DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da spider.prime » mercoledì 28 settembre 2011, 16:00

mhhh..
ma una semplice fresa ad inserti non basta ?

nel tuo mandrino cosa puoi montare ?
se ISO ?
massimo Gambo ?

fammi sapere

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 28 settembre 2011, 16:20

prendi una fresa buona da à¸10 al massimo e fai una passata a non più di 2/10, le travi ipe sono delle brutte bestie da spianare e te lo dice uno che ha fatto un basamento da quasi 200Kg con rinforzi ovunque e ancora a momenti vibravano... se anche con la fresa da 10 vibrano scendi di diametro, io le ho spianate con una fresatrice con 60Kw di solo mandrino e fresa da 80 a placchette... 110Kw di potenza istallata... vabè 16 metri di corsa :mrgreen:

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Bender » mercoledì 28 settembre 2011, 16:26

Occhio anche alla "limatura" di ferro che stai producento, dalla prima foto da te postata sembra si stia depositando sul pattino a ricircolo...
Almeno per ora proteggilo in qualche modo.

Seifter
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 15:21
Località: Gattinara (VC)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Seifter » mercoledì 28 settembre 2011, 16:35

Ciao
Dalla foto non si capisce ma sembra che la placchetta abbia un raggio grosso,devi cercare inserti con il raggio più piccolo possibile,meno raggio meno vibrazioni.
L'inserto si rompe sia a causa del taglio interrotto e delle vibrazioni,sia perchè sotto non hai un supporto adeguato con la forma del portaplacchetta.
Potresti sostenere il centro della Ipa che spiani con un tirante dal pavimento appena appoggiato con magari della gomma sotto che un pò smorza le vibrazioni.
Poi ricorda che se togli poco materiale è più facile che vibra,poi se il raggio inserto è da 0.8 non puoi toglier 2-3/10 in quelle condizioni senza vibrazioni.
Dvresti farti un flycutter appena superiore alla larghezza della Ipa,quello che hai è immenso per il lavoro che devi fare.
Un consiglio:guardando le foto non hai i tappi di protezione suli fori delle brugole della guide,questo non fà  lavorare la tenuta del pattino e permette di far entrare trucioli all'interno del pattino,ti consiglio di mettere i tappini prima di lavorare.
Saluti
Giancarlo
Buone feste a tutti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da vdeste » mercoledì 28 settembre 2011, 18:38

Quella ipe che vibra con l'azione di quel piccolo inserto ?? :shock: non ci credo :shock: Ma se la sitazione non è proprio tragica, perchè non lasci perdere e spiani solo i profilati che tanto dopo li devi spianare comunque??
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da MORINO » mercoledì 28 settembre 2011, 19:09

potresti provare a mettere una traversa in diagonale nella parte inferiore o magari meglio ancora piu traverse in orizzontale ed imbollanarle per bene , una volta fresato tutte le traverse del piano le levi e ti restano solo le filettature , certo è una rottura lavorare dal basso e filettare tutto , ma la struttura dovrebbe diventare molto piu rigida e ti permetterebbe una finitura migliore e precisa.
non so se mi sono spigato per bene , comunque visto l'importanza della lavorazione ne potrebbe valere la pena.
ciao

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 19:33

Grazie ragazzi siete in molti e la cosa mi fa molto piacere... ;)

Vediamo di rispondere un po a tutti :

@ spider.prime : è un normale Spindle cinese da 2,2Kw che monta pinze ER20 fino a 13mm

@ stefano830_1 : Ho provato... con una fresa da 12mm 2T ... peggio vibra molto di più... non so però se scendo di diametro ... dovrei provare... ;)

@Bender : (ogni tanto rispunti... ;) ) si hai ragione e me ne sono accorto proprio oggi... c'è limatura di ferro un po dovunque :doubt: ... intanto ho pulito tutto domani vedo come posso proteggere meglio le guide...

@Seifter, MORINO : per le dimensioni del Flycutter l'ho fatto così perchè l'area dove appoggiano i profilati scanalati è un po più grande dell'area di lavoro, quindi quei 80mm di raggio del flycutter mi servono per coprire anche le zone esterne all'area di lavoro, non so se mi sono spiegato...
Però effettivamente potrei usare un flycutter più piccolo per tutta l'area di lavoro, e coprire gli estremi con questo grande... mha.. vediamo ... dimenticavo uso placchette DCMT non so altro #-o ...
per quanto riguarda il sistemare qualche trave di rinforzo, secondo me, comunque la metto alla fine del lavoro se la/le levo, le ipe si "rilasseranno" perdendo la spianatura... credo... quindi dovrei ripassarle... punto e a capo :doubt: ...

@vdeste : Si vibra... credimi ... di spianare i profilati non se ne parla :D ....


Altro problema riscontrato oggi... le placchette si consumano alla velocità  della luce :cry: ... qualcuno può spiegarmi il perchè???
Perchè con la placchetta nuova, tutto funziona abbastanza bene... nel senso che se resta il filo il flycutter non vibra (molto meno) e taglia perfettamente... che dite cambio placchetta ???

http://www.youtube.com/watch?v=But557hX9lE

Grazie a tutti ... ;)

Seifter
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 15:21
Località: Gattinara (VC)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Seifter » mercoledì 28 settembre 2011, 20:10

Il rinforzo devi solo tenerlo puntato sotto la ipt, non tirarlo in modo che fletta. Puoi controllare con un comparatore il giusto tiraggio del rinforzo.
Gli inserti si consumano perché sei a secco,hai dei giri esagerati,hai il taglio interrotto e lavori su una crosta.... Dovrebbe bastarti....
Hai una velocità  periferica disumana....
Forse tribuli meno se monti una mola e rettifichi invece di fresare.
Buone feste a tutti

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da vdeste » mercoledì 28 settembre 2011, 21:08

Quoto in pieno, pure io sono arrivato alla stessa conclusione. Però l'idea del rinforzo sotto non mi piace. O resta lì per sempre, oppure visto che queste travi sono così ballerine, una volta che lo togli ti ritrovi a dover rifare il lavoro.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 21:31

Ecco ... una mola sarebbe perfetto... qualcuno sa che tipo e dove la posso trovare...?
Io ho sempre usato quelle piccole che si trovano a set ... ma non ho mai capito su quale materiale si possono usare... ogni volta che le uso si consumano solo a guardarle... su materiali ferrosi chiaramente...

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 28 settembre 2011, 22:12

Si parla di queste.....?
io ci ho provato con quelle segnate a spianare un bordo di un angolare in ferro con la cnc ma si impastano o peggio sbriciolano .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 22:38

Stessa cosa è successo a me con queste molette... appena sfioro il pezzo si sbriciolano tipo fette biscottate :doubt: ...

Non credo si riferiscono a queste comunque... aspetto qualcuno che mi spiega quale prendere... ;)

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » mercoledì 28 settembre 2011, 22:56

hai provato a raffreddare l'inserto? tutte quelle scintille nel video non sono tanto carine :?
dato che all'inizio va bene, magari con un bel pò di emulsione riesci a farlo durare di più

per il tipo di inserto, da quello che ho capito, quelli romboidali sono più delicati,
magari già  uno triangolare o quadrato regge di più a parità  di caratteristiche

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 23:09

Ciao ;) ... si ho provato a raffreddare, ma oltre al fatto che cade tutto per terra, l'emulsione neanche arriva sull'utensile, essendo un flycutter da 160mm la velocità  periferica è molto elevata e spara via tutto ciò che è nelle vicinanze... :doubt:
Il discorso della mola secondo me potrebbe funzionare meglio... devo solo capire cosa comprare... #-o
Oltre tutto potrebbe anche servirmi per piccole rettifiche ...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » mercoledì 28 settembre 2011, 23:35

:mrgreen: infatti il dubbio mi era venuto, 160mm sono un bel pò, dovresti buttare il refrigerante col secchio :D
con la fresa da 12mm hai provato a secco o lubrificando?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”