Tornio Padovani

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
danovagius
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:02
Località: milano

Tornio Padovani

Messaggio da danovagius » martedì 1 marzo 2011, 18:34

Ciao a tutti, ho ritirato un tornio Padovani equipaggiato con un PLC Siemens Sinumerik 805, la macchina era ferma da molto tempo e le batterie tampone sono KO, risultato dovrei riprogrammare la macchina.
Ho il dischetto originale con i file Tea1 e Tea2 ora, che cavo serve per il collegamento seriale?
Qualcuno conosce la procedura per eseguire il tutto?

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 1 marzo 2011, 21:46

o mamma mia
meglio una martellata sui coxxxxni.
dammi un paio di giorni e ti faccio sapere.
Nel frattempo prega che quel floppy funzioni, anzi comincia pure a farti una copia.
devo pero' cominciare a darti una brutta notizia, parli di tea1 e tea2 quindi DM CN ( tea1 ) E dm plc ( TEA2 ) , ma non dici se hai il programma PLC

danovagius
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:02
Località: milano

Re: Tornio Padovani

Messaggio da danovagius » mercoledì 2 marzo 2011, 9:20

Ciao e grazie della risposta, il floppy è ok già  fatto salvataggio.
Ho solo quello e niente più.
Immagino sia una cosa da martellata sui....
Il programma PLC non lo posseggo, ma se mi dai una procedura te ne sarò grato, il programma PLC di cui parli è un propietario Siemens?
Sono un tecnico elettronico e informatico, (ma non esperto in plc)

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 2 marzo 2011, 9:52

il programma PLC è ciò che ti fa funzionare il tornio.
Il cn serve per "il conteggio" spostamenti, cicli di lavoro ,mentre il plc gestisce la funzionalità  premo sto pulsante e fà  questo, giro sto selettore e faccio quest'altro.
Il software plc lo scrive chi costruisce la macchina, dovresti quindi cheidere alla padovani se hanno una copia,altrimenti affidati ad un programmatore.

danovagius
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:02
Località: milano

Re: Tornio Padovani

Messaggio da danovagius » mercoledì 2 marzo 2011, 9:59

Immaginavo fosse così.

Ma se trovi qualcosa me la fai avere ugualmente, così per cultura personale...

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 2 marzo 2011, 10:23

ok

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Tornio Padovani

Messaggio da El Ventu » giovedì 3 marzo 2011, 20:16

Io lavoro su un Padovani (labor) con CN siemens, del 1998 mi pare.
Se la macchina è la stessa, forse i dischetti del PLC li abbiamo in ditta.

Dammi dei dati certi, se poi è lo stesso chiedo.
Comunque la Padovani fa assistenza e da quanto ho visto hanno tutto.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 4 marzo 2011, 10:42

Se hanno fatto una produzione in serie di qui torni, può essere che il programma sia lo stesso, altrimenti basta che un ingresso di un pulsante sia diverso e non ti trovi più.
Cmq tenendo presente che ormai sono anni che non vedo un 805 , posso darti qualche in fo per il caricamento dati.
1) Metti una batteria nuova ( il minimo )
2) vai nella pagina cn di cancellazione originale tramite i softkey ( non chiedermi seguenza perchè non ricordo ,ma deve essere facile )
3) Spegni la macchina
4) Sul CN c'è un selettore di MIS ( messa in servizio ) giralo nella posizione 2 ed accendi la macchina.
5) Con i tasti cursore accedi ai dati cn e premi start ( primo tasto a SX forse ) poi resetti tutte le memori, mettendo i segni di spunta su tutte le voci.
6)Ora la macchina ha i dati macchina ed il pc standard, riporta il selettore in posizione 0.
7) con il software pc in un file alla volta ( tea1 - tea2 ) li trasferisci all'interno del cn tenendo conto che devi settare i parametri di trasmissione,e dare lo start prima al CN e poi al PC.
8) CAricare tramite step 5 il software PLC.
se durante le suddette operazioni fai sta faccia :roll: è normale. :lol:

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Tornio Padovani

Messaggio da El Ventu » venerdì 4 marzo 2011, 20:12

Uhm...
Se non erro il tornio su cui lavoro non ha alcuna batteria, è basato su dos/windows 3.1* e credo che il programma sia salvato su un disco fisso e venga caricato ogni volta.
Sicuro i programmi pezzo sono su disco fisso e si richiamano nella memoria CN, che è limitata, per le lavorazioni.





*Infatti è un cesso di CN, ogni tanto "si dimentica" di cambiare utensile ma parte comunque a lavorare, esempio reale, finisco il programma con il T6 (bareno finitore), cambio pezzo, start, non cambia come dovrebbe col T11 ma parte a lavorare in posizione T6 con le correzioni del T11, e si pianta miseramente in rapido sul pezzo.
Nessuna soluzione in vista nemmeno dal servizio tecnico, il risultato è che per evitare legnate potenti è stato montato il T6, bareno da 20 con inserto DCGT11, che usiamo per asportazione leggera, con 2 grani M6 a punta arrotondata, su supporto per utensile da esterni, in pratica con un colpo salta via invece di devastarsi come farebbe se fosse fissato in una bussola bella solidale con la torretta.
Altra cosa divertente nel CN mancano 2 utensili su 12, il T5 e il T7 non esistono nè sui possono aggiungere.
Per fortuna che facciamo solo lavorazioni standardizzate, se fosse da usarlo per produrre pezzi diversi sarebbe da spararsi.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 5 marzo 2011, 6:51

I dati macchina sono caricati su di una memoria, che ogni tanto fa i capricci,ma la memoria deve essere alimentata, dovrebbe esserci qualche cassettino da qualche parte con la batteria,altrimenti come cavolo fa quando spegne la macchina?
poi di più non ricordo sono anni che no vedo un805 magari mi sbaglio sulla batteria.ma la procedura e quella

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 5 marzo 2011, 7:03

SE VUOI POSSO PROCURARTI IL MANUALE E TE LO LEGGI
1000 EURO VERSIONE CARTACEA GRATIS PDF FAMMI SAPERE

PER IL PDF SPEDISCO SOLO TRAMITE POSTA CD 999 EURO :mrgreen:

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 5 marzo 2011, 7:53

ecco dove sostituire la batteria tampone

no mi fa allegare il file perchè ? :evil:

xps non permessa

sono 3 batterie da 1,5v LR6

sistema5
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 20:52
Località: piacenza

Re: Tornio Padovani

Messaggio da sistema5 » martedì 5 aprile 2011, 15:22

Io x il siemens uso pcin per salvare i programmi sul pc

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tornio Padovani

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 1 ottobre 2011, 8:02

Salve sono " riuscito " a trasferire i programmi da cn a eprom esterna, ma non da eprom a cn
mi compare l'anomalia archivio errato, anche se gli butto dentro un programma scaricato dal cn stesso

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Tornio Padovani

Messaggio da girasole » sabato 1 ottobre 2011, 10:26

@ danovagius

gli utenti ai quali chiedi aiuti non hanno mai avuto il piacere di leggere una tua presentazione, che ne dici di passare nell'apposita sezione e scrivere due righe su di te? te lo aveva fatto anche gentilmente notare enrico04239 in risposta al tuo primo messaggio postato qui sul forum


@ ciro.postiglione
ciro.postiglione ha scritto:...

no mi fa allegare il file perchè ? :evil:

...
se ti riferisci al forum dai un'occhiata qua
ed evita il maiuscolo che tanto la battuta si capisce uguale :mrgreen:
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”