-
- Junior
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 22:29
- Località: Torino
- Contatta:
Re: aiuto per scheda bruciata
Un ciao a...tutti, solo una mia idea...ne'
spegnendo la cnc,l'asse z scende,il motore in questo caso e' moltiplicato come rapporto,girando produce una tensione
che si scarica su integrato?non essendoci protezioni per ritorno?
Buona domenica
spegnendo la cnc,l'asse z scende,il motore in questo caso e' moltiplicato come rapporto,girando produce una tensione
che si scarica su integrato?non essendoci protezioni per ritorno?
Buona domenica
duaok