Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » venerdì 9 settembre 2011, 19:13

Sicuramente hai raggione stefano830_1, ma bisogna sempre tener conto della precisione che si vuole ottenere e che tipo di macchinari si dispone. Magari avessi un bel centro di lavoro a 5 assi :mrgreen: :mrgreen:
Ci provo al massimo riempio il secchio di rottami :lol: :lol:
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » venerdì 9 settembre 2011, 19:23

Scusate, sapete se esiste il disegno in 3d (IGES, STL, ecc) dell'elettromandrino della mototecnica con questa sigla?

C3140CSBP ER20

Grazie a tutti Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da daniele86 » venerdì 9 settembre 2011, 19:52

comunque OCCHIO, già  con un disassamento di 5/100 tra due spine le riesci a puntare ma poi i due pezzi non andranno mai in battuta perfetta perchè una o l'altra tira tenendo alzato un po il pezzo in appoggio... uomo avvisato... ciao
non ho ben capito :oops: .. disassamento 5/100 per cosa sta?

Ciao
Volere è potere

Avatar utente
SuperAlfio
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
Località: Giulianova (TE)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da SuperAlfio » venerdì 9 settembre 2011, 21:16

credo sia riferito alla posizione delle spine. Cioè, mettiamo che si debba intestare la piastra su cui si muove l'asse Y, per collegarla alle spalle, se ad esempio le intestature sui 2 lati della piastra avessero 5 centesimi di disallineamento, alla fine la struttura non si monterebbe correttamente, o anche se fossero 2 spine sullo stesso lato, con il minimo errore si avrebbe l'effetto che una "tira" e quindi non si riuscirebbe comunque a montare la struttura in modo da collegare bene tutti gli elementi. Non riesco ad esprimere meglio di così il concetto, se non ci si capisce niente con quello che ho detto o se non è corretto chiedo venia!
Comunque, se 5 centesimi sono già  troppi, non ci provo per niente a pensare di fare un sistema da montare sulla mia macchina... La LVL sarà  sicuramente molto precisa, ma la mia è una ciofeca, quindi mi dedicherò a fare qualcosa di specifico!
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da imola2 » venerdì 9 settembre 2011, 21:19

Credo che si riferisca al disassamento dei fori eseguiti sui due pezzi da montare insieme con le spine appunto.
Secondo me però, bisognerebbe forare e alesare le due parti insieme, se possibile, in questo modo è sicuro che il foro spina è in asse.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » venerdì 9 settembre 2011, 23:19

Io credo che si riferisca all'allineamento del utensile che andrò a posizionare in orizzontale. In pratica se la punta non lavora perfettamente dritta e le spine vanno a piantarsi in diagonale non ci sarebbe piu' planarità  tra i due componenti di giunzione.

Tanto sono tutte teorie :?: ora provo la soluzione piu' economica e poi passo alla realizzazione di una ad Ok come SuperAlfio
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » sabato 10 settembre 2011, 11:41

Buongiorno a tutti, purtroppo sono costretto ad abbandonare con molto rammarico il primo progetto perché questa mattina mi sono accordo componenti alla mano di avere poca Z.
Allora ho iniziato una nuova progettazione, vi allego delle img.
MANDRINO_CNC.jpg
MANDRINO_CNC-2.jpg
MANDRINO_CNC-3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » sabato 10 settembre 2011, 14:15

Ho trovato anche il mandrino portafrese per pinze ER20 della CMT. con questo dovrò realizzare solo il perno in acciaio filettato.
Cosa mi consigliate come tipo di filettatura? M12 - M14 - M16?
474_516_fz_79614200.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » sabato 10 settembre 2011, 17:02

Cortesemente mi sapete dire se questo accessorio monta le stesse pinze del mio elettromandrino Mototecnica C3140CSBP ER20.
C3_4ER20M100L.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da stefano830_1 » domenica 11 settembre 2011, 18:43

si è scatenato una macello sulla questione disassamento :lol: comunque semplicemente mi riferivo al fatto che se devo fare delle spine di testa ipotizziamo a 100 mm di distanza l'una dall'altra, se sulla lavorazione di testa viene 99.95 e sulla piastra dove andranno montate 100.05 una delle due "tira" tenendo puntata la piastra da un lato... spero di essermi spiegato decentemente, quindi se poi queste spine per ipotesi servono per il parallelismo o l'ortogonalita delle spalle risulterebbero inutili e anzi complicherebbero non poco la regolazione della struttura... tutto qui.. per il quesito non ho bene capito se ti riferisci al fatto se la pinza dell'elettromandrino è uguale a quella dell'utensile... se entrambe sono er20 la risposta è si sono uguali... ciao :wink:

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da imola2 » domenica 11 settembre 2011, 22:13

se sulla lavorazione di testa viene 99.95 e sulla piastra dove andranno montate 100.05
Ecco perchè avevo suggerito di forare ed alesare le due parti insieme. :)
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » mercoledì 14 settembre 2011, 15:51

Piccolo passo in avanti.... mentre aspetto l'arrivo del mandrino e di altri componenti che ho ordinato ho rimediato un bel motore a spazzole derivato da un monopattino. Purtroppo il produttore sembra essere sconosciuto e non riesco a quotare perfettamente i fori frontali.
Mi date qualche idea!!!!
MY68.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 14 settembre 2011, 16:10

misuri la parte interna tra 2 bassofondi delle viti, ci aggiungi il diametro di un bassofondo ed hai una quota, la misura di un lato, poi al cad disegni una linea lunga come la quota trovata, costruisci un triangolo equilatero ed hai la quota per l'altro foro... sempre se sono disposti a triangolo ma sembra di si dalla foto... eventualmente i fori che tengono le viti del motore li fai con 0.5mm di ภin più di quello che chiama la vite così non ci sono problemi...ciao :wink:

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » mercoledì 14 settembre 2011, 17:44

Eureka, grazie 1000 stefano830_1 (D'ora in poi sarai il mio Sensei :mrgreen: )
CentroPezzo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Realizzare un utensile per il montaggio delle spine

Messaggio da Magnetico » mercoledì 14 settembre 2011, 18:19

Ok motore finito e quotato.
MotoreMy68.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Rispondi

Torna a “La mia CNC”