Progetto prima cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Berto_90
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 12:43
Località: Ledro

Progetto prima cnc

Messaggio da Berto_90 » domenica 11 settembre 2011, 17:47

Salve a tutti,
ho appena finito di realizzare un progetto di quella che dovrebbe essere la mia prima cnc, ed ero ansioso di postarlo per ricevere consigli (spero numerosi :D )e vedere cosa c'è da aggiustare prima di iniziare la realizzazione.
L'area di lavoro è di circa 600mm*400mm*90mm, la movimentazione sarà  realizzata tramite stepper nema 23 da 1,8Nm di coppia, per ora le viti di manovra sono delle viti tpn 16x4 in attesa di potermi permettere le viti a ricircolo di sfere che al momento sono decisamente fuori budget per me. Le piastre dell'asse X saranno fissate tramite l in acciaio al banco dove sarà  posizionata la macchina.
Per quanto riguarda l'elettronica la stò realizzando io tramite gli integrati l297 e l6203, inoltre ho gia creato la scheda per interfacciarsi con la parallela del pc. Penso che come software userò emc2.
Come elettromandrino sono ancora indeciso.
Per quanto riguarda le lavorazioni vorrei lavorare legno e alluminio se possibile, nonche crearmi le pcb.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da Cesarino » domenica 11 settembre 2011, 21:18

I cuscinetti dell'asse y è meglio se li ancori alle spalle invece che al piano di collegamento otterrai così una leva minore e quindi minori sollecitazioni dei cuscinetti in fase di lavoro :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Berto_90
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 12:43
Località: Ledro

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da Berto_90 » sabato 17 settembre 2011, 17:24

grazie mille Cesarino per i tuoi consigli.. ecco il progetto modificato.. inoltre ho abbassato il ponte in modo da rendere il tutto più stabile, come ho letto su vari post..
adesso inizierò a ordinare i vari pezzi per montare la cnc.. l'unico problema rimane il reperimento dell'alluminio e di qualcuno che possa farmi le lavorazioni necessarie..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da billielliot » domenica 18 settembre 2011, 13:43

Ciao Berto_90,

hai considerato l'uso di barre supportate al posto delle barre sospese che hai inserito nel disegno?

Con un minimo aumento della spesa totale avrai maggiore rigidita' sulla corsa di tutti gli assi.

Se ti limiterai a fresare solo PCB non vedrai molta differenza ma se proverai con materiali piu' duri noterai subito perdita di precisione perche' la struttura flettera' sotto le spinte di lavorazione.

Per l'asse Z potresti bloccare i cuscinetti e far scorrere le barre (l'opposto della situazione attuale).

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Berto_90
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 12:43
Località: Ledro

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da Berto_90 » domenica 18 settembre 2011, 19:27

Ciao, grazie mille dei consigli. Per quanto riguarda le barre supportate presumo tu intenda le barre SBR o TBR, hai ragione, con un modesto aumento di spesa posso sostituirle agli alberi normali che avevo previsto. Che differenze ci sono tra SBR o TBR?? Per quanto rigurda i cuscinetti la differenza è notevole, mentre quelli SBR costano come quelli che avevo previsto quelli TBR costano di più, stesso vale per le barre, le TBR costano di più.
Per quanto riguarda l'asse Z appena ho un pò di tempo modifico come mi hai suggerito tu.
Grazie mille.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da billielliot » lunedì 19 settembre 2011, 10:35

Ciao,

questa e' prima risposta trovata copiando (dal tuo messaggio) e incollando in Google "SBR e TDR".

Non vorrei che la risposta apparisse come un modo per "scaricarti" ma la traduzione del post sarebbe troppo lunga:

quali sono le differenze tra SBR e TBR

Qualche dettaglio in piu'

Se hai problemi con l'inglese il sunto e' che le SBR sono una versione economica delle TBR.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da Zebrauno » lunedì 19 settembre 2011, 10:42

Come ti hanno fatto notare, se devi ancora comprare i materiali passa subito alle barre supportate, almeno per X e Y, poiche' le differenze nella precisione e sulla quantita' di vibrazioni saranno enormi.

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da walgri » lunedì 19 settembre 2011, 15:49

@billielliot: il primo link non sembra funzionare.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da billielliot » lunedì 19 settembre 2011, 16:44

Sorry!

riposto: http://www.cnczone.com/forums/linear_ro ... rails.html

Accorciato e in chiaro (per sicurezza).

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da walgri » lunedì 19 settembre 2011, 16:48

:thumbright:

Da quanto si può vedere nelle tabelle le guide TBR sono più massiccie e rigide delle corrispondenti SBR. Per quanto riguarda i carrelli, oltre alle differenze dimensionali, i carrelli TBR hanno anche una vite laterale che dovrebbe consentire la regolazione del gioco.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da walgri » lunedì 19 settembre 2011, 16:52

@Berto_90: vai direttamente sulle TBR, non vale la pena risparmiare pochi euro proprio sulle guide.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Berto_90
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 12:43
Località: Ledro

Re: Progetto prima cnc

Messaggio da Berto_90 » mercoledì 21 settembre 2011, 17:00

Scusate se ci metto un pò a rispondere, ma quando sono in università  non ho internet.

Grazie mille dei preziosi consigli, penso che li seguirò, appena ho un pò di tempo modificherò il progetto mettendo barre supportate. Non appena lo faccio lo posto così potete dirmi se è corretto, perché ho qualche dubbio su come posizionare quel tipo di barre..

Rispondi

Torna a “La mia CNC”